fbpx
Connect with us

Abruzzo

Francavilla al mare, dal 9 al 13 agosto torna il Blubar Festival

Pubblicato

il

FRANCAVILLA AL MARE –  Dal 9 al 13 agosto torna  il BLUBAR FESTIVAL 2017, manifestazione giunta alla XIV edizione e che quest’anno si articolerà in cinque serate all’insegna della grande musica italiana.
Di seguito il programma:

Mercoledì 9 Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana

Giovedì 10 Ron – Goran Kuzminac

Venerdì 11  Pink Floyd Legend  – Atom Heart Mother

Sabato 12  Edoardo Bennato “Pronti a Salpare” – NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare

Domenica 13 Massimo Ranieri

I concerti si svolgeranno in piazza Sirena

Per info biglietti www.blubar.org

 

Continue Reading
Pubblicità

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Teramo

Insulti sul web, il sindaco di Giulianova ritira la querela: «tutti possono sbagliare»

Pubblicato

il

sindaco-giulianova-ritira-querela-per-insulti-sul-web

Si è tenuto un incontro chiarificatore tra il sindaco di Giulianova Jwan Costantini e il giovane Alessio Di Massimantonio: il primo cittadino ha ritirato la querela per alcuni insulti ricevuti via web.

TERAMO – Il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini ritira la querela per gli insulti sul web e incontra nel suo ufficio Alessio Di Massimantonio. “ Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati. Alessio ha capito di aver commesso un errore ed ha scritto una lettera che mi ha molto colpito”.

Incontro chiarificatore e pacificatore, questa mattina, tra il Sindaco Jwan Costantini ed il giovane Alessio Di Massimantonio, querelato dal Primo Cittadino per aver pubblicato sul web, al suo indirizzo,  insulti e frasi infamanti. Nei giorni scorsi, Di Massimantonio aveva inviato una lettera porgendo al sindaco «sincere scuse per quanto pubblicato durante la passata tornata elettorale. La delusione per la lista non presentata nonché l’incapacità dei rappresentanti della sinistra di presentare un progetto forte e coeso, mi portarono a sfogare la frustrazione accumulata sui social, conducendo una campagna denigratoria che si rivelò, prima ancora che inefficace, eticamente non condivisibile. La competizione politica, infatti, non deve mai travalicare i limiti della correttezza e del rispetto nei confronti del candidato avversario, il quale va affrontato sui temi e non sul personale».

Di Massimantonio, in vista dell’imminente tornata elettorale si ripromette di «non commettere gli errori del passato» e lancia un appello perché sia «una sfida sana e leale. Dietro un contendente – sottolinea – c’è sempre una persona che vive nella nostra stessa città, che ha una casa, un lavoro, una famiglia. Magari ha una visione diversa, ma è pur sempre una persona come noi, non un alieno».

Il Sindaco ha accettato le scuse del ragazzo, ha ritirato la querela e lo ha invitato nel suo ufficio. «Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati – sottolinea Costantini – Alessio ha capito di aver commesso un errore e ha scritto una lettera che mi ha molto colpito.
La tastiera di un computer non può essere usata incontrollatamente,  come fosse una fionda per colpire e offendere chi non la pensa come noi. Con Daniele, questa mattina, ci siamo incontrati sul terreno del dialogo e della conoscenza reciproca. La violenza verbale non ha giustificazioni. Restiamo, Alessio ed io, su posizioni ideologiche diverse, ma entrambi convinti che nessuna idea politica possa prescindere dal rispetto delle persone, delle loro storie e della comunità, civile e familiare, che rappresentano».

Continue Reading

Teramo

Recuperati 5 quintali di barre metalliche rubate a Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri arresto martinsicuro bastonate alle macchine

Il furto è avvenuto nella notte dello scorso 23 settembre. Il valore della refurtiva si aggira intorno ai 150 mila euro. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili.

TERAMO – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova, durante alcuni controlli nelle aree rurali, hanno rinvenuto in un casolare dismesso a Mosciano Sant’Angelo 5 quintali di barre metalliche rubate.

Il valore del materiale edile recuperato ammonta a circa 150 mila euro. Il furto è avvenuto lo scorso 23 settembre. Le barre metalliche ritrovate a Mosciano Sant’Angelo erano state rubate da una ditta della zona. Tutta la refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Sei in tutto i casolari abbandonati ispezionati nel giuliese. Oltre a questi, i Carabinieri hanno svolto controlli anche all0interno di 12 esercizi pubblici, hanno fermato 48 mezzi, identificato un centinaio di persone ed hanno verificato la posizione di 15 soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o ad altre limitazioni delle libertà personali.

A Canzano, i Carabinieri di Castelnuovo Vomano hanno fermato un automobilista che mostrava i sintomi di chi ha fatto uso di stupefacenti: effettuando un’ispezione del suo veicolo, hanno trovato 5 grammi di hashish. L’uomo è stato deferito e segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore e la sua patente è stata ritirata.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.