Ancona

Ritrovata un anno dopo l’ultima dispersa dell’alluvione delle Marche

Pubblicato

il

Il Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila ha recuperato il corpo di Brunella Chiù, che risultava dispersa dal settembre dello scorso anno, dopo il nubifragio che si è abbattuto sulla regione.

L’AQUILA – Il corpo di Brunella Chiù è stato rinvenuto al largo delle Isole Tremiti ed è attualmente sepolto nel cimitero di Vieste, in provincia di Foggia. E’ stata dunque ritrovata l’ultima dispersa dell’alluvione che ha colpito le Marche lo scorso anno, in seguito alla quale hanno perduto la vita 11 persone. Lo ha comunicato al Presidente di Regione Marche il Gruppo Carabinieri Forestale – Nipaaf di L’Aquila. Alla comunicazione sono stati allegati gli accertamenti compiuti dal personale del Ris di Roma, che hanno confermato l’identità della salma attraverso gli esami del DNA.

«Esprimo a nome dell’intera comunità il ringraziamento e la riconoscenza ai Carabinieri Forestali del Nipaaf de L’Aquila e all’Autorità Giudiziaria per il fondamentale lavoro che ha condotto al ritrovamento di Brunella. La nostra gratitudine va alla Prefettura di Ancona, a tutte le Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile e alle altre Istituzioni che si sono prodigate sin dai primi momenti nelle attività di ricerca» ha commentato Francesco Acquaroli.

Brunella Chiù era l’ultima persona dispersa in seguito all’alluvione abbattutosi sulle Marche: sebbene sia stata ritrovata la sua macchina, del suo corpo, nonostante approfondite ricerche, non si è trovata traccia. Oggi, ad un anno quasi esatto di distanza dai tremendi eventi climatici del 15 settembre del 2022, si apprende che la furia delle acque l’ha trascinata in mare, fino a raggiungere i mari delle Isole Tremiti.

Più letti

Exit mobile version