fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Ascoli, la Giunta approva la riduzione della Tari per attività e utenze domestiche

Pubblicato

il

Ascoli Piceno

ASCOLI PICENO – «Confermiamo un aiuto molto importante, da parte del Comune di Ascoli Piceno, nei confronti della nostra cittadinanza: quest’oggi abbiamo infatti approvato in Giunta la riduzione della Tari 2022 in favore delle attività e delle utenze al fine di alleviare le difficoltà economiche generate dal Covid». Così il Sindaco Marco Fioravanti: «Come Amministrazione avevamo già sostenuto la cittadinanza con altre misure di sostegno alla crisi economica: dai buoni spesa agli aiuti per l’acquisto dei farmaci e beni di prima necessità, passando per bonus alle partite Iva, bonus affitti, contributi per il pagamento delle bollette e tante altre misure volte a sostenere famiglie e cittadini di tutte le età».

«L’obiettivo è sempre stato quello di sostenere tutta la fascia di popolazione che, a causa della pandemia, ha dovuto far fronte a disagi di tipo sociale, economico e finanziario. Ecco perché abbiamo deciso anche quest’anno di ridurre la Tari in favore delle attività e delle utenze domestiche maggiormente colpite dal Covid». Un lavoro portato avanti insieme all’assessore al bilancio, con delega ai tributi, Dario Corradetti: «Questa misura dimostra come l’Amministrazione Comunale stia proseguendo il proprio impegno nel sostenere la comunità ascolana su tutti i fronti. Abbiamo ravvisato come, causa Covid, anche in questo 2022 diverse categorie economiche stanno subendo un impatto finanziario negativo: per questa ragione abbiamo deciso di adottare una nuova e importante misura di sostegno in favore di tali categorie». 

Nel dettaglio, questi sono le misure previste:

  • – Riduzione della TARI 2022 del 50% a favore delle utenze non domestiche interessate dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività, a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2021 sia inferiore almeno del 20 per cento rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019.
  • – Riduzione della TARI anno 2022 del 50% a favore degli utenti non domestici interessati dalle restrizioni nell’esercizio dell’attività che hanno iniziato la propria attività nel periodo pandemico (anni 2020-2021 e anno 2022 entro la data ultima di stato emergenziale fissata al 31/3/2022)
  • – Riduzione della TARI anno 2022 a favore delle utenze domestiche se in possesso di un’ISEE in corso di validità/corrente compreso nelle seguenti fasce: da 0 a 9.000 euro riduzione 60%; da 9.001 euro a 13.000 euro riduzione 40%; Da 13.001 euro a 16.000 euro riduzione 20%. 

La riduzione della Tari ad Ascoli Piceno varierà, in aumento o in diminuzione, in relazione al numero delle domande ammissibili ed entro il limite delle risorse finanziarie disponibili pari ad € 859.683,80, distinte, secondo l’importo TARI dovuto per l’anno 2022, in € 444.886,37 per le utenze domestiche e in € 414.797,43 per le utenze non domestiche.

Ascoli Piceno

Sopralluogo del ministro Fitto all’ex Sgl Carbon di Ascoli Piceno

Pubblicato

il

fitto castelli vadalà fioravanti visita alla ex sgl carbon di ascoli piceno

ASCOLI PICENO – Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto, su proposta del Sindaco Marco Fioravanti ed unitamente al Commissario Unico Giuseppe Vadalà e al Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Guido Castelli, ha effettuato un sopralluogo del sito di discarica, commissariato nel giugno 2019, di Ascoli Piceno denominato SGL Carbon. L’evento è stato promosso per sottolineare un momento rilevante per il territorio, ovvero la pubblicazione della gara di assegnazione dei lavori per la messa in sicurezza delle aree soggette a infrazione Europea, il cui completamento, secondo il cronoprogramma attuativo, avverrà entro il primo semestre del 2024.

Queste le parole del Gen. Vadalà in merito: «Finalmente siamo arrivati alla fase esecutiva del procedimento, ovvero la pubblicazione della gara per l’assegnazione dei lavori di messa in sicurezza delle aree. Dopo l’attenta fase di studio analitico, l’ istruttoria tecnico scientifica, gli approfondimenti ambientali e gli studi di fattibilità siamo infine giunti alla fase di avvio del procedimento attivo per la risoluzione del problema, insomma possiamo far partire, appena aggiudicati, i cantieri  e fare il primo passo verso la conclusione definitiva» continua il Gen. Vadalà: “A valle dell’intervento di messa in sicurezza, vista la prossimità del sito con il centro città, abbiamo predisposto anche delle operazioni di ripopolamento ambientale  per il tramite di fitorimedi, che sarà oggetto di una sperimentazione  da parte di  diversi atenei universitari. Siamo giunti allo sblocco di tutti i nodi, costruendo e trovando, in uno spirito collaborativo, la soluzione di messa in sicurezza delle aree garantendo in questo modo, il corretto sviluppo delle attività della cittadinanza”.

“Sono felice dell’attenzione che il Governo, attraverso la presenza del Ministro Fitto e del Commissario Unico Vadalà, oltre a quella del Commissario Straordinario Castelli, stia riservando al sito dell’Ex Sgl Carbon” ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Si tratta di un’area molto importante nel cuore della città di Ascoli Piceno, da mettere in sicurezza e rigenerare: questo è l’obiettivo da raggiungere, in modo da poter poi realizzare in loco un nuovo spazio verde che sarà a disposizione della cittadinanza. Non era facile trovare una soluzione a un problema annoso per il nostro territorio, ma grazie allo spirito di collaborazione che si è instaurato fin da subito siamo pronti a compiere un altro importante passo verso la riqualificazione dell’Ex Sgl Carbon”

Il sito dismesso.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

“Spaz(in)fomali”, fino al 2 aprile a San Benedetto del Tronto mostre, laboratori e convegni

Pubblicato

il

spaz(in)formali san benedetto

ASCOLI PICENO – Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile torna la manifestazione “Spaz(in)fomali” con una nuova location e tante iniziative a ingresso gratuito.

Presso la Sala della Poesia di Palazzo Bice Piacentini le associazioni Jonas San Benedetto, BlowUp, L’Astrolabio e Alda Aps daranno vita a un weekend di mostre, laboratori e convegni in grado di coinvolgere la cittadinanza in tutte le sue fasce d’età.

Il progetto “Spaz(in)fomali” è a cura dell’Ats Cult col patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.

Segue il programma completo:

Venerdì 31 marzo
  • Ore 18:00 Conferenza “Adolescenza e le difficoltà di oggi”, a cura dell’associazione Jonas
  • Ore 20:30 Laboratorio audiovisivo “Mare Dentro – Mare Piceno” a cura dell’associazione “BlowUp”
  • Sabato 1° aprile
  • Ore 10:00 Mostra artistica “Mare e sostenibili scenari” a cura dell’associazione “L’Astrolabio”
  • Ore 15:30 Laboratori creativi a cura dell’associazione “L’Astrolabio”
  • Ore 17:30 Laboratorio di teatro sociale con la dr. Chiara Laurenzi a cura dell’associazione Alda APS
  • Ore 20:30 Laboratorio audiovisivo “Mare Dentro – Mare Piceno” a cura dell’associazione “BlowUp”
Domenica 2 aprile
  • Ore 9:30 Convegno “Come albatros nella tempesta – minori e traiettorie migratorie”
  • Ore 15:30 Laboratori creativi a cura dell’associazione “L’Astrolabio”
  • Ore 20:30 Laboratorio audiovisivo “Mare Dentro – Mare Piceno” a cura dell’associazione “BlowUp”
  • Ore 23:00 Chiusura delle attività

Continua a leggere

Ascoli Piceno

80 chili di vongole sequestrati al porto di San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

80 chili vongole sequestrate san benedetto del tronto

Le vongole sequestrate dal personale della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, 80 chili in tutto, in seguito ad un’ispezione dell’area portuale, erano abbandonate sulla banchina.

ASCOLI PICENO – Ammontano ad 80 chili, le vongole abbandonate sulla banchina del porto di San Benedetto del Tronto e sequestrate dal personale della Guardia Costiera. Mentre la Capitaneria di Porto svolge le indagini per risalire ai responsabili, il personale della Asl sottopone a verifiche il prodotto ittico che, qualora fosse dichiarato vivo e vitale, sarà ributtato in mare.

Appare verosimile fosse sulla banchina in attesa di essere commerciato in maniera fraudolenta, ma che i responsabili, resosi conti del blitz della Guardia Costiera, abbiano abbandonato tutto quanto in fretta e furia e si siano dati alla fuga. Le vongole sequestrate al porto di San Benedetto non presentavano ovviamente nessuna informazione relativa alla tracciabilità.

La Capitaneria di Porto rende noto che le verifiche a tutela dei consumatori continueranno anche nei prossimi giorni.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.