VALLE CASTELLANA – Valle Castellana è un comune italiano di 969 abitanti della provincia di Teramo, in Abruzzo. Fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso...
SAN GIACOMO – La Montagna dei Fiori (o Montagna d’Ascoli per la vicinanza con il capoluogo piceno, detta comunemente la Mëndàgna in dialetto ascolano e la...
Martinsicuro- Lo si vede e lo si sente, lo dicono i vecchi marinai. Arriverà per questo fine settimana il maltempo, freddo e neve in Abruzzo. Dalle...
VALLE CASTELLANA – La stazione invernale del Monte Piselli sita sul versante Nord della Montagna dei Fiori, inserita nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,...
CAMPO IMPERATORE – Campo Imperatore è un vasto altopiano di origine glaciale e carsico-alluvionale situato a circa 1800 m di quota in provincia dell’Aquila, in Abruzzo,...
PRATI DI TIVO – Prati di Tivo è una località montana abruzzese; giace esattamente nel territorio del comune di Pietracamela, in provincia di Teramo, alle falde nord-orientali del massiccio...
ANCONA – La Protezione civile della Regione Marche ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve su tutto il territorio marchigiano valido dalle...
TERAMO – L’autostrada A24, nota anche come Strada dei Parchi, collega Roma a Teramo, passando per L’Aquila. Si sviluppa su un territorio quasi completamente collinare e montano,...
RAPINO- Nessuno pulisce la strada e il rifugio Bruno Pomilio resta isolato sulla Maiella. È una furia Roberto D’Emilio, il gestore del rifugio che si trova quasi...
TERAMO – La situazione del territorio comunale, dopo le deboli nevicate notturne, è sotto controllo. Nelle prime ore della mattinata, il COC ha disposto l’uscita di pochi...