fbpx
Connect with us

Macerata

Premio Arti&Mestieri 2023 del Rotary Club Civitanova ad Alessandro Lattanzi e Riccardo Ruggeri

Pubblicato

il

premio arti&mestieri civitanova rotary club

MACERATA – Il Rotary Club Civitanova Marche ha presentato nei giorni scorsi il Premio Arti&Mestieri 2023. Arrivato alla sua 27esima edizione, intitolato alla memoria di Wanda Pasquali, è dedicato al territorio e alle eccellenze nei più svariati campi, e a chi con le proprie maestrie lo ha valorizzato e ha fatto grande la sua storia. Quest’anno il Rotary Club ha voluto omaggiare col Premio Arti&Mestieri 2023 Alessandro Lattanzi, maestro ebanista, e Riccardo Ruggeri, grafico esperto di comunicazione visiva. 

Un doppio riconoscimento sentito, con la cerimonia che si è tenuta al Ristorante 2 Cigni di Montecosaro e che ha ripercorso anche la vita professionale dei due premiati. 

Lattanzi (che ama definirsi “Mastro falegname”) festeggerà nel 2023 i 50 anni di attività della sua Azienda Pac Arredamenti, ora portata avanti con impegno dai figli Danilo e Giordano. 

«Nelle tue parole – ha ricordato il presidente del Club Angelo De Carolis – traspare l’amore per il lavoro di ebanista, che è diventato un mestiere che hai saputo sviluppare con competenza, trasmettendolo poi ai tuoi figli, che hanno il tuo stesso entusiasmo». 

Ruggeri è un professionista della grafica poliedrico, che con la sua creatività ha ampliato l’azione in molti settori del disegno visivo: progetti editoriali, eventi culturali, packaging, comunicazione pubblicitaria, creazione di loghi iconici, senza tralasciare la passione per il disegno. «La tua innata dote artistica – ha ammesso De Carolis -, sommata alla spiccata sensibilità comunicativa, hanno reso naturale la scelta di un importante percorso professionale, che hai sviluppato con successo”.

Al ricevimento del Premio Arti&Mestieri 2023 del Rotary Club di Civitanova Marche, Ruggeri ha spiegato quanto per il mestiere del grafico sia indispensabile avere un occhio curioso rivolto all’arte, mentre Lattanzi ha sottolineato quanto conti lavorare con dedizione per essere un bravo artigiano. De Carolis ha quindi ringraziato Lattanzi e Ruggeri, «che sono due stupendi esempi di chi è riuscito a fare delle proprie passioni un mestiere. Anzi, direi una vera e propria opera d’arte».

Macerata

Macerata, colpisce e deruba il compagno: arrestata

Pubblicato

il

Gli agenti della Squadra mobile sono stati chiamati ad intervenire da alcuni testimoni che hanno assistito alla scena, svoltasi per strada. La donna ha tirato uno schiaffo al volto dell’uomo e gli ha strappato la collanina che indossava.

MACERATA – I passanti per via Carducci ieri pomeriggio, mercoledì 13 settembre, hanno richiesto l’intervento di una volante della Polizia per placare una furiosa lite tra una coppia, che stava avvenendo per strada. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Squadra Mobile che ha prima riportato l’ordine e poi ha ascoltato i due litiganti, un uomo di 33 anni e una donna di 47. Al termine degli accertamenti dei poliziotti di Macerata, la donna è stata arrestata per una rapina commessa ai danni del proprio compagno.

L’uomo ha detto agli agenti che la compagna lo aveva appena colpito con uno schiaffo al volto e di essere stato derubato da una catenina, che la compagna gli avrebbe strappato dal collo.

Gli agenti hanno sentito anche alcune persone che hanno assistito alla scena ed hanno condotto i due in Questura. Qui, in seguito alle perquisizioni personali, è stata ritrovata la catenina, nella borsa della quarantasettenne.

La donna che ha colpito e derubato il suo compagno è stata dunque arrestata per rapina e ristretta agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Macerata.

Continue Reading

Macerata

Le rifiuta il pagamento col pos e lei chiama il 117: sanzionato dentista a Macerata

Pubblicato

il

117 gdf macerata sanzionato dentista

Una signora ha chiamato il 117 quando il proprio dentista le ha negato il pagamento elettronico.

MACERATA – Una signora ha chiamato la Guardia di Finanza quando il suo dentista le ha rifiutatoli pagamento con il Pos, ed il medico è stato sanzionato. Al termine di una visita odontoiatrica infatti, la donna ha chiesto di poter pagare con la propria carta, ma il medico le ha risposto negativamente.

La signora allora ha chiamato il 117 e poco dopo una pattuglia della Tenenza di Cmaerino si è presentata sul posto. Le fiamme gialle hanno contestato la mancata accettazione del pagamento elettronico, obbligatoria dal 1° luglio 2022, ed hanno rilevato la mancata installazione dell’apparecchio.

La norma prevede, nei casi di mancata accettazione o rifiuto, da parte degli esercenti e professionisti, del pagamento da parte del cliente, anche per pochi euro, mediante “moneta elettronica” digitale (carte di credito, bancomat, carte di pagamento o prepagate e tutti i mezzi di pagamento elettronici che consentano la tracciabilità dell’incasso), una sanzione di 30 euro a cui si aggiunge il 4% del valore della transazione elettronica rifiutata.

Continue Reading

M'Art

Recanati come Hollywood: girato in città un film con Whoopi Goldberg

Pubblicato

il

whoopi goldberg in un film girato a recanati

A partire dalla fine di agosto, a Recanati cominceranno le riprese di “Leopardi&Co”, film che vede tra i protagonisti la popolare attrice Whoopi Goldberg, oltre a Jeremy Irvine ed ai cameo di Danny Glover e Murray Abrahim. Previsto un casting per comparse locali.

MACERATA – Recanati si prepara per l’accoglienza della nuova grande produzione cinematografica internazionale del film “Leopardi & Co” che verrà girato interamente nella città dell’Infinito  e che vede nel cast il Premio Oscar Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine Johnson, la famosa interprete di Suor Maria Claretta nel film “Sister Act” e la  star internazionale Jeremy Irvine.

«Abbiamo avuto il piacere di confrontarci in Comune con la regista Federica Biondi,  il direttore di produzione Luca Tani e l’organizzatore generale Antonio Stefanucci che sono rimasti molto colpiti dalle nostre location dove si respira l’ emozione della storia e della  cultura di secoli immerse nella poetica di Leopardi  – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – il film verrà girato interamente a Recanati, tra le suggestive vie e scorci del borgo  tanto amati dai turisti internazionali, e noi siamo pronti ad accogliere e a supportare le necessità della produzione. Come già in precedenza per i film girati a Recanati, ricordiamo tra tutti il pluripremiato  film “il Giovane favoloso” di Mario Martone nel 2014, e tra gli ultimi di quest’anno “In-finiti” di Michele Calì, organizzeremo in città il casting per la selezione delle comparse locali».

“Leopardi & Co” è una commedia romantica, dove l’amore fra i due giovani protagonisti, interpretati da Jeremy Irvine, acclamata star britannica, e Denise Tantucci, attrice marchigiana, sboccerà e crescerà fra le strade di Recanti, accompagnato e guidato dai versi del poeta. Whoopi Goldberg interpreterà un personaggio vicino al protagonista, creato appositamente per il suo talento per i ruoli coinvolgenti che la contraddistinguono e per la sua brillante personalità.

«Ancora una volta, la nostra splendida Città sarà il set di una nuova produzione cinematografica, con una protagonista d’eccezione, l’attrice Premio Oscar Whoopi Goldberg. – Ha affermato l’assessora alle Culture Rita Soccio – Negli ultimi anni, abbiamo lavorato costantemente per valorizzare e promuovere le bellezze di Recanati, tanto da essere diventati un punto di riferimento culturale sia a livello regionale che nazionale, e questo film  è  la dimostrazione tangibile. La pellicola sarà girata a Recanati per diverse settimane e questo sicuramente porterà benefici alle attività cittadine nel periodo di lavorazione e una grande visibilità per accrescere il flusso di turisti, anche stranieri, nel nostro territorio. Inoltre, il film potrà richiamare visitatori e appassionati che magari vorranno vedere da vicino attori e ambienti di scene».

Il film “Leopardi & Co” è prodotto dalla  Camaleo, oggi presente nelle sale cinematografiche con ‘Double Soul’ il thriller, girato tra Roma e Dubai, che vede la partecipazione di due  Premi Oscar Danny Glover e Murray Abrahim, ed è coprodotto  e distribuito da Eagle Pictures tra principali operatori del settore dell’entertainment, con il sostegno nel territorio di Marche Film Commission.

La regia del film è affidata a Federica Biondi, talentuosa regista di Jesi che ha appena presentato al Festival Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro il cortometraggio “La cortese”, girato sempre nelle Marche, con il sostegno di Marche Film Commission.

In questo momento sono in atto i sopralluoghi del film  “Leopardi & Co” nella città di  Recanati per verificare le location più adatte e funzionali alla sceneggiatura, tra cui verrà inserito anche lo splendido  Palazzo comunale, inaugurato nel primo centenario della nascita di Leopardi da Giosuè Carducci. Dopo ferragosto la produzione sarà fissa in città con la previsione di inizio riprese del film a fine mese.

Il Comune di Recanati renderà presto noto i tempi e  le modalità per la partecipazione al casting di selezione delle comparse locali del film “Leopardi & Co”.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.