fbpx
Connect with us

Abruzzo

Pescara: ordinanza della Capitaneria di Porto per il Jova Beach Party

Pubblicato

il

PESCARA – In occasione del Jova Beach Party che si terrà a Montesilvano il prossimo 7 settembre, la Capitaneria di Porto di Pescara ha emanato un’ordinanza per regolamentare la fruizione dello specchio acqueo antistante l’area, sia per quanto riguarda la balneazione che per il transito e l’avvicinamento delle unità navali.

Pur restando in vigore tutte le previsioni e prescrizioni contenute nell’ordinanza di sicurezza balneare, in considerazione del prevedibile notevole afflusso di persone e natanti nella zona, si è ritenuto opportuno emanare un apposito provvedimento di polizia marittima finalizzato ad incrementare il livello della sicurezza in mare.

E’ stata, infatti, ampliata l’area interdetta al transito ed alla sosta delle barche – fatta naturalmente eccezione per i mezzi di servizio e soccorso delle Forze di Polizia e della Guardia Costiera e per quelli adibiti al salvamento – che passa da 300 a 500 metri dalla spiaggia. Questa zona di mare, tecnicamente chiamata “cornice di sicurezza temporaneamente interdetta ai pubblici usi del mare”, individuata come Area B nell’allegata planimetria, sarà ben delimitata da boe galleggianti luminose di colore rosso, poste a 50 (cinquanta) metri l’una dall’altra.

Altra particolarità riguarda l’area sottocosta, ovvero i primi 60 metri dalla battigia che, come si vede nella stessa planimetria, viene divisa in due, per la presenza di barriere di scogli in mare radicate alla battigia. Data la pericolosità degli scogli ed al fine di evitare che gli stessi possano arrecare problematiche all’incolumità dei partecipanti, nella zona circostante, per una lunghezza di circa 200 metri, denominata AREA “A1”, è stata vietata completamente la balneazione. Il perimetro sarà opportunamente materializzato ed individuato con la collocazione di una fila di boe galleggianti di colore rosso.

I restanti 200 metri lineari, verso Sud (AREA “A”), saranno lasciati, improrogabilmente fino alla ore 19, alla libera balneazione dei partecipanti. L’intero perimetro della stessa area, per tutti i lati ricadenti in mare, sarà materializzato ed individuato mediante l’apposizione di una linea continua di boe galleggianti di colore giallo.

Su entrambi i lati, Nord e Sud, perpendicolari alla battigia dell’area, saranno realizzati due corridoi di lancio, di adeguata larghezza, perpendicolari alla linea di costa. Detti corridoi saranno materializzati ed individuati dall’esistente linea individuante i lati corti delle aree “A” ed “A1” e, sui lati esterni degli stessi, da una ulteriore fila di boe di colore arancione ancorate sul fondale, posizionate almeno fino al limite di distanza di mt. 100 (cento) dalla battigia. Tali corridoi di lancio saranno dedicati esclusivamente al transito dei mezzi nautici impiegati nei soccorsi.

Sulla spiaggia e nella zona di balneazione saranno sempre presenti, durante tutta la manifestazione 25 bagnini di salvataggio che vigileranno sulla sicurezza dei bagnanti. Verranno anche apposti cartelli monitori per segnalare i divieti.

Essendo la Guardia Costiera partner ufficiale del tour, si ricorda che è disponibile l’app per smartphone del Jova Beach Party nella quale ci saranno pagine dedicate in cui leggere informazioni utili, sia generali che specifiche, sull’evento di Montesilvano. Il personale della Guardia Costiera sarà inoltre presente con uno stand, condiviso con il WWF, all’interno dell’area concerto per fornire informazioni sulle attività di comunicazione in tema ambientale del Corpo

Abruzzo

Aeroporto Pescara, Ryanair conferma 6 collegamenti per l’inverno: salta Torino, c’è Catania

Pubblicato

il

voli palermo catania cancellati ryanair rimborso

Gli altri scali collegati con l’Abruzzo durante la stagione invernale sono Orio al Serio, Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Bucarest Otopeni, Frankfurt Hahn e Catania.

PESCARA – Stesso numero di rotte rispetto al 2022, ma con un cambio di destinazione e meno voli: Ryanair ha confermato i 6 collegamenti per l’inverno con l’aeroporto di Pescara, con alcune modifiche. Dall’Abruzzo non sarà più possibile raggiungere Torino. Al posto dello scalo piemontese però, è stata aggiunta la Sicilia, Catania.

Confermati dunque per l’inverno, da novembre a maggio, i collegamenti Ryanair tra l’aeroporto di Pescara e gli scali di Bergamo Orio al Serio, Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Bucarest Otopeni, Frankfurt Hahn e Catania. I voli però decolleranno con una minore frequenza. Si potrà raggiungere Bergamo 13 volte a settimana, il Belgio e l’Inghilterra 3, tutte le altre 2.

I collegamenti Ryanair, con cui è stato rinnovata la collaborazione fino al 2028, rimangono fondamentali per l’aeroporto di Pescara: l’80% dei voli sui cieli d’Abruzzo sono gestiti da questo vettore. Altre compagnie, come Wizzai e Luxair gestiscono altre rotte internazionali, come Albania e Lussemburgo, ma a frequenza e numero di rotte sicuramente inferiore.

Nei mesi scorsi la cancellazione di alcune tratte, Milano e Torino, ha sollevato perplessità e preoccupazioni, anche alla luce dei dati. Nel 2022 infatti lo scalo abruzzese ha registrato dati molto positivi e sebbene non siano ancora pronti quelli definitivi relativi al 2023, durante la stagione estiva, ancora in corso fino ad ottobre, sono stati segnati dati record, con un’evidente crescita del numero dei passeggeri.

Continue Reading

Abruzzo

Furti di mezzi pesanti sulla costa adriatica: scattano gli arresti a Teramo e Foggia

Pubblicato

il

carabinieri cc 112 volante posto di blocco

TERAMO – Al momento non sono stati ancora diffusi i dettagli, che saranno resi noti nelle prossime ore, ma alle prime luci di oggi, i Carabinieri dei comandi Provinciali di Teramo e Foggia hanno eseguito decine di arresti per i furti di mezzi pesanti verificati sulla costa adriatica, tra Marche, Molise ed Abruzzo.

Numerose le misure restrittive emesse dal Gip di Teramo, gran parte delle quali interesserebbero persone residenti nella provincia foggiana.

Continue Reading

Teramo

Unione dei Comuni della Val Vibrata, mandato bis per Massimo Vagnoni

Pubblicato

il

Massimo Vagnoni sindaco uscente ricandidato alle Elezioni Amministrative 2022 di Martinsicuro

Il sindaco di Martinsicuro è stato rieletto alla guida dell’Unione dei comuni della Val Vibrata. Confermato anche il vice presidente Andrea Luzii.

TERAMO – Massimo Vagnoni resterà alla guida dell’Unione dei comuni della Val Vibrata per altri 12 mesi. Il consiglio che riunisce i 12 primi cittadini della Val Vibrata ha confermato sia il sindaco di Martinsicuro, che il vice presidente Andrea Luzii, che indossa la fascia tricolore a Sant0Omero.

Nelle prossime settimane verranno rese note le deleghe, ma non ci si aspettano grosse sorprese. Il rieletto presidente dell’Unione dei Comuni Massimo Vagnoni ha parlato di «buon lavoro di tutta la squadra» e dovrebbe proseguire sulla strada delle riconferme.

Tra i fascicoli più caldi, quello relativo alla realizzazione del nuovo canile in Val Vibrata, dopo il trasferimento dei cani del rifugio Canalba in provincia di L’Aquila.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.