fbpx
Connect with us

Teramo

Giulianova, incontro su assistenza territoriale socio-sanitaria

Pubblicato

il

ospedale assistenza socio-sanitaria territoriale

TERAMO – Come cambierà l’assistenza territoriale socio-sanitaria della Provincia di Teramo alla luce del Decreto Ministeriale 77 del 2022: In che modo il PNRR contribuirà ad ampliare e migliorare l’offerta dei servizi socio assistenziali sul nostro territorio? Queste le domande che animeranno la giornata di studi promossa dalla Diocesi di Teramo – Atri, con la collaborazione della Asl di Teramo e il centro di ricerca della Piccola Opera Charitas di Giulianova, che si terrà  venerdì 10 febbraio, a Villa Fiorita (Giulianova). Focus dell’incontro che si terrà a Giulianova: L’assistenza territoriale socio – sanitaria.

Nei loro interventi,  relatori ed esperti di caratura nazionale, si muoveranno lungo la linea tracciata dalle quattro parole chiave che danno il titolo al convegno: la fragilità, come esigenza di garantire la piena presa in carico dei soggetti più fragili; la prossimità, come responsabilità di sostenere i bisogni dei più vulnerabili in maniera proattiva per essere davvero vicini all’utenza; la sostenibilità, come necessità di costruire un sistema che assicuri l’utilizzo delle giuste risorse per i bisogni assistenziali del territorio e  comunità, come ambizione di creare, insieme a un sistema di assistenza sanitaria, una coscienza solidale della collettività.

«Le nuove prospettive di riorganizzazione sanitaria per rispondere alle attese della comunità anche dopo gli eventi pandemici, devono essere animate da una nuova cultura della salute capace di inserire il benessere psico-fisico nella costruzione della comunità del noi-tutti e non del tutti-noi, nella quale ogni persona può e deve essere accolta e promossa come protagonista della sua costruzione» dice il Vescovo Lorenzo Leuzzi che prosegue: «E’ il cammino del curare sempre e del guarire se è possibile. Nella legge 833 c’erano già i presupposti culturali. E’ mancata, purtroppo, la sua elaborazione e condivisione. È il grande impegno della pastorale della salute».

Partendo dai temi dell’Assistenza Sanitaria Primaria e dall’importanza di un’assistenza che sia universale e accessibile a tutti, il convegno vuole sostenere e promuovere il potenziamento e la riorganizzazione dell’assistenza territoriale. Massima attenzione dunque al DM77 che istituisce una serie di strutture per il coordinamento delle attività territoriali e che, con i servizi già esistenti, e in ottica di integrazione ospedale-territorio, costituiscono un sistema di assistenza territoriale fondato sulla conoscenza dei bisogni della popolazione, sull’universalità dell’accesso alle cure, la multi-professionalità e la partecipazione integrata della componente socioassistenziale e nel complesso spingono verso una maggiore prossimità dei servizi alla comunità.

I temi sono trattati da punti di vista progressivamente più specifici, partendo dall’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale fino alle recenti novità normative declinate a livello nazionale, regionale e locale (ASL).

Il Convegno affida alle lectiones magistrales di due illustri relatori la trattazione della tematica dell’assistenza sanitaria primaria, dall’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale al PNRR, mentre nella prima sessione sviluppa la tematica delle indicazioni ministeriali relative all’attuazione del DM 77 e coinvolge relatori di rilievo nazionale a vario titolo coinvolti nella progettazione di tale piano e relatori di rilievo regionale attualmente individuati come responsabili della sua realizzazione in Regione.

La seconda sessione illustra l’assetto locale, coinvolge le figure che, in ambito aziendale, gestiscono i servizi di assistenza sanitaria, presenta progetti specifici della ASL locale, ed è dedicata ai grandi gruppi di fragilità: disabilità; salute mentale; fine vita; anziani; problematiche sociali.

Teramo

Proseguono i lavori di ripascimento a Martinsicuro e Villa Rosa

Pubblicato

il

lavori scavo e ripascimento spiaggia martinsicuro

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno rallentato i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa, che verranno completati nei prossimi giorni.

TERAMO – La pioggia ha posto qualche ostacolo al cronoprogramma, ma, seppur rallentati, i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa proseguono e si punta a concluderli entro poco tempo, meteo permettendo.

Già da alcuni giorni, le escavatrici sono in azione nella zona del porticciolo. La sabbia scavata, dopo un periodo di posa, andrà a rinvigorire il litorale truentino. L’opera ha ricevuto un finanziamento regionale da 350 mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta F.lli Di Carlo.

Contemporaneamente, verranno completati anche i lavori di rifioritura delle scogliere emerse al largo della fascia centrale della costa martinsicurese, erose e messe a dura prova dalle mareggiate degli anni precedenti.

Continua a leggere

Teramo

Pensionato perde la vita in un’esplosione a Teramo, gravemente ferita la moglie

Pubblicato

il

morto pensionato in un'esplosione a teramo

Nella serata di ieri, una tremenda esplosione si è verificata nella frazione di Sardinara, a Teramo, in un capanno adibito a garage adiacente all’abitazione di due coniugi: morto un pensionato di 63 anni, gravemente ferita la moglie di 60.

TERAMO – Lo scoppio è avvenuto intorno alle 19:50 di domenica 4 giugno. L’esplosione ha investito in pieno un pensionato di 63 anni residente a Sardinara, frazione di Teramo, morto a causa delle ferite riportate. A saltare in aria, un capanno adibito a garage adiacente alla sua abitazione, nel quale era presente anche un angolo cottura. Non è ancora chiaro se la deflagrazione abbia avuto origine da una bombola, o da una tubatura. L’esplosione è stata talmente violenta che ha divelto il tetto di pannelli metallici del capanno, ubicato nel piano interrato.

L’uomo è stato estratto ancora in vita dai Vigili del fuoco, rapidamente intervenuti, tuttavia è deceduto poco dopo essere stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che non ha potuto far nulla per lui. Era presente nell’abitazione al momento dello scoppio, anche la moglie del pensionato morto nell’esplosione verificatasi ieri a Teramo. La donna è stata accompagnata all’ospedale Mazzini, dove si trova in gravi condizioni, sebbene non si troverebbe in percolo di vita.

Posto sotto sequestro l’edificio, in attesa di ricostruire le cause della deflagrazione.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tutti con gli occhi all’insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolori | VIDEO

Pubblicato

il

frecce tricolori san benedetto
Foto di Antonio Villella.

L’eccellenza dell’aviazione italiana ha incantato le centinaia di persone che si sono radunate sulla costa di San Benedetto del Tronto e dei Comuni limitrofi per assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori.

ASCOLI PICENO – Il cielo grigio e minaccioso non ha rovinato lo spettacolo. Le Frecce Tricolori hanno eseguito un’esibizione sui cieli di San Benedetto del Tronto che ha incantato centinaia di persone assiepate lungo il litorale, anche nei comuni vicini. Le evoluzioni dei migliori aviatori italiani hanno entusiasmato il pubblico, che si è lasciato andare ad un applauso entusiasta durante il tradizionale passaggio in formazione, con la scia tricolore a solcare i cieli, mentre gli apparecchi riprendevano la rotta per l’aeroporto di Pescara.

L’esibizione è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 4 giugno, alle ore 17:00, sebbene l’attesa sia andata montando fin dal giorno prima quando gli aerei hanno cominciato a scaldare i motori ed eseguire le prove. Ieri, il passaggio delle Frecce Tricolori a San Benedetto del Tronto è stato anticipato da una serie di spettacoli acrobatici.

L’Air Show dell’Aeronautica italiana infatti ha coinvolto diversi velivoli, che hanno messo ni mostra le rispettive peculiarità, sapientemente manovrati dagli assi dei cieli italiani. In piazza Giorgini è stato anche allestito uno spazio dedicato all’Aeronautica Militare. Nello stand a tema, era stato installato un simulatore di volo a disposizione dei visitatori.

VIDEO di azzurro tricolore.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.