fbpx
Connect with us

Abruzzo

Tortoreto, consegnato il “Premio Teramo che Lavora” [FOTO]

Pubblicato

il

È tornato l’Evento più atteso dell’anno per il mondo dell’Imprenditoria, il “Premio Teramo che Lavora”.

Ancora una volta la kermesse che riscuote i più ampi consensi sia di pubblico che tra gli addetti ai lavori. Protagonisti della serata uomini, aziende che quotidianamente scrivono le pagine più importanti per la nostra economia.

Il “Premio Teramo che Lavora” giunto alla 14ma Edizione si è svolto sulla spiaggia di Tortoreto sabato 29 luglio alla presenza di circa 500/600 imprenditori. Sono oramai tre lustri, infatti, che l’omonima associazione regala alla comunità un evento di così alto livello, senza ricorre a finanziamenti di alcun Ente, quindi senza mettere le mani in tasca ai cittadini utilizzando soldi pubblici, ma contando solo e solamente sull’intraprendenza delle aziende che vi prendono parte, e questo, in un momento molto particolare come questo è veramente una situazione da sottolineare.

Alla cena di gala hanno preso parte le massime autorità regionali e provinciali, politiche e militari.

Hanno concesso il proprio Patrocinio: Ministero per lo Sviluppo Economico, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Unione degli Industriali, Unione dei Comuni, Comune di Tortoreto, Abruzzo Impresa, Università degli Studi di Teramo.

La manifestazione si è svolta sull’arenile di Tortoreto sud, tra le concessioni del Bandiera Gialla a sud e del Venus a nord. Lo chef “Santino” del ristorante Arlecchino, uno dei massimi esperti del buon mangiare, ha cucinato dell’ottimo pesce con una cucina mobile messa a disposizione dalla Croce Verde di Villa Rosa, in modo da poter deliziare i commensali direttamente sull’arenile. Veramente questa volta gli organizzatori si sono superati nell’allestire una location unica ed incantevole come questa, basti pensare ai fuochi artificiali fatti brillare sul bagnasciuga mentre le dolci note dal vivo di un violino hanno reso tutto ancora più magico.

All’evento hanno partecipato numerosi personaggi di livello nazionale del mondo della televisione, della cultura, dello sport, del cinema etc. Per circa nove Edizioni, il presentatore è stato il giornalista televisivo di RAI UNO Massimo Giletti, mentre nelle altre si è avvicendato il duo, sempre di mamma Rai, Veronica Maya – Amedeo Goria, che hanno confermato la loro presenza anche in questa edizione. Tra gli altri ospiti : Nino Benvenuti, ex campione del mondo di boxe, Manila Nazzaro ex Miss Italia e conduttrice del programma RAI “Mezzogiorno in Famiglia”, Massimiliano Ossini presentatore RAI di Linea Verde e Mezzogiorno in Famiglia, Franco Guzzo noto cabarettista di Canale 5 nelle vesti del Maresciallo d’Italia nel programma “La Sai L’Ultima?” di Canale 5 , il duo canoro figurativo di Sabbia sulle Note, che grazie all’utilizzo di due maxi schermi di mt 5×3 e che grazie all’utilizzo di un drone che effettuerà riprese mozzafiato, gli ospiti potranno ammirare l’arte di creare quadri con figure in costante movimento unicamente utilizzando sabbia, la violoncellista di RAI 3 Virginia Galliani che ha stupito i presenti con il suo magico violino, ed altri ancora…

Alla serata hanno preso parte molti amministratori e sindaci di vari comuni, spicca tra tutti quello di Arquata del Tronto ( comune raso al suolo dall’ultimo sisma). L’evento non è a scopo di lucro, ma si cerca sempre di promuovere un angolo dedicato alla solidarietà e che oltre a consegnare il prestigioso riconoscimento a uomini e aziende che maggiormente si sono distinte per innovazione, per la salvaguardia dell’ambiente, per la creazione di nuovi posti di lavoro, per la produttività etc., ed ad ogni Edizione uno spazio viene anche riservato ai riconoscimenti assegnati alle Istituzioni.

Altra grande novità di questa Edizione è il fatto che il tutto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Tortoreto, quindi folta e numerosa sarà anche la presenza della Benemerita in servizio. Ma è di assoluto rilievo la collaborazione, e quindi la presenza con i loro uomini, con le sezioni Carabinieri di Roseto degli Abruzzi, Teramo, Campli e Polizia Penitenziaria.

Al fine di avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro, il ricevimento, il servizio ai tavoli, ed il servizio di sommelier sarà curato da circa 60 ragazzi, guidati dai loro docenti, del quinto anno dell’Istituto Alberghiero di Ascoli Piceno che coglieranno l’occasione per completare le ore di alternanza scuola-lavoro.

All’Evento hanno presenziato le seguenti testate televisive : RAI Tre, Super J, Rete8 e Sky e i settimanali STOP e IN Famiglia per quanto concerne i settimanali.

Teramo

Insulti sul web, il sindaco di Giulianova ritira la querela: «tutti possono sbagliare»

Pubblicato

il

sindaco-giulianova-ritira-querela-per-insulti-sul-web

Si è tenuto un incontro chiarificatore tra il sindaco di Giulianova Jwan Costantini e il giovane Alessio Di Massimantonio: il primo cittadino ha ritirato la querela per alcuni insulti ricevuti via web.

TERAMO – Il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini ritira la querela per gli insulti sul web e incontra nel suo ufficio Alessio Di Massimantonio. “ Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati. Alessio ha capito di aver commesso un errore ed ha scritto una lettera che mi ha molto colpito”.

Incontro chiarificatore e pacificatore, questa mattina, tra il Sindaco Jwan Costantini ed il giovane Alessio Di Massimantonio, querelato dal Primo Cittadino per aver pubblicato sul web, al suo indirizzo,  insulti e frasi infamanti. Nei giorni scorsi, Di Massimantonio aveva inviato una lettera porgendo al sindaco «sincere scuse per quanto pubblicato durante la passata tornata elettorale. La delusione per la lista non presentata nonché l’incapacità dei rappresentanti della sinistra di presentare un progetto forte e coeso, mi portarono a sfogare la frustrazione accumulata sui social, conducendo una campagna denigratoria che si rivelò, prima ancora che inefficace, eticamente non condivisibile. La competizione politica, infatti, non deve mai travalicare i limiti della correttezza e del rispetto nei confronti del candidato avversario, il quale va affrontato sui temi e non sul personale».

Di Massimantonio, in vista dell’imminente tornata elettorale si ripromette di «non commettere gli errori del passato» e lancia un appello perché sia «una sfida sana e leale. Dietro un contendente – sottolinea – c’è sempre una persona che vive nella nostra stessa città, che ha una casa, un lavoro, una famiglia. Magari ha una visione diversa, ma è pur sempre una persona come noi, non un alieno».

Il Sindaco ha accettato le scuse del ragazzo, ha ritirato la querela e lo ha invitato nel suo ufficio. «Tutti possono sbagliare ma tutti possono essere perdonati – sottolinea Costantini – Alessio ha capito di aver commesso un errore e ha scritto una lettera che mi ha molto colpito.
La tastiera di un computer non può essere usata incontrollatamente,  come fosse una fionda per colpire e offendere chi non la pensa come noi. Con Daniele, questa mattina, ci siamo incontrati sul terreno del dialogo e della conoscenza reciproca. La violenza verbale non ha giustificazioni. Restiamo, Alessio ed io, su posizioni ideologiche diverse, ma entrambi convinti che nessuna idea politica possa prescindere dal rispetto delle persone, delle loro storie e della comunità, civile e familiare, che rappresentano».

Continue Reading

Teramo

Recuperati 5 quintali di barre metalliche rubate a Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri arresto martinsicuro bastonate alle macchine

Il furto è avvenuto nella notte dello scorso 23 settembre. Il valore della refurtiva si aggira intorno ai 150 mila euro. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili.

TERAMO – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova, durante alcuni controlli nelle aree rurali, hanno rinvenuto in un casolare dismesso a Mosciano Sant’Angelo 5 quintali di barre metalliche rubate.

Il valore del materiale edile recuperato ammonta a circa 150 mila euro. Il furto è avvenuto lo scorso 23 settembre. Le barre metalliche ritrovate a Mosciano Sant’Angelo erano state rubate da una ditta della zona. Tutta la refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Sei in tutto i casolari abbandonati ispezionati nel giuliese. Oltre a questi, i Carabinieri hanno svolto controlli anche all0interno di 12 esercizi pubblici, hanno fermato 48 mezzi, identificato un centinaio di persone ed hanno verificato la posizione di 15 soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o ad altre limitazioni delle libertà personali.

A Canzano, i Carabinieri di Castelnuovo Vomano hanno fermato un automobilista che mostrava i sintomi di chi ha fatto uso di stupefacenti: effettuando un’ispezione del suo veicolo, hanno trovato 5 grammi di hashish. L’uomo è stato deferito e segnalato alla Prefettura in qualità di assuntore e la sua patente è stata ritirata.

Continue Reading

Teramo

Arrestato per spaccio il commesso di un supermercato a Pineto

Pubblicato

il

arrestato-per-spaccio-commesso-supermercato--pineto-

I Carabinieri di Pineto hanno sorpreso il commesso di un supermercato cedere una dose di cocaina: addosso e in casa aveva altro stupefacente ed è stato arrestato per spaccio.

TERAMO – Mentre erano impegnati in un servizio di controllo e vigilanza nei pressi delle attività commerciali, al fine di reprimere eventuali reati di tipo predatorio, i Carabinieri della stazione di Pineto hanno assistito ad una scena che ha attirato la loro attenzione: un dipendente di un supermercato è uscito brevemente dal punto vendita e dopo aver scambiato poche parole con un avventore gli ha ceduto una bustina. La persona l’ha subito intascata e poi si è rapidamente dileguata a piedi. I militi allora hanno deciso di procedere con i controlli ed il commesso del supermercato di Pineto è stato arrestato per spaccio.

Addosso infatti aveva sei dosi di cocaina e gli inquirenti ipotizzano che poc’anzi avesse ceduto una dose della stessa sostanza. I Carabinieri hanno esteso i controlli anche alla sua abitazione e durante la perquisizione domiciliare hanno trovato altro stupefacente. In tutto una ventina di grammi, già suddivisi in 31 dosi, oltre al materiale per confezionarle, un bilancino di precisione ed un coltellino e modiche quantità di droghe leggere, hashish e marijuana.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.