fbpx
Connect with us

Abruzzo

Ancona al ballottaggio, a Teramo confermato D’Alberto: i risultati delle Amministrative di Marche e Abruzzo

Pubblicato

il

verso il voto in abruzzo e nelle marche

Alle elezioni Amministrative 2023, l'”effetto Schlein” si fa sentire anche nelle Marche e in Abruzzo, ma non è dirompente. A Teramo il sindaco D’Alberto è stato eletto al primo turno, mentre ad Ancona si andrà al ballottaggio: centrodestra in vantaggio, ma il divario non è abissale. Anche a Porto Sant’Elpidio il sindaco sarà eletto tra due settimane, mentre a Falconara si impone il centrodestra con Signorini e a Grottammare il centrosinistra con Rocchi. Negli altri comuni, confermata la sindaca Casciotti ad Alba Adriatica, a Nereto vince Laurenzi, a Silvi Scordella.

TERAMO – Non tutti i risultati delle Elezioni Amministrative 2023 sono scontati nelle MArche e in Abruzzo. In linea con il trend nazionale, centrodestra e centrosinistra si spartiscono i (pochi) voti, ma non mancano le sorprese. Negli unici due capoluoghi chiamati a rinnovare l’amministrazione comunale, il centrosinistra tiene a Teramo, mentre non è ancora compiuto il “sorpasso a destra” ad Ancona.

Gianguido D’Alberto è stato eletto sindaco di Teramo al primo turno con il 54,57% dei voti. Si ferma al 36,34% Antonetti, che parla di «risultato deludente». Marroni ha preso il 9,10%. Ad Ancona Silvetti ha preso più voti di Simonella, ma non ha ottenuto la maggioranza assoluta: 45,11% a 41,28%. Il primo cittadino dunque sarà proclamato tra due settimane ed il risultato è ancora in discussione. Terzo “l’uomo delle sinistre” Rubini con il 6,11%, mentre il candidato del Movimento 5 Stelle Sparapani non è andato oltre il 3,64%. Bottino al 2,18% e Rubegni all’169%

Non si andrà al ballottaggio invece negli altri due comuni in cui le Elezioni Amministrative si tenevano a doppio turno, Falconara Marittima e Grottammare. Nella prima ha vinto il centrodestra, nella seconda il centrosinistra. A Falconara Signorini ha superato di poco la soglia per ottenere la fascia tricolore al primo turno, 51,53%. Banzi ha preso il 36,94%, Baldassini il 6,72% e Grasso il 4,82%. A Grottammare invece Rocchi ha guadagnato il 56,12% dei consensi, contro il 29,28% di Sprecacè, il 12,02% a Vesperini e il 2,59% a Manigrasso.

Ad Alba Adriatica la sindaca Casciotti è stata riconfermata con il 57,74% dei voti, mentre Marconi si è fermato al 42,26%. A Silvi il primo cittadino è Scordella con il 55,51%, mentre Gentile ha preso il 34,89% e Blasiotti il 9,61%. A Nereto Laurenzi ha preso il 71,5% dei voti, contro il 28,5% di Settepannella. Di seguitoi risultati delle Amministrative 2023 negli altri comuni di Marche e Abruzzo:

Abruzzo

Negli altri comuni in provincia di Teramo Giuliani è stato eletto sindaco a Castilenti, Di Pietro a Civitella del Tronto, Carletta a Controguerra, Di Gianvittorio a Notaresco. In provincia di L’Aquila Gregori è stato eletto sindaco a Barete, Taglieri a Bugnara, Perozzi a Castellafiume, Peretti a Lucoli, Blasetti a Massa d’Albe, Paraninfi a Oricola, Cerasani a San Benedetto dei Marsi, Mastrogiovanni a Scanno. Negli altri comuni in provincia di Chieti, Di Paolo è stato eltto sindaco a Castelguidone, Labbrozzi a Frisa, Fagnilli a Pizzoferrato, Di Fonso a Torino di Sangro, Finamore a Villa Santa MAria. Negli altri comuni il provincia di Pescara, Logotto è stato eletto sindaco a Bussi sul Tirino, Cantò a Cepagatti, Mariotti a Loreto Aprutino, Giordano a Nocciano, Manello a Pianella, Del Biondo a Pietranico, D’Ascanio a Roccamorice, D’Angelo a San Valentino in Abruzzo Citeriore, Placido a Turrivalignani.

Marche

Negli altri comuni in provincia di Ancona, Amicucci è stato eletto sindaco a Chiaravalle, Consoli a Maiolati Spontini, Ciarimboli a Morro d’Alba, Corinaldesi a Ostra Vetere. Negli altri comuni in provincia di Macerata Botticelli è stato eletto sindaco a Gagliole, Buracchi a Penna San Giovanni, Ciabocco a San Ginesio. Negli altri comuni in provincia di Fermo, Porrò è stato eletto sindaco a Altidona, Ortenzi a Montegiorgio. Negli altri comuni in provincia di Ascoli Piceno, Bochicchio è stato letto sindaco a Castel di Lama, Lucciarini a Ripatransone.

Teramo

Insulti sul web, il sindaco di Giulianova ritira la querela: «tutti possono sbagliare»

Pubblicato

il

sindaco-giulianova-ritira-querela-per-insulti-sul-web

Si è tenuto un incontro chiarificatore tra il sindaco di Giulianova Jwan Costantini e il giovane Alessio Di Massimantonio: il primo cittadino ha ritirato la querela per alcuni insulti ricevuti via web.

TERAMO – Il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini ritira la querela per gli insulti sul web e incontra nel suo ufficio Alessio Di Massimantonio. “ Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati. Alessio ha capito di aver commesso un errore ed ha scritto una lettera che mi ha molto colpito”.

Incontro chiarificatore e pacificatore, questa mattina, tra il Sindaco Jwan Costantini ed il giovane Alessio Di Massimantonio, querelato dal Primo Cittadino per aver pubblicato sul web, al suo indirizzo,  insulti e frasi infamanti. Nei giorni scorsi, Di Massimantonio aveva inviato una lettera porgendo al sindaco «sincere scuse per quanto pubblicato durante la passata tornata elettorale. La delusione per la lista non presentata nonché l’incapacità dei rappresentanti della sinistra di presentare un progetto forte e coeso, mi portarono a sfogare la frustrazione accumulata sui social, conducendo una campagna denigratoria che si rivelò, prima ancora che inefficace, eticamente non condivisibile. La competizione politica, infatti, non deve mai travalicare i limiti della correttezza e del rispetto nei confronti del candidato avversario, il quale va affrontato sui temi e non sul personale».

Di Massimantonio, in vista dell’imminente tornata elettorale si ripromette di «non commettere gli errori del passato» e lancia un appello perché sia «una sfida sana e leale. Dietro un contendente – sottolinea – c’è sempre una persona che vive nella nostra stessa città, che ha una casa, un lavoro, una famiglia. Magari ha una visione diversa, ma è pur sempre una persona come noi, non un alieno».

Il Sindaco ha accettato le scuse del ragazzo, ha ritirato la querela e lo ha invitato nel suo ufficio. «Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati – sottolinea Costantini – Alessio ha capito di aver commesso un errore e ha scritto una lettera che mi ha molto colpito.
La tastiera di un computer non può essere usata incontrollatamente,  come fosse una fionda per colpire e offendere chi non la pensa come noi. Con Daniele, questa mattina, ci siamo incontrati sul terreno del dialogo e della conoscenza reciproca. La violenza verbale non ha giustificazioni. Restiamo, Alessio ed io, su posizioni ideologiche diverse, ma entrambi convinti che nessuna idea politica possa prescindere dal rispetto delle persone, delle loro storie e della comunità, civile e familiare, che rappresentano».

Continue Reading

Teramo

Recuperati 5 quintali di barre metalliche rubate a Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri arresto martinsicuro bastonate alle macchine

Il furto è avvenuto nella notte dello scorso 23 settembre. Il valore della refurtiva si aggira intorno ai 150 mila euro. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili.

TERAMO – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova, durante alcuni controlli nelle aree rurali, hanno rinvenuto in un casolare dismesso a Mosciano Sant’Angelo 5 quintali di barre metalliche rubate.

Il valore del materiale edile recuperato ammonta a circa 150 mila euro. Il furto è avvenuto lo scorso 23 settembre. Le barre metalliche ritrovate a Mosciano Sant’Angelo erano state rubate da una ditta della zona. Tutta la refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Sei in tutto i casolari abbandonati ispezionati nel giuliese. Oltre a questi, i Carabinieri hanno svolto controlli anche all0interno di 12 esercizi pubblici, hanno fermato 48 mezzi, identificato un centinaio di persone ed hanno verificato la posizione di 15 soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o ad altre limitazioni delle libertà personali.

A Canzano, i Carabinieri di Castelnuovo Vomano hanno fermato un automobilista che mostrava i sintomi di chi ha fatto uso di stupefacenti: effettuando un’ispezione del suo veicolo, hanno trovato 5 grammi di hashish. L’uomo è stato deferito e segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore e la sua patente è stata ritirata.

Continue Reading

Teramo

Arrestato per spaccio il commesso di un supermercato a Pineto

Pubblicato

il

arrestato-per-spaccio-commesso-supermercato--pineto-

I Carabinieri di Pineto hanno sorpreso il commesso di un supermercato cedere una dose di cocaina: addosso e in casa aveva altro stupefacente ed è stato arrestato per spaccio.

TERAMO – Mentre erano impegnati in un servizio di controllo e vigilanza nei pressi delle attività commerciali, al fine di reprimere eventuali reati di tipo predatorio, i Carabinieri della stazione di Pineto hanno assistito ad una scena che ha attirato la loro attenzione: un dipendente di un supermercato è uscito brevemente dal punto vendita e dopo aver scambiato poche parole con un avventore gli ha ceduto una bustina. La persona l’ha subito intascata e poi si è rapidamente dileguata a piedi. I militi allora hanno deciso di procedere con i controlli ed il commesso del supermercato di Pineto è stato arrestato per spaccio.

Addosso infatti aveva sei dosi di cocaina e gli inquirenti ipotizzano che poc’anzi avesse ceduto una dose della stessa sostanza. I Carabinieri hanno esteso i controlli anche alla sua abitazione e durante la perquisizione domiciliare hanno trovato altro stupefacente. In tutto una ventina di grammi, già suddivisi in 31 dosi, oltre al materiale per confezionarle, un bilancino di precisione ed un coltellino e modiche quantità di droghe leggere, hashish e marijuana.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.