A conferma di quanto scritto ieri sul meraviglioso pubblico presente al “Riviera delle Palme” domenica 3 giugno contro il Cosenza, voglio sottolineare un articolo nazionale apparso su “Tutto C” che rimarca la massiccia presenza di spettatori nello stadio sambenedettese e anche in quello del Catania.
Consideriamo che Catania ha un bacino d’utenza molto più ampio della nostra città: il “Cibali” (nella gara d’esordio ai PlayOff) ha superato di sole 3 mila unità le presenze del “Riviera”…
Consideriamo, soprattutto, le speciali coreografie sviluppate dai supporters sambenedettesi che hanno fatto brillare una notte che purtroppo non è andata per il verso giusto.
Ma, come scrivevo ieri, quello della tifoseria rossoblù è un valore aggiunto che nessun’altra società può vantare in serie C, come anche (si legga l’articolo) nei PlayOff di serie B e sottolineo PlayOff…
Veramente grandi tutti quelli che hanno organizzato di fatto lo spettacolo che tutti noi abbiamo potuto vivere e vedere nel settore dei Distinti “Tribuna Est Mare” al “Riviera” domenica scorsa.
Anche il sottoscritto, da tifoso come sempre e per sempre, ha partecipato a piene “mani” e a forte “voce” per sostenere i ragazzi di Moriero.
E… sinceramente sono tornato al ricordo del mitico “Fratelli Ballarin”, commovendomi non poco.
Bravi tutti sugli spalti.
Emozioni forti per un meraviglioso ricordo sulle scalinate che cancella e cancellerà il verdetto sul campo.
La Samb VINCE SEMPRE !!!
Il Catania vola e traccia il nuovo record di pubblico stagionale nei playoff. La vittoria contro la Feralpisalò ha portato al ‘Massimino-Cibali’ oltre 13.000 spettatori, dato più alto anche della somma dell’intero turno preliminare dei playoff di B (Venezia-Perugia ha visto 5.732 sportivi sugli spalti, per Cittadella-Bari erano 5.703). Era l’esordio casalingo dei rossoazzurri nei playoff, essendo entrati in gioco in questo turno grazie al secondo posto centrato in stagione regolare, che grazie al successo per 2-0 volano alle semifinali. A seguire c’è il ‘Riviera delle Palme’ di San Benedetto del Tronto (AP), a cui non sono bastati quasi 10.200 tifosi per trascinare alla rimonta la Sambenedettese contro il Cosenza: i calabresi sono stati bravi a volare subito in vantaggio e negli ultimi minuti hanno consolidato il risultato con il definitivo 2-0. Parziale consolazione, per i marchigiani, è il record di pubblico stagionale e secondo dato più alto di questi playoff. Sul terzo gradino del podio la contrastatissima sfida dell’Artemio Franchi di Siena, con quasi 4.800 tifosi di cui oltre 1.500 da Reggio Emilia: il rigore di Santini ha regalato il passaggio del turno alla Robur Siena, che ha vinto 2-1, scatenando le proteste dei giocatori della Reggiana e la successiva invasione di campo dei supporters granata. Chiude la classifica la sfida tra Sudtirol e Viterbese, che ha sfiorato il sold-out con oltre 2.700 spettatori sugli spalti del ‘Druso’ di Bolzano’ e che rappresenta il dato più alto della stagione degli altoatesini: una tifoseria che ha supportato i biancorossi padroni di casa alla vittoria per 2-0, guadagnandosi la semifinale.
La classifica del pubblico in questi playoff:
1. Catania-Feralpisalò: 13.358 spettatori;
2. Sambenedettese-Cosenza: 10.167 spettatori;
3. Robur Siena-Reggiana: 4.762 spettatori;
4. Sudtirol-Viterbese: 2.700 spettatori.
“da TUTTO C”.
ARTICOLI CORRELATI
Samb-Cosenza: a stravincere sono gli oltre 10 mila tifosi rossoblù. Samb out.