fbpx
Connect with us

Abruzzo

Rapina a Monteodorisio: oltre 65mila euro di bottino

Pubblicato

il

MONTEODORISIO. Bottino di 65 mila euro per una rapina, stamani, nell’ufficio postale di Monteodorisio. Poco dopo l’orario di apertura un uomo con il volto coperto e armato di pistola è entrato nell’agenzia di via Monaco ed ha minacciato il direttore e un impiegato facendosi consegnare tutto il denaro contenuto nella cassa e nella cassaforte. Una somma ingente considerato che sono giorni dedicati al pagamento delle pensioni. Il rapinatore si è poi allontanato a piedi; non si esclude che ad attenderlo ci fosse un complice in auto in una strada laterale. Le indagini sono condotte dai carabinieri della Stazione di Cupello e della Compagnia di Vasto.

Abruzzo

Il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | FOTO

Pubblicato

il

celebrazioni 209 anniversario Carabinieri Teramo

Anche in Abruzzo e nelle Marche, in tutti i capoluoghi di provincia, si sono tenute cerimonie in alta uniforme, in occasione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

TERAMO – In tutto il Paese si sono svolte cerimonie di celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Presso tutte le sedi dei Comandi provinciali d’Italia, i militari sono stati salutati dai cittadini e dalle autorità civili e religiose.

Anche in Abruzzo e nelle Marche la Benemerita è stata festeggiata e celebrata per il suo impegno a favore della popolazione. La data dei festeggiamenti, il 5 giugno, è stata scelta per celebrare la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’eroico comportamento dei carabinieri nel corso della Prima guerra mondiale, conferita il 5 giugno 1920.

Più profonde le radici dell’Arma, che ha imbracciato le carabine per la prima volta nel 1814 con le “Regie Patenti” del re Vittorio Emanuele I, per la tutela dell’ordine nel Regno di Sardegna.

Continua a leggere

Teramo

Proseguono i lavori di ripascimento a Martinsicuro e Villa Rosa

Pubblicato

il

lavori scavo e ripascimento spiaggia martinsicuro

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno rallentato i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa, che verranno completati nei prossimi giorni.

TERAMO – La pioggia ha posto qualche ostacolo al cronoprogramma, ma, seppur rallentati, i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa proseguono e si punta a concluderli entro poco tempo, meteo permettendo.

Già da alcuni giorni, le escavatrici sono in azione nella zona del porticciolo. La sabbia scavata, dopo un periodo di posa, andrà a rinvigorire il litorale truentino. L’opera ha ricevuto un finanziamento regionale da 350 mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta F.lli Di Carlo.

Contemporaneamente, verranno completati anche i lavori di rifioritura delle scogliere emerse al largo della fascia centrale della costa martinsicurese, erose e messe a dura prova dalle mareggiate degli anni precedenti.

Continua a leggere

Teramo

Pensionato perde la vita in un’esplosione a Teramo, gravemente ferita la moglie

Pubblicato

il

morto pensionato in un'esplosione a teramo

Nella serata di ieri, una tremenda esplosione si è verificata nella frazione di Sardinara, a Teramo, in un capanno adibito a garage adiacente all’abitazione di due coniugi: morto un pensionato di 63 anni, gravemente ferita la moglie di 60.

TERAMO – Lo scoppio è avvenuto intorno alle 19:50 di domenica 4 giugno. L’esplosione ha investito in pieno un pensionato di 63 anni residente a Sardinara, frazione di Teramo, morto a causa delle ferite riportate. A saltare in aria, un capanno adibito a garage adiacente alla sua abitazione, nel quale era presente anche un angolo cottura. Non è ancora chiaro se la deflagrazione abbia avuto origine da una bombola, o da una tubatura. L’esplosione è stata talmente violenta che ha divelto il tetto di pannelli metallici del capanno, ubicato nel piano interrato.

L’uomo è stato estratto ancora in vita dai Vigili del fuoco, rapidamente intervenuti, tuttavia è deceduto poco dopo essere stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che non ha potuto far nulla per lui. Era presente nell’abitazione al momento dello scoppio, anche la moglie del pensionato morto nell’esplosione verificatasi ieri a Teramo. La donna è stata accompagnata all’ospedale Mazzini, dove si trova in gravi condizioni, sebbene non si troverebbe in percolo di vita.

Posto sotto sequestro l’edificio, in attesa di ricostruire le cause della deflagrazione.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.