GROTTAMMARE – Uno dei borghi più belli della costa adriatica, sarà il degno rappresentante della Regione Marche all’interno degli spot promozionali trasmessi da Trenitalia, sia a...
Campli, nonostante l’apparente facciata di mite e tranquilla cittadina dell’area interna teramana, è stata borgo di tradizioni maestose e simboliche; del suo importante passato conserva ancora oggi testimonianze eccelse. Una...
È nato un sito internet dove poter ascoltare gratuitamente oltre 200 mila brani. Brani italiani che hanno fatto la storia del ‘900; un viaggio lungo cento...
La cucina abruzzese è da sempre maestra del gusto povero, genuino, e sobrio. Unisce con sapienza tradizione e unicità. Oggi incontreremo uno dei dolci certamente più curiosi...
Abruzzo terra da respirare, amare e gustare. Chiunque vi passi, pare non resistere, innamorandosene. Bruno Barbieri, famigerato cuoco e da qualche anno famosissimo al grande pubblico...
Bellissima notizia sul fronte pittorico. Avevamo fatto conoscenza del pittore marchigiano Giorgio Mercuri, e della sua mostra ”Il Padre Nostro” allestita ad Ancona (e prorogata fino...
CAMPLI – Turisti cercasi. Maestrale mossa quella dell’Amministrazione camplese per intensificare il turismo nella propria cittadina ed accrescere ammiratori e visitatori. Il pubblico olandese potrà ammirare le...
Tra le pendici sognatrici del Gran Sasso, nascosto tra i sentieri nebbiosi e mistici della morbidezza abruzzese, perduto tra i cunicoli del mistero marino, quasi mimetizzato...
TERAMO – Uno dei piatti più tradizionali della storia abruzzese. La chitarra con le pallottine racchiude in sé la bellezza, la purezza e l’umiltà della nostra terra: la pasta...
PENNE – Le leggende sono storie magiche, appartengono al patrimonio culturale di tutti i popoli del mondo, evocano la più antica tradizione orale e nell’esposizione mescolano magistralmente il...