fbpx
Connect with us

Teramo

Colonnella, finale nazionale del concorso “Insieme in Passerella”

Pubblicato

il

alduino-tommolini-massimo-clementoni-concorso-insieme-in-passarella

Nella giuria del concorso “Insieme in Passerella”, tra gli altri, Alduino Tommolini, assessore al Bilancio di Martinsicuro, Franco Consorti e Massimo Clementoni, presidente e vice presidente della Pro Loco martinsicurese.

TERAMO – Nella splendida Location Villa Incanto a Colonnella ha avuto luogo la Finale Nazionale del concorso “Insieme in Passerella” ideato e condotto dalla Patron Antonella Paolini.

In giuria erano presenti tra gli altri, il Dottor Alduino Tommolini Assessore al Bilancio, alle Finanze e al Personale del Comune di Martinsicuro nonché Vice Presidente del Circolo Martinsicurese di Fratelli D’Italia, Massimo Clementoni Vice Presidente della Pro Loco Martinsicuro nonché Presidente del Circolo Martinsicurese di Fratelli d’Italia e Consorti Franco, Presidente della Pro Loco Martinsicuro. Gli altri membri erano Alessandra Ascani coreografa, docente di danza, rappresentante dell’Aifas, Massimo Castagnini, danzatore e Personal Trainer di gyrokinesis.

Tutti impegnati nell’attenta valutazione dei numerosi e bravi concorrenti e successivamente nella premiazione dei vincitori. L’organizzazione della serata, veramente perfetta, è stata curata in collaborazione con lo staff del Concorso, composto da Ivana Valentini, Vera Ruffini, Idalia Marzetti , Qamile Lamai, Tonia Cappellacci e Loretta Frattari.

La serata ha avuto inizio con una Sfilata Hollywood Polvere di stelle, hanno sfilato con abiti di personaggi di Hollywood, i Vincitori Nazionali ed è stata allietata musicalmente dai bravissimi Direttori Artistici Salvatore e Serena e i momenti salienti sono stati immortalati dal Fotografo Ufficiale del Concorso Federico Del Zompo.

Vince il Titolo di prima classificata per la categoria baby Nicoletta Merlonghi di Castel di Lama, seguita da Sofia Zito, Elisabetta Zito, Noemi Stuppia, Elisabetta Capecci, Chiara e Giulia Trimarelli- Per la categoria Fashion si aggiudica il Titolo Claudia Raimondi di Ascoli Piceno, seguita da Maristella Abate, Mariasole Magliulo, Giordano Fazzini. Per la categoria Argento il primo classificato è Alessio Scotto di Marina di Altidona. Seguito da Serena Alessi, Alessandra Di Lorenzo, Andrea Vesperini, Nadia Portelli. Per la categoria oro, il Titolo va a Francesco Giovannini di Sant’Egidio Alla Vibrata, seguito da Elisa di Fabio, Barbara Novelli,  Katia D’Eustacchio e Loris Di Ferdinando. Lucio Scartozzi   vince il Titolo  per la categoria Diamante,  seguito da Francesco Stuppia  che vince la Fascia d’Eccellenza,  Patrizia Paolini, Teresa Chirico, Loredana Capriotti, Agostino Bachetti, Tassotti Mike.

Durante la serata sono stati assegnati premi prestigiosi tra i quali la fascia cinema dell’Aifas, Accademia internazionale formazione arte e spettacolo, di San Benedetto del Tronto del regista e  attore Marco Trionfante, che è stata assegnata  ad  Alessandra Di Lorenzo e a Katia D’Eustacchio, premiate da Antonella Ascani.

Vincono a pari merito la borsa di studio di una settimana per un corso di ballo nell’Istituto di formazione danzatori Hopera Ballet di San Benedetto del Tronto, Maristella Abate e Mariasole Magliulo,  che hanno anche vinto la partecipazione gratuite ad una delle prossime manifestazioni organizzate dalla Proloco di Martinsicuro.

Stessi premi vanno  ad Aurora Polidori, vincitrice di Titolo 2017, sia la borsa di studio di una settimana, sia la partecipazione gratuita, ad uno dei prossimi eventi organizzati dalla Proloco di Martinsicuro.

Anche Antonella Toro, Vincitrice Nazionale ha vinto la partecipazione ad una delle prossime manifestazioni della Proloco di Martinsicuro.

Partecipanti d’eccezione all’evento “Insieme in Passerella” sono stati anche i vincitori Nazionali e di Titolo, che sono intervenuti in qualità di ospiti:  Aurora Polidori, Antonella Toro, Angelica Martinez Sarita, Chanel Palmisio, Filippo Scartozzi, Loredana Coletti, Adriano Fulgenzi, Nello Raccitini.

Teramo

Neon, la nuova rassegna letteraria in arrivo a Martinsicuro

Pubblicato

il

presentazione rassegna letteraria neon martinsicuro

Il progetto è organizzato dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Valeria Di Felice e la collaborazione dell’Istituto Pertini e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto. Primo appuntamento il prossimo 23 giugno alla rotonda Las Palmas.

TERAMO – Prende il via a Martinsicuro la rassegna letteraria Neon, organizzata dall’amministrazione comunale – Cultura e Biblioteca, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, titolare della Di Felice Edizioni, e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Pertini di Martinsicuro e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto.

Per la prima edizione, il tema sarà quello della salvaguardia del pianeta e dell’ambiente e gli incontri si svolgeranno alla rotonda Las Palmas del lungomare alle ore 21.

Si parte il 23 giugno con il reportage sull’Amazzonia “Viaggio sul fiume mondo” (Mondadori) di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini. Si prosegue il 27 giugno con il libro per ragazzi “Sulla soglia del bosco” (Einaudi) di Antonio Ferrara, con la partecipazione dell’attrice di teatro Marianna Cappelli. Si conclude il 7 luglio con Tessa Gelisio, conduttrice/autrice televisiva, scrittrice, blogger e Presidente dell’Associazione ambientalista forPlanet Onlus.

Così commenta la delegata alla cultura Giuseppina Camaioni: «Neon è un progetto ambizioso. Le deleghe alla Cultura e alla Biblioteca hanno unito le forze per creare un’occasione di confronto che coinvolgerà un pubblico eterogeneo, da quello scolastico a quello turistico e cittadino.»

La nuova rassegna letteraria del Comune di Martinsicuro Neon è iniziata con un gesto simbolicamente importante. Così commenta la delegata alla biblioteca Valentina Coccia: «Nel mese di maggio, dedicato alla lettura, le classi prime della scuola secondaria di primo grado di Martinsicuro e Villa Rosa sono state ospitate in Biblioteca per ricevere in dono il libro che verrà presentato a fine giugno. Gli studenti, assieme alla dirigente Barbara Rastelli e ai loro docenti, avranno così modo di leggere il volume e approfondirne le tematiche, in vista dell’incontro con l’autore. Il tutto nell’ottica di promozione della lettura e del libro che anima la rassegna ed il nostro mandato.»                                                                  

Continua a leggere

Teramo

La Morgan Carbon di Martinsicuro annuncia lo stato di agitazione

Pubblicato

il

Le Rsu dell’azienda annunciano due ore di sciopero per i prossimi 29, 30, 31 maggio e 1 giugno per il mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo.

TERAMO – Stato di agitazione e astensione dal lavoro di tutte le maestranze. I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro incrociano le braccia e le Rsu annunciano lo sciopero di due ore per i prossimi 29, 30 e 31 maggio e per il primo giugno. Pomo della discordia, il mancato rinnovo del contratto collettivo aziendale, dopo una lunga trattiva.

I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro, azienda multinazionale attiva nella produzione di anelli di tenuta per pompe idrauliche in materiali speciali, allestiranno un picchetto di fronte ai cancelli degli stabilimenti, nei giorni dello sciopero.

Le Rsu aziendali motivano così la decisione: «Lo sciopero si è reso necessario dopo aver esperito tutti i tentativi di mediazione per trovare le soluzione che potessero soddisfare le esigenze di adeguamento del premio presenza, in ragione delle necessità salariali espresse dai lavoratori per effetto dell’attuale livello del costo della vita».

«Va inoltre ricordato – specificano ancora le rappresentanze sindacali – che le misure adottate dal Governo nell’ultima finanziaria in materia di benefits non aiutano ad attenuare il disagio salariale ed a colmare in parte le distanze tra le parti che si confrontano nelle fasi negoziali riguardanti la contrattazione collettiva».

Continua a leggere

Teramo

Picchiato sull’uscio con una chiave inglese ad Alba Adriatica

Pubblicato

il

cc-112-carabinieri

Un uomo di origine marocchina residente da diverso tempo ad Alba Adriatica è stato picchiato sull’uscio della propria abitazione ed è stato colpito con una chiave inglese. Allarme lanciato dai residenti.

TERAMO – L’episodio verificatosi ieri sera, giovedì 25 maggio, in via Cesare Battisti ad Alba Adriatica è ancora tutto da chiarire: un uomo è stato aggredito sull’uscio della propria abitazione e picchiato con calci, pugni ed è stato perfino colpito con una chiave inglese.

La vittima è un uomo di origine marocchina residente da diverso tempo nella località. In seguito all’aggressione, della quale non si conoscono ancora le cause, ha riportato ferite e traumi agli arti, al volto ed alla testa. Il personale sanitario del 118 lo ha accompagnato all’ospedale Mazzini di Teramo.

I soccorsi sono stati allertati da alcuni residenti della zona. I Carabinieri hanno raccolto le testimonianze ed hanno avviato le indagini per ricostruire la vicenda.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.