fbpx
Connect with us

Chieti

Allontanato per violenza domestica, viola il provvedimento e torna a casa della madre: arrestato

Pubblicato

il

CHIETI – Un ragazzo di 23 anni originario di Bucchianico, è stato arrestato in fragranza di reato dai carabinieri della stazione di Casacanditella e Rapino, insieme agli uomini del Nucleo Radiomobile di Chieti, per aver violato un’ordinanza restrittiva e per essersi allontanato dalla casa familiare alla quale era stato affidato. Ad avvisare i militi, la vittima della violenza domestica a seguito della quale era scaturito il divieto di avvicinamento da parte del ragazzo di Bucchianico: la madre.

Fu la donna infatti a denunciare il figlio per maltrattamenti subiti in casa e l’Autorità Giudiziaria aveva imposto al ragazzo il divieto di avvicinamento dall’abitazione di Bucchianico e dai luoghi frequentati dalla madre.

Il ragazzo però, ha violato l’ordinanza di soltanto poche ore dopo che i carabinieri gliela hanno notificata. Ha lasciato la casa familiare in cui doveva stare e si è recato a casa della madre, la quale, quando lo ha notato nelle vicinanze della sua abitazione, ghia nuovamente allertato i militari.

I carabinieri dunque hanno raggiunto il luogo ed hanno arrestato il ragazzo, che ha trascorso la notte in camera di sicurezza a Chieti, in attesa dell’udienza che oggi, alle 12, ha convalidato il suo arresto.

Chieti

Tir travolge cantiere in A14: un morto e sette feriti

Pubblicato

il

tir su cantiere a14

La vittima è il conducente del tir che è piombato sul cantiere in autostrada A14, all’altezza di Torino di Sangro. Tra i feriti, suo figlio, presente in cabina con lui. Più serie le condizione di uno degli operai.

CHIETI – Tremendo incidente nella notte in autostrada A14 tra i caselli di Vasto Nord e Val di Sangro, all’altezza di Torino di Sangro in direzione Pescara, dove un tir ha trovlto un cantiere nel quale si trovavano al lavoro diversi operai. Un morto e sette feriti, di cui uno in gravi condizioni, è il bilancio.

L’impatto è avvenuto nella notte. Non è nota al momento la causa dell’incidente, ma secondo Autostrade per l’Italia il cantiere travolto dal tir in A14 era «debitamente segnalato». La vittima è il conducente del mezzo pesante, un camionista romeno di 45 anni. Presente insieme a lui nella cabina che si è accartocciata suo figlio, che è rimasto ferito in maniera lieve.

Più serie le condizioni di uno degli operai coinvolti dall’incidente. Sono tutti ricoverati tra gli ospedali di Vasto, Chieti e Pescara.

Continua a leggere

Ancona

Controlli dei Nas in macellerie e ristoranti etnici: sequestrati 150 kg di carne

Pubblicato

il

controlli nas macellerie ristoranti etnici cc tutela salute

In un anno sono state più di otto mila tonnellate di alimenti irregolari sequestrati dai Carabinieri in Italia. Nelle ultime settimane in Abruzzo sono stati eseguiti diversi controlli in macellerie e ristoranti etnici, culminati con sanzioni e con una sospensione di attività. A Macerata pesanti sanzioni ad un deposito alimentare che custodiva bevande non conformi.

PESCARA – Nella Giornata mondiale della sicurezza alimentare, che ricorre ogni 7 giugno, il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute illustra le attività svolte dai Nas in Abruzzo e nelle Marche, soffermandosi in particolare si controlli svolti all’interno di macellerie o ristoranti etnici.

Nelle ultime settimane in Abruzzo sono stati controllati 40 esercizi commerciali, tra alimentari, macellai e rivenditori di kebab. In 30 sono emerse irregolarità di varia natura. La situazione più critica in provincia di Teramo, dove è arrivata la sospensione di attività per un alimentari etnico. Mancavano i requisiti minimi igienico sanitari e nei locali è stata appurata la necessità di alcuni interventi di manutenzione straordinaria, sia a livello strutturale, che per dal punto di vista della sanificazione. Molte derrate alimentari poi, erano conservate sul pavimento o in celle frigorifere che non consentivano le adeguate operazioni di polizia. Nel maggio scorso invece, sempre nel teramano, a Martinsicuro è stato chiuso un rivenditore di kebab. Oltre a queste operazioni, sono stati sequestrati 15 chili di carne di suino e agnello privi di ogni forma di tracciabilità.

A L’Aquila i Carabinieri hanno trovato 100 chili di merce scaduta e non tracciata in vendita in una macelleria, in particolare vegetali in salamoia, legumi e spezie. Qui oltretutto era esposta anche altra merce, come calzature e pentolame. La Asl ha disposto la distruzione del cibo.- Stesso discorso in un’altra macelleria etnica dell’aquilano dove 13 chili di carne erano conservati in maniera non conforme ed erano privi delle corrette etichette. La Asl ha disposto la sospensione dell’attività e la distruzione degli alimenti.

A Pescara invece, sono stati sequestrati 20 chili di pane prodotto artigianalmente: era stato congelato senza l’impiego di un idoneo abbattitore. Più tranquilla la situazione nel chietino, dove comunque sono stati effettuati diversi controlli dei Nas in macellerie e ristoranti etnici.

A Macerata infine sono state elevate sanzioni per due mila euro al titolare di origine pakistana di un deposito di alimenti e bevande nel quale erano conservate 402 bottiglie da un litro e mezzo di una bevanda alla pera denominata strumka, le cui etichette erano prive delle indicazioni obbligatorie.

Continua a leggere

Chieti

Piomba sulle auto in coda per un tir in fiamme in A14 a Vasto: tre feriti, tra cui un bambino

Pubblicato

il

A causa dell’incendio del rimorchio di un tir in autostrada A14 ieri, a Vasto, si è formata una colonna di auto in coda, sulle quali è piombato un veicolo che ha provocato un maxi tamponamento.

CHIETI – Paura e disagi in autostrada A14 ieri sera, martedì 6 giugno, all’altezza di Vasto, a causa dell’incendio sviluppatosi sul rimorchio di un tir. Il conducente del mezzo pesante, per evitare che le fiamme si propagassero dal carico alla motrice del tir, ha sganciato il rimorchio, che è rimasto a bruciare in mezzo all’autostrada.

Subito si è formata una colonna di auto in coda, sulle quali, forse a causa del denso fumo sprigionatosi dall’incendio, è piombata un’auto. In seguito al tamponamento a catene cha ha coinvolto quattro mezzi, tre persone sono rimaste ferite, tra le quali una madre ed il suo bambino. Le loro condizioni fortunatamente non sono gravi.

L’incendio del tir e il successivo tamponamento sono avvenuti intorno alle ore 20:00. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’area in cui si è sviluppato il rogo. Pesanti i disagi alla circolazione.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.