fbpx
Connect with us

Teramo

Scontro sulle opere pubbliche a Giulianova, ex sindaco Mastromauro: «i conti non tornano», l’amministrazione: «chiacchiere»

Pubblicato

il

giulianova

TERAMO – Questa mattina l’ex primo cittadino di Giulianova, Francesco Mastromauro, ha tenuto una conferenza stampa nella quale ha affrontato di petto l’attuale amministrazione comunale guidata da Jwan Costantini in tema di opere pubbliche. Secondo Mastromauro «i conti non tornano» per quanto riguarda la somma degli interventi di pianificazione e realizzazione delle opere pubbliche. Gran parte delle quali sarebbero oltretutto frutto del lavoro delle precedenti amministrazioni.

Non si è fatta attendere la replica del sindaco e della Giunta. L’attuale primo cittadino rispedisce seccamente al mittente tale ipotesi e lo invita a concentrarsi su altri numeri, quelli emersi dalle urne nelle ultime tornate elettorali. Ancor più netta la presa di posizione dell’assessore Giampiero Di Candido: «Nessun errore di calcolo. Rendicontate solo opere realizzate da questa Amministrazione. Le chiacchiere le porta via il vento, i maccheroni riempiono la pancia».

Secondo Mastromauro, «il 13 aprile l’Amministrazione in carica ha presentato alla città il rendiconto delle opere pubbliche degli ultimi 4 anni di governo, ma con una piroetta degna di un ballerino della Scala di Milano, ha inserito nel proprio rendiconto molte opere programmate, progettate e/o finanziate dalla precedente Amministrazione di centrosinistra». Sotto la lente di ingrandimento del precedente sindaco ci sono il Piano asfalti e il rifacimento della ciclabile, l’adeguamento sismico della scuola elementare di Colleranesco e dell’asilo nido Le Coccinelle, la sistemazione dell’argine nord del Tordino, la nuova caserma dei Carabinieri, il polo scolastico di via Cerulli, il Collettore di via Parma e la ristrutturazione degli uffici municipali al piano terra.

Discorso a parte poi per Piazza Dalamazia che secondo Mastromauro è stata realizzata grazie al tesoretto lasciato in dote dalla sua Giunta, ma seguendo un progetto diverso a quello presentato, considerato peggiore da un punto di vista ambientale. Sulla questione Mastromauro chiosa: «In questi giorni gira in città un manfesto vela con l’immagine del sindaco pro-tempore e dell’assessore ai lavori pubblici che recita “Opere pubbliche – Le verità dei numeri”. A ben vedere però, se quelli sono i numeri i conti non tornano. Si indica un importo di 16.686.404 euro riferito all’Amministrazione Costantini. Orbene, sarebbe opportuno che l’Amministrazione comunale realizzi un’altra vela con la comunicazione corretta: in questi quattro anni le opere pubbliche realizzate sono state programmate e finanziate con 10.781.000 euro dall’Amministrazione Mastromauro, e 5.605.404 euro dall’Amministrazione Costantini».

Costantini dal canto suo smentisce questa ricostruzione: «Non so come si possa ricorrere a simili mezzucci. La vela è stata pagata dal sottoscritto e, se vuole, Mastromauro può prendere visione delle ricevute  a mio nome, così che non abbia a pensare di essere davvero l’ultimo degli onesti.  A tutelarmi, eventualmente, penserà il mio legale». LE suddette ricevute sono state allegate alla comunicazione diffusa alla stampa.

Il sindaco di Giulianova non entra nel merito della discussione, «Sulle opere pubbliche ha già precisato l’assessore Di Candido», ma si concentra su altri numeri, quelli delle elezioni: «Da parte mia, sono certo che la performance di questa mattina deve essere stata esilarante per i cittadini, almeno per quelli che hanno risieduto a Giulianova tra il 2009 ed il 2018 e che dispongono di una memoria neanche tanto eccezionale. I numeri, avvocato Mastromauro, pagano sempre. E quelli che la riguardano le ricordano che, grazie ai due mandati che lei ha dipinto come splendidi, i giuliesi hanno premiato la sua candidatura regionale con sole 454 preferenze. Il numero che però deve fare più male, a lei e al suo ritrovato Partito Democratico, è lo zero tondo dei seggi che la Sinistra ha conquistato in consiglio comunale. Credo che nessuna Amministrazione, o compagine politica, sarebbe riuscita a fare peggio. Siccome, però, i numeri possono cambiare, le dico che Giulianova la aspetta alla prossima competizione comunale. Visti i traguardi luminosi da lei raggiunti, non avrà probabilmente timore, per l’ennesima volta, di sfidare la matematica. I numeri, può starne certo, diranno ancora la verità. Anche quella che lei e i suoi compagni di cordata cercano di dimenticare o fanno finta di non sentire».

Teramo

Insulti sul web, il sindaco di Giulianova ritira la querela: «tutti possono sbagliare»

Pubblicato

il

sindaco-giulianova-ritira-querela-per-insulti-sul-web

Si è tenuto un incontro chiarificatore tra il sindaco di Giulianova Jwan Costantini e il giovane Alessio Di Massimantonio: il primo cittadino ha ritirato la querela per alcuni insulti ricevuti via web.

TERAMO – Il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini ritira la querela per gli insulti sul web e incontra nel suo ufficio Alessio Di Massimantonio. “ Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati. Alessio ha capito di aver commesso un errore ed ha scritto una lettera che mi ha molto colpito”.

Incontro chiarificatore e pacificatore, questa mattina, tra il Sindaco Jwan Costantini ed il giovane Alessio Di Massimantonio, querelato dal Primo Cittadino per aver pubblicato sul web, al suo indirizzo,  insulti e frasi infamanti. Nei giorni scorsi, Di Massimantonio aveva inviato una lettera porgendo al sindaco «sincere scuse per quanto pubblicato durante la passata tornata elettorale. La delusione per la lista non presentata nonché l’incapacità dei rappresentanti della sinistra di presentare un progetto forte e coeso, mi portarono a sfogare la frustrazione accumulata sui social, conducendo una campagna denigratoria che si rivelò, prima ancora che inefficace, eticamente non condivisibile. La competizione politica, infatti, non deve mai travalicare i limiti della correttezza e del rispetto nei confronti del candidato avversario, il quale va affrontato sui temi e non sul personale».

Di Massimantonio, in vista dell’imminente tornata elettorale si ripromette di «non commettere gli errori del passato» e lancia un appello perché sia «una sfida sana e leale. Dietro un contendente – sottolinea – c’è sempre una persona che vive nella nostra stessa città, che ha una casa, un lavoro, una famiglia. Magari ha una visione diversa, ma è pur sempre una persona come noi, non un alieno».

Il Sindaco ha accettato le scuse del ragazzo, ha ritirato la querela e lo ha invitato nel suo ufficio. «Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati – sottolinea Costantini – Alessio ha capito di aver commesso un errore e ha scritto una lettera che mi ha molto colpito.
La tastiera di un computer non può essere usata incontrollatamente,  come fosse una fionda per colpire e offendere chi non la pensa come noi. Con Daniele, questa mattina, ci siamo incontrati sul terreno del dialogo e della conoscenza reciproca. La violenza verbale non ha giustificazioni. Restiamo, Alessio ed io, su posizioni ideologiche diverse, ma entrambi convinti che nessuna idea politica possa prescindere dal rispetto delle persone, delle loro storie e della comunità, civile e familiare, che rappresentano».

Continue Reading

Teramo

Recuperati 5 quintali di barre metalliche rubate a Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri arresto martinsicuro bastonate alle macchine

Il furto è avvenuto nella notte dello scorso 23 settembre. Il valore della refurtiva si aggira intorno ai 150 mila euro. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili.

TERAMO – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova, durante alcuni controlli nelle aree rurali, hanno rinvenuto in un casolare dismesso a Mosciano Sant’Angelo 5 quintali di barre metalliche rubate.

Il valore del materiale edile recuperato ammonta a circa 150 mila euro. Il furto è avvenuto lo scorso 23 settembre. Le barre metalliche ritrovate a Mosciano Sant’Angelo erano state rubate da una ditta della zona. Tutta la refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Sei in tutto i casolari abbandonati ispezionati nel giuliese. Oltre a questi, i Carabinieri hanno svolto controlli anche all0interno di 12 esercizi pubblici, hanno fermato 48 mezzi, identificato un centinaio di persone ed hanno verificato la posizione di 15 soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o ad altre limitazioni delle libertà personali.

A Canzano, i Carabinieri di Castelnuovo Vomano hanno fermato un automobilista che mostrava i sintomi di chi ha fatto uso di stupefacenti: effettuando un’ispezione del suo veicolo, hanno trovato 5 grammi di hashish. L’uomo è stato deferito e segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore e la sua patente è stata ritirata.

Continue Reading

Teramo

Arrestato per spaccio il commesso di un supermercato a Pineto

Pubblicato

il

arrestato-per-spaccio-commesso-supermercato--pineto-

I Carabinieri di Pineto hanno sorpreso il commesso di un supermercato cedere una dose di cocaina: addosso e in casa aveva altro stupefacente ed è stato arrestato per spaccio.

TERAMO – Mentre erano impegnati in un servizio di controllo e vigilanza nei pressi delle attività commerciali, al fine di reprimere eventuali reati di tipo predatorio, i Carabinieri della stazione di Pineto hanno assistito ad una scena che ha attirato la loro attenzione: un dipendente di un supermercato è uscito brevemente dal punto vendita e dopo aver scambiato poche parole con un avventore gli ha ceduto una bustina. La persona l’ha subito intascata e poi si è rapidamente dileguata a piedi. I militi allora hanno deciso di procedere con i controlli ed il commesso del supermercato di Pineto è stato arrestato per spaccio.

Addosso infatti aveva sei dosi di cocaina e gli inquirenti ipotizzano che poc’anzi avesse ceduto una dose della stessa sostanza. I Carabinieri hanno esteso i controlli anche alla sua abitazione e durante la perquisizione domiciliare hanno trovato altro stupefacente. In tutto una ventina di grammi, già suddivisi in 31 dosi, oltre al materiale per confezionarle, un bilancino di precisione ed un coltellino e modiche quantità di droghe leggere, hashish e marijuana.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.