Pizzoferrato è un comune italiano di 1031 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Situato al confine tra la provincia dell’Aquila e quella di Chieti, sorge a ridosso di una rupe rocciosa...
Mondavio è un comune italiano di 3 824 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Il comune sorge su di un colle, a circa 20 km dal mare Adriatico, da cui si può benissimo vedere...
Pietracamela è un comune italiano di 251 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Il centro urbano è annoverato nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia dall’anno 2007. Il paesaggio che circonda questo centro è caratterizzato...
Torre di Palme è una frazione del comune di Fermo, nella provincia omonima. Fu comune autonomo sino al 1877, quando era incluso nella provincia di Ascoli Piceno, cui continuò ad appartenere con il...
Capestrano è un comune italiano di 877 abitanti della provincia dell’Aquila. Centro agricolo situato al margine sud-occidentale di un vasto piano di origine carsicacompreso tra l’altopiano di Navelli e le estreme propaggini sud-orientali...
Recanati è un comune italiano di 21 229 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Esso sorge sulla cima di un ermo colle, la cui cresta tortuosa è quasi pianeggiante, a 293 m s.l.m., tra...
Castelli è un comune italiano di 1112 abitanti della provincia di Teramo, in Abruzzo. Sito alle falde sud-orientali del Gran Sasso d’Italia, fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia e parte del...
Frontino è un comune italiano del Montefeltro di 283 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Frontino nel marzo 2014 è stato inserito tra...
Rocca San Giovanni è un comune italiano di 2.384 abitanti della provincia di Chieti. Fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia, infatti esso sorge su un colle roccioso che si...
San Ginesio è un comune italiano di 3 438 abitanti della provincia di Macerata. Esso si trova a 696 m s.l.m., e grazie alla sua elevata posizione il panorama spazia dal Conero all’Appennino e pertanto viene...