fbpx
Connect with us

Teramo

Il Pd di Martinsicuro: «Ponte sul Tronto? Si riparte da zero. Presentazione è stata solo campagna elettorale di FdI»

Pubblicato

il

I dem di Martinsicuro all’attacco sulla presentazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, che considerano solo un atto propagandistico: «ora si riparte da zero: nuovo progetto e nuovo lungo iter burocratico di autorizzazioni che però, i presidenti di Regione assicurano, questa volta saranno ultimati entro l’anno».

TERAMO – I ritardi sul cronoprogramma stilato alcuni fa, la lievitazione dei prezzi e le comunicazione degli Enti coinvolti al centro dell’attacco del circolo del Pd di Martinsicuro alle amministrazioni comunali di Martinsicuro e e San Benedetto del Tronto e quelle reginali di Marche Abruzzo, relativamente alla presentazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, avvenuta ieri nel municipio martinsicurese. Secondo i dem locali, la cerimonia di ieri ha aperto la campagna elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle Elezioni Regionali del prossimo anno.

«Stamattina [ieri ndr] in sala consigliare è andata in scena l’apertura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia per le prossime elezioni regionali». Comincia così la nota stampa dei democratici truentini che in apertura criticano le comunicazioni istituzionali degli ultimi mesi, giudicate troppo trionfalistiche: «I presidenti delle regioni Abruzzo e Marche non hanno sentito il dovere almeno di una parola di scusa per non aver tenuto fede all’impegno di tre anni fa, quando gli stessi annunciarono trionfalmente che i fondi erano a disposizione e che il ponte sarebbe stato terminato ed inaugurato entro il 2022 e per aver fatto lievitare il costo della stessa opera da 2,2 milioni a ben 3,5 milioni di euro».

Poi un passaggio sulle critiche espresse, in particolare da Marsilio, alle proteste andate in scena sulle due sponde del fiume: «con lo sguardo compiaciuto del sindaco “civico” Vagnoni, hanno preferito attaccare le forze politiche e sociali che, insieme a noi, avevano manifestato e criticato la cattiva amministrazione della cosa pubblica ed hanno dovuto spiegare che ora si riparte da zero: nuovo progetto e nuovo lungo iter burocratico di autorizzazioni che però, assicurano, questa volta saranno ultimati entro l’anno».

La nota del Pd si conclude con una considerazione sui tempi di gestazione dell’opera: «Quel ponte era realizzabile già 16 anni fa, quando c’era un accordo sottoscritto fra i sindaci di Martinsicuro e San Benedetto del Tronto, Maloni e Gaspari, e le due provincie, Teramo ed Ascoli, con l’allacciamento della nostra rete fognante al depuratore di San Benedetto del Tronto con la conduttura fognaria che sarebbe passata sotto detto ponte. Ma poi il comune di Martinsicuro (quando era amministrato dal centro-destra e Vagnoni era consigliere comunale delegato all’ambiente…) ritirò la sua firma e non se ne fece più niente, né dello smantellamento del depuratore e la bonifica di quell’area da destinare a polo turistico-sportivo, né del ponte».

Teramo

Proseguono i lavori di ripascimento a Martinsicuro e Villa Rosa

Pubblicato

il

lavori scavo e ripascimento spiaggia martinsicuro

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno rallentato i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa, che verranno completati nei prossimi giorni.

TERAMO – La pioggia ha posto qualche ostacolo al cronoprogramma, ma, seppur rallentati, i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa proseguono e si punta a concluderli entro poco tempo, meteo permettendo.

Già da alcuni giorni, le escavatrici sono in azione nella zona del porticciolo. La sabbia scavata, dopo un periodo di posa, andrà a rinvigorire il litorale truentino. L’opera ha ricevuto un finanziamento regionale da 350 mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta F.lli Di Carlo.

Contemporaneamente, verranno completati anche i lavori di rifioritura delle scogliere emerse al largo della fascia centrale della costa martinsicurese, erose e messe a dura prova dalle mareggiate degli anni precedenti.

Continua a leggere

Teramo

Pensionato perde la vita in un’esplosione a Teramo, gravemente ferita la moglie

Pubblicato

il

morto pensionato in un'esplosione a teramo

Nella serata di ieri, una tremenda esplosione si è verificata nella frazione di Sardinara, a Teramo, in un capanno adibito a garage adiacente all’abitazione di due coniugi: morto un pensionato di 63 anni, gravemente ferita la moglie di 60.

TERAMO – Lo scoppio è avvenuto intorno alle 19:50 di domenica 4 giugno. L’esplosione ha investito in pieno un pensionato di 63 anni residente a Sardinara, frazione di Teramo, morto a causa delle ferite riportate. A saltare in aria, un capanno adibito a garage adiacente alla sua abitazione, nel quale era presente anche un angolo cottura. Non è ancora chiaro se la deflagrazione abbia avuto origine da una bombola, o da una tubatura. L’esplosione è stata talmente violenta che ha divelto il tetto di pannelli metallici del capanno, ubicato nel piano interrato.

L’uomo è stato estratto ancora in vita dai Vigili del fuoco, rapidamente intervenuti, tuttavia è deceduto poco dopo essere stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che non ha potuto far nulla per lui. Era presente nell’abitazione al momento dello scoppio, anche la moglie del pensionato morto nell’esplosione verificatasi ieri a Teramo. La donna è stata accompagnata all’ospedale Mazzini, dove si trova in gravi condizioni, sebbene non si troverebbe in percolo di vita.

Posto sotto sequestro l’edificio, in attesa di ricostruire le cause della deflagrazione.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tutti con gli occhi all’insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolori | VIDEO

Pubblicato

il

frecce tricolori san benedetto
Foto di Antonio Villella.

L’eccellenza dell’aviazione italiana ha incantato le centinaia di persone che si sono radunate sulla costa di San Benedetto del Tronto e dei Comuni limitrofi per assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori.

ASCOLI PICENO – Il cielo grigio e minaccioso non ha rovinato lo spettacolo. Le Frecce Tricolori hanno eseguito un’esibizione sui cieli di San Benedetto del Tronto che ha incantato centinaia di persone assiepate lungo il litorale, anche nei comuni vicini. Le evoluzioni dei migliori aviatori italiani hanno entusiasmato il pubblico, che si è lasciato andare ad un applauso entusiasta durante il tradizionale passaggio in formazione, con la scia tricolore a solcare i cieli, mentre gli apparecchi riprendevano la rotta per l’aeroporto di Pescara.

L’esibizione è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 4 giugno, alle ore 17:00, sebbene l’attesa sia andata montando fin dal giorno prima quando gli aerei hanno cominciato a scaldare i motori ed eseguire le prove. Ieri, il passaggio delle Frecce Tricolori a San Benedetto del Tronto è stato anticipato da una serie di spettacoli acrobatici.

L’Air Show dell’Aeronautica italiana infatti ha coinvolto diversi velivoli, che hanno messo ni mostra le rispettive peculiarità, sapientemente manovrati dagli assi dei cieli italiani. In piazza Giorgini è stato anche allestito uno spazio dedicato all’Aeronautica Militare. Nello stand a tema, era stato installato un simulatore di volo a disposizione dei visitatori.

VIDEO di azzurro tricolore.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.