fbpx
Connect with us

Senza categoria

“CIAO: TI PRESENTO UN AMICO”

Pubblicato

il

 
 
Grazie all’attuazione del Progetto “CIAO: TI PRESENTO UN AMICO”  le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di ascoltare le esperienze degli atleti  Mahila Di Battista e Alessandro Franzetti, componenti della Squadra  Nazionale Italiana Adaptive di canottaggio.  Alessandro e Mahila sono rispettivamente timoniere e componente della squadra di canottaggio “ 4 con LTA” che ha partecipato alle ultime Paralimpiadi di Londra 2012. In occasione delle Paralimpiadi di Pechino 2008 l’equipaggio del “4 con” che vedeva timoniere lo stesso Franzetti, e Mahila, classe 1987, ancora riserva, conquistò la medaglia d’oro.

 

Su iniziativa della dirigente dell’Istituto Comprensivo S. Pertini, Prof.ssa Agata Nonnati,  con la collaborazione della Prof.ssa di  Motoria Graziella Bennati e alla presenza del Sindaco Paolo Camaioni e dell’Ass.re alla Pubblica Istruzione Giulio Eleuteri , sabato 2 maggio gli alunni delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado si sono ritrovati nella Sala Consigliare del Comune di Martinsicuro. 

Grazie all’attuazione del Progetto “CIAO: TI PRESENTO UN AMICO”  le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di ascoltare le esperienze degli atleti  Mahila Di Battista e Alessandro Franzetti, componenti della Squadra  Nazionale Italiana Adaptive di canottaggio.  Alessandro e Mahila sono rispettivamente timoniere e componente della squadra di canottaggio “ 4 con LTA” che ha partecipato alle ultime Paralimpiadi di Londra 2012. In occasione delle Paralimpiadi di Pechino 2008 l’equipaggio del “4 con” che vedeva timoniere lo stesso Franzetti, e Mahila, classe 1987, ancora riserva, conquistò la medaglia d’oro.

Dopo la proiezione di un video con cui si sono volute spiegare ai ragazzi quelle che sono le caratteristiche e le regole dello sport del canottaggio i due atleti hanno saputo coinvolgere i tanti alunni presenti raccontando con l’entusiasmo proprio di chi svolge una disciplina sportiva con passione e piacere, seppur con fatica, aneddoti ed esperienze relative alla loro attività  accaduti durante le varie gare cui hanno partecipato.  Hanno saputo piacevolmente trasmettere la grande voglia di fare e la grande forza di volontà necessaria per superare le logiche difficoltà che ogni sfida presenta specialmente se, come nel caso di Mahila, bisogna affrontarle convivendo con una forma di disabilità. 

Alla fine dei loro interventi, seguiti con particolare interesse, i ragazzi e le ragazze presenti  hanno  avuto modo di chiarire qualche dubbio rispetto allo sport di cui si è parlato e a togliersi qualche curiosità rispetto a quanto raccontato dagli atleti rivolgendo delle domande agli ospiti. 

Siamo sempre più  convinti, e per questo si continua a dare piena collaborazione  all’ Istituto Comprensivo, che allargare l’offerta formativa con iniziative che permettono agli alunni di confrontarsi direttamente con chi è in grado di farli riflettere raccontando esperienze di vita vera sia il modo migliore per aiutarli nella loro maturazione. Alla fine dell’incontro l’Amministrazione Comunale e l’istituto Comprensivo, congiuntamente ,hanno voluto fare omaggio a Mahila Di Battista di una targa a ricordo della giornata per ringraziare lei e Alessandro della disponibilità dimostrata e per la bella giornata regalata ai nostri ragazzi. 

 

 {loadposition dropdown}

Senza categoria

Martinsicuro, per il ciclo di incontri “Accettazione di sé”, seminario “Educazione Sessuale e Relazionale”

Pubblicato

il

seminario-martinsicuro-educazione-sessuale-e-relazionale

Si aprirà il prossimo 18 novembre presso la Sala Consiliare di Martinsicuro il ciclo di incontri “Accettazione di sé”, con il seminario “Educazione Sessuale e Relazionale”.

MARTINSICURO – La Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro ospita venerdì 18 Novembre il primo seminario, dal titolo “Educazione Sessuale e Relazionale”, all’interno di un ciclo di incontri dal tema “Accettazione di sé”.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Martinsicuro – servizio Politiche Giovanili e rapporti con la sanità – è volto al dialogo riguardo al sesso sicuro, all’educazione sulla tematica delle malattie sessualmente trasmissibili e all’educazione relazionale.

La locandina dell’evento

Si analizzeranno i diversi aspetti sul tema della sessualità e dei rapporti tra la coppia con professionisti del settore che daranno una serie di consigli utili a migliorare, scoprire e gestire certi aspetti ad oggi ancora legati ad un tabù generazionale. Relatori dell’incontro saranno il Dottor Domenico Di Sante, Dirigente Medico della Asl di Teramo presso il C.S.M. “Val Vibrata”; la Dottoressa Cristina Barnabei, Psicologa e Psicoterapeuta.

«Si tratta del primo di un ciclo di tre incontri che, nei prossimi mesi, interesseranno, con grande attenzione ad una serie di tematiche, come appunto gli aspetti Educazionali della Sessualità, le problematiche relative alle relazioni difficili che spesso si trasformano in violenze e in fine aspetti legati alla nutrizione ed al benessere, che rivestono sempre più centralità nella vita quotidiana dei nostri giovani, ma anche tra adulti o all’interno dei rapporti nelle famiglie» dichiarano il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e i Consiglieri Lorenzo Ritrovati con delega alle Politiche Giovanili e Agricoltura e il delegato allo Sport, Politiche Giovanili e rapporti con la Sanità Alessandro Casmirri, a nome dell’Amministrazione. «Ancora una volta, attraverso questi appuntamenti organizzati sul nostro territorio, gli eventi con le Politiche Giovanili vogliono essere uno strumento di educazione, formazione e sviluppo per la comunità, un’azione di coinvolgimento, come strumento di crescita dei più giovani e di accrescimento nei rapporti interpersonali e sociali».

Continua a leggere

Musica&Retroscena

Niccolò Fabi, a maggio con il “Meno Per Meno tour” al Teatro Massimo di Pescara

Pubblicato

il

Niccolò Fabi concerto Pescara 2023

PESCARA – Niccolò Fabi, dopo il successo del concerto del 2 ottobre scorso in una gremita Arena di Verona, tornerà in tour ad aprile 2023 nei principali teatri italiani, per la prima volta insieme all’orchestra. L’appuntamento abruzzese con il tour 2023 di Niccolò Fabi è al Teatro Massimo di Pescara, il prossimo sabato 6 maggio alle ore 21.

Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità.  

Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band Fabi Silvestri Gazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. 

Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano. Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi – con appuntamenti all’interno di rassegne culturali – sia in chiave formativa – come docente presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini.

I biglietti per il concerto di Niccolò Fabi a Pescara a maggio 2023 sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita).

Continua a leggere

Senza categoria

Alba Adriatica, nasce un comitato pro pineta: l’1 agosto un flash mob

Pubblicato

il

Alba Adriatica pineta comitato

ALBA ADRIATICA – Un flash mob in pineta, in cui i partecipanti abbracceranno gli alberi per «inviare un messaggio, chiaro, democratico e costruttivo al sindaco Casciotti e all’assessore Colonnelli». Questa l’iniziativa organizzata dal comitato che si sta formando in questi giorni, per salvare la pineta di Alba Adriatica.

Gli esponenti del comitato in via di formazione denunciano l’intenzione da parte dell’Amministrazione comunale albense, di tagliare 205 pini secolari «per dare spazio al cemento di una pista ciclabile, che peraltro già esiste, con un progetto ” allucinato ” che non poteva passare inosservato».

Secondo i membri del comitato pro pineta di Alba Adriatica, nelle intenzioni del comune ci sarebbe anche quella di «stravolgere il lungomare eliminando 300 parcheggi e le fontane storiche». Sempre gli esponenti comitato che si sta formando rendono noto di aver fatto richeista di accesso agli atti e di aver fatto partire diffide, istanze e ricorsi.

Lunedì 1 agosto, all’ingresso della pineta di Alba Adriatica, si terrà dunque il flash mob nel quale i partecipanti, oltre ad abbracciare gli alberi, distribuiranno un modulo per la raccolta firme: «Sarà una dura battaglia contro chi, con il potere e il comando in mano del paese, decide di stravolgere il territorio senza neanche una minima riunione di quartiere e senza consultare le associazioni».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.