fbpx
Connect with us

Teramo

Il giornalista Mimmo Rubio incontra gli studenti di Corropoli

Pubblicato

il

mimmo-rubio-incontra-gli-studenti-di-corropoli

Il vincitore dell’ultima edizione del “premio Pio La Torre” Mimmo Rubio, noto giornalista, incontrerà il prossimo venerdì 17 febbraio gli studenti dell’Istituto comprensivo Corropoli-Colonnella-Controguerra, per un incontro dal titolo “Un giornalista contro la camorra”.

TERAMO – Venerdì 17 febbraio, alle ore 10:00, presso il Cineteatro comunale di Corropoli, si terrà un incontro dal titolo “Un giornalista contro la camorra”, promosso e organizzato dall’Istituto Comprensivo Corropoli-Colonnella-Controguerra, con la partecipazione degli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di I grado e di un ospite d’eccezione, il giornalista Mimmo Rubio.

L’evento si inserisce nell’ambito del progetto di Istituto di educazione alla legalità e contrasto alle mafie a cura della professore Stefania Grilli, e vedrà la partecipazione del vincitore del prestigioso “Premio Pio La torre 2022” per il giornalismo.

Saranno presenti: il Dirigente Scolastico Stefania Nardini, il Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Oscar Buonamano e la giornalista e docente Manuela Valleriani.

La locandina dell’evento.

Mimmo Rubio è un noto giornalista italiano, che ha realizzato numerosi reportage sulla criminalità organizzata. Nato a Napoli, ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1991 come redattore presso il quotidiano “Il Giornale di Napoli”; nel 1997 è stato poi assunto come redattore presso il quotidiano “Roma”. Dal 2000 al 2002 ha lavorato come caporedattore presso il quotidiano la “Gazzetta di Caserta” e come direttore del mensile metropolitano “Hinterland”. Dal 2003 al 2004 è stato redattore presso il quotidiano “Il giornale di Caserta” e l’emittente televisiva “TvLuna”; dal 2004 al 2005 è stato redattore del settimanale “Napoli metropoli”. Dal 2005 al 2008 ha lavorato come ufficio stampa in Parlamento, e dal 2011 al 2015 come ufficio stampa presso il Consiglio regionale della Campania. Collabora attualmente come freelance con diversi quotidiani e testate giornalistiche online. Dal 2017 è fondatore e responsabile di «Arzano News», pagina social di informazione locale. Negli anni ha partecipato a numerose manifestazioni e a programmi televisivi di inchiesta sulla camorra. 

Teramo

III Memorial Nino Torquati, Nicolino Farina presenta il libro “Io sono Aspies”

Pubblicato

il

nicolino farina ospite III memorial nino torquati

Lo scrittore e giornalista è l’ospite del settimo appuntamento con il III Memorial Nino Torquati. A seguire concerto di pianoforte.

TERAMO – Al Museo delle Armi Antiche di Martinsicuro dopo la serata extra regalata dal maestro Piero Di Egidio con un concerto di pianoforte, domenica 24 settembre alle ore 18 si svolgerà la presentazione del romanzo storico “Io sono di Aspies giovane valoroso del Pretuzio” di Nicolino Farina, Pubblicato da Artemia Nova Editrice. A seguire concerto pianistico talenti d’Abruzzo con Aurora Demetrio, Paolo Di Serafino e Edoardo Imperatore Antonucci.

Nicolino Farina, nato a Campli nel 1955, è in pensione dal 2021 come Funzionario per le Tecnologie della Direzione Regionale Musei Abruzzo. Dal 1994, è nel direttivo dell’Istituto Abruzzese Ricerche Storiche e dal 2001 è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha contribuito a diverse testate giornalistiche e i suoi lavori sono presenti in importanti progetti editoriali, tra cui “Le Valli della Vibrata e del Salinello”, “Gente d’Abruzzo” e molte altre pubblicazioni. Ha ricevuto diversi premi letterari e ha esposto le sue opere artistiche in Cina, Russia e Israele. A partire dal 2002, la sua attività artistica è stata principalmente dedicata ai suoi progetti editoriali e giornalistici.

Continue Reading

Teramo

Controlli dei Carabinieri Teramo: tre arresti per furto

Pubblicato

il

Una coppia ha asportato capi d’abbigliamento da un centro commerciale, mentre un uomo ha rubato una borsetta in un supermercato.

TERAMO – I controlli dei Carabinieri dei giorni scorsi si sono conclusi con tre arresti per furto. Oltre a questi, i militari hanno pattugliato i luoghi sensibili e i principali punti di aggregazione, come parchi, piazze e luoghi frequentati dai più giovani, ed hanno eseguito verifiche nei confronti di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari. 60 in tutto i mezzi controllati, 100 le persone identificate.

I primi arresti riguardano una coppia che dopo aver rimoso i dispositivi antitaccheggio, ha asportato alcuni capi d’abbigliamento da un centro commerciale. In seguito alla visione dei filmati registrat dai sistemi di videosorveglianza, i militi hanno riconosciuto i due e si sono presentarti presso la loro abitazione. qui hanno ritrovato l’intera refurtiva, che è stata recuperata e riconsegnata al legittimo proprietario.

Il terzo dei tre arresti per furto avvenuto a Teramo, riguarda un uomo, pregiudicato, che ha approfittato di un momento di distrazione di una signora in supermercato, per rubarle la borsetta. Anche in questo caso il responsabile è stato riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere di sicurezza.

Continue Reading

Teramo

Simula incidente e picchia l’automobilista che non vuole pagare: denunciato 21enne

Pubblicato

il

ps polizia 113 volante squadra mobile

Dopo aver finto di essere rimasto vittima di un incidente stradale, a Teramo, ha preteso un risarcimento. Quando l’automobilista si è rifiutato di pagare, lo ha aggredito selvaggiamente.

TERAMO – Un giovane di appena 21 anni è stato denunciato per aggressione ed estorsione, al termine di una rapida indagine della polizia. Il ragazzo ha simulato un incidente, nel tentativo di assestare una truffa ad un’automobilista di Teramo. Fingendo di essere stato tamponato, pretendeva un risarcimento per un danno alla propria vettura.

La persona a bordo dell’altro mezzo però, un signore di 50 anni, si è rifiutata di pagare. Per tutta risposta il ragazzo che ha simulato l’incidente, lo ha aggredito con ferocia: calci e pugni al volto.

L’uomo ha riportato la rottura della mascella ed ha ricevuto una prognosi di 50 giorni. Il ragazzo che ha simulato l’incidente a Teramo invece, è stato fermato da una volante rapidamente giunta sul posto. L’arrivo degli agenti però, non è bastato a placarlo ed il giovane ha continuato a dare in escandescenze.

Adesso dovrà rispondere di estorsione, lesioni personali, minacce, resistenza a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire le proprie generalità e oltraggio a pubblico ufficiale.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.