Si fa un gran parlare negli ultimi mesi della presunta proposta di alcuni cittadini, di istituire nel comune “ronde di vigilanza notturna” formate da comuni cittadini, preposte al controllo del territorio per cercare di limitare l’esponenziale aumento di effrazioni e furti nel comune , in sostegno alle forze dell’ordine.
Pareri contrapposti si dibattono su questo argomento cosi spinoso, ma di grande interesse per la cittadinanza stanca dei continui furti e assalti alle proprie abitazioni da bande di delinquenti.
Intervistando vari cittadini emerge che il problema della criminalità a Martinsicuro è un tema molto caldo e di grande interesse , prescindendo del colore politico e dallo status sociale, molti degli intervistati attribuiscono al poco controllo riposto dalle forze dell’ordine nel territorio, altri chiedono istallazioni di telecamere nei punti cruciali del paese cercando di creare in questo modo un deterrente .
Cosa dice la legge in materia di “ronde “
Le ronde sono anticostituzionali ?
Dopo una attenta ricerca ed essendoci avvalsi della consulenza di un avvocato abbiamo costatato che:
l’articolo 18 sancisce la libertà di associazione “per fini non vietati ai singoli dalla legge penale“
Oltresi’ si rinvengono disposizioni che consentono ai singoli cittadini la facoltà di difendersi legittimamente (art 52 c.p.) e in alcuni casi ai privati la facoltà di “arrestare” il malvivente in flagranza di reato (art 383 c.p)
Quindi le conclusioni più logiche ci fanno pensare che poiché la legge penale non vieta ai singoli cittadini di vigilare, e non vieta ai singoli cittadini di riunirsi in libere associazioni, può dare il benestare a comitati di cittadinanza preposti al controllo delle vie del paese, rispettando i limiti dettati dalla legge lasciando unicamente agli organi preposti di polizia l’uso della forza, ordine e sicurezza pubblica.
Svolgendo quindi attività di mera sorveglianza dove non è ravvisabile nessun potere d’intervento salvo casi eccezionali (art 383 c.p)
vi mettiamo a conoscenza di un articolo di legge molto importante:
Art 6 d.l. n° 11/2009 comma da 3 a 5
” I Sindaci previa intesa con il prefetto, possono avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini non armati al fine di segnalare alle forze dell’ordine”
Il Sindaco Paolo Camaioni ci ha lasciato questa dichiarazione:
“Tutte le iniziative che si prefiggono l’obbiettivo di sostenere e coadiuvare l’amministrazione pubblica nei diversi settori di intervento sono sempre da incoraggiare, purché vengano messe in campo nel rispetto della normativa vigente ed all’insegna del raccordo, del coordinamento e della collaborazione con le forze dell’ordine sul territorio.
La nostra Amministrazione Comunale è particolarmente sensibile da questo punto di vista in quanto è perfettamente consapevole dell’importanza della collaborazione dei cittadini in tema di sicurezza. Eviterei oltre modo tassativamente il termine “Ronde”. Paolo Camaioni .
Massimo Muscella coordinatore partito Forza Nuova di Martinsicuro:
“In merito alle presunte ronde cittadine tengo a precisare che i militanti di FN sono estranei a questa iniziativa , tuttavia come già espresso dal sindaco , qualsiasi iniziativa atta a migliorare la sicurezza a Martinsicuro è ben accetta , purché AVVENGA NEL PIENO RISPETTO DELLE REGOLE.
A tal proposito voglio puntualizzare che noi di FN ci definiamo nazionalisti , tutti gli altri appellativi che ci vengono affibbiati ingiustamente sono frutto di malinformazione.
Voglio far capire all’opinione pubblica che FN a Martinsicuro è composta da bravi ragazzi che hanno il coraggio di esporsi solo per amore per la propria città, chi mi conosce sà che non sono un violento e non vedo perché la mia scelta abbia destato scalpore a molti.