fbpx
Connect with us

Abruzzo

Pescara, Carmen Consoli accende il Teatro Massimo con “Volevo fare la rockstar”

Pubblicato

il

PESCARA – Carmen Consoli torna a suonare sui palchi con il suo “Volevo fare la rockstar” tour e riprende lo scambio col pubblico, lasciato in sospeso 2 anni fa. L’artista siciliana sceglie proprio il teatro come luogo magico e perfetto per portare in scena un spettacolo che si snoda in tre atti, proprio come una piece tetrale.

“Abbiamo avuto paura…ma non credo sia la paura il sentimento che unisce, dovremmo spalancare le porte e accogliere l’inverno perchè forse, se conosci il freddo, puoi apprezzare il calore di un gesto”. Ancora tutto è possibile e non dobbiamo rottamare i sogni, perchè i nostri desideri da qualche parte aspettano ancora”. Infine si rivolge al padre “Papà ma tu ti aspettavi qualcosa in più da me? Sarai sempre orgoglioso di me? Perchè io in fondo volevo fare solo la rockstar.

Questa è una parte del prologo molto intimo e profondo del concerto di Pescara, dove ieri la cantatessa, in un teatro gremito, ha ripreso e ricreato quel contatto diretto e schietto con il pubblico.

Un grande spettacolo che è andato avanti per due ore, snocciolandosi in tre atti. Racconti di vita e cronaca, che l’artista ha interpretato attraverso sonorità acustiche ed elettriche, mescolando tinte di bolero e di folk americano. Primo atto :”Il sogno” nel quale l’artista ha interpretato pezzi tratti dall’album “Volevo fare la rockstar”, uscito il 24 settembre. Da Sta succedendo, Una domenica al mare, Mago magone, fino a Volevo fare la rockstar. Atto secondo: “Gli anni mediamente isterici” con il contributo dell’artista Marina Rei che la accompagna alla batteria . Per niente stanca, Besame Giuda , Donna che parla in fretta, L’ultimo bacio, Contessa Miseria sono solo alcuni dei brani dove la Consoli si mostra nella sua veste più rock. Infine il terzo atto: “L’amicizia” con pezzi come Stranizza d’amuri, Fiori d’arancio, Orfeo, Parole di burro concludono il concerto. La Consoli ed i musicisti salutano e lasciano il palco. Ed è il pubblico, intonando “Amore di Plastica”, a richiamare l’artista che generosa torna sul palco regalando questo ultimo pezzo che chiude lo spettacolo.

Teramo

A Teramo il centrodestra converge su Antonetti

Pubblicato

il

carlo antonetti candidato sindaco teramo

Con una nota ufficiale firmata da tutti i partiti della coalizione, il centrodestra conferma che il candidato sindaco di Teramo alle prossime elezioni sarà l’avvocato Marco Antonetti.

TERAMO – La fumata bianca è arrivata. Si tratta della seconda in realtà. Sarà Carlo Antonetti il candidato del centrodestra a Teramo alle Elezioni Amministrative del prossimo maggio. Più che un candidato espressione della coalizione, è più corretto dire che è stata la coalizione a convergere sul candidato che comunque avrebbe gareggiato “da solo”.

Carlo Antonetti, avvocato, ex proprietario Teramo Basket, era annoverato tra i candidabili, ma dopo che è stato indicato il nome di Pietro Quaresimale, che poi ha sciolto le riserve ritirandosi dalla corsa elettorale, ha accettato l’appello civico presentato da alcuni cittadini ed ha confermato la propria candidatura. Verso la quale anche sigle ed esponenti di centro hanno mostrato apprezzamento. Il timore di dover competere con una lista “amica” potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella scelta dei partiti di centrodestra di convergere su questa candidatura. Secondo i beni informati, le maggiori resistenze si sono incontrate in casa Lega, ma dopo un faccia a faccia tra le parti, si sarebbe trovata finalmente l’intesa.

E con una nota ufficiale che porta la firma dei coordinatori di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Unione di Centro, viene ufficializzata la ritrovata unità: «Il suo profilo civico conferisce spessore e forza all’intera coalizione. Un ringraziamento agli altri esponenti del cdx che hanno favorito il processo di sintesi, pur potendo ambire alla candidatura».

Continua a leggere

L'Aquila

Ad Aielli spuntano delle nuove installazioni artistiche in ferro battuto

Pubblicato

il

aielli installazioni artistiche in ferro battuto

L’AQUILA – L’arte che si aggiunge all’arte, d’improvviso, compare di mattina come una lieta epifania; nel paese di Aielli – divenuto ormai un vero e proprio museo a cielo aperto – tale evento continua a ripetersi con dolce costanza.

Questa mattina sono state posizionate tre installazioni artistiche in ferro riutilizzato, raffiguranti momenti di vita quotidiana del borgo marsicano.

La lettura di Ignazio Silone, nei pressi della biblioteca di “Libert’aria”; l’osservazione del cielo con un telescopio, in omaggio alla vocazione astronomica di Aielli (Borgo Universo); il gioco della morra (in foto), dinanzi al municipio, in ricordo di un aiellese scomparso che passò un’ultima serata di felicità giocando a tale gioco.

Le installazioni sono state realizzate da Benedetto Di Pietro, artista ed ex sindaco di Aielli dal 1995 al 1999.

Continua a leggere

Abruzzo

L’abruzzese Enzo Imbastaro entra nel Consiglio Nazionale del Coni

Pubblicato

il

enzo imbastaro consiglio nazionale coni

Il presidente del Comitato abruzzese, già al vertice di quello provinciale di Pescara, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Italiani, Coni.

PESCARA – Con 24 voti favorevoli e due schede bianche ottenuti tra i 26 aventi diritto al voto, il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

L’elezione è avvenuta nel corso di un’assemblea svoltasi al Salone d’Onore del Foro Italico ieri, mercoledì 22 marzo, alla quale hanno preso parte i rappresentati delegati provinciali Centro Italia e cje è stata presieduta dalla vicepresidente del Coni, Claudia Giordani.

Enzo Imbastaro, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di presidente provinciale del Coni Pescara, sostituisce dunque il dimissionario Salvatore Sanzo.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.