fbpx
Connect with us

Senza categoria

DOMANI A SPAZIO VISIONE : Meta-3,1/Km²

Pubblicato

il

 
 
 
Il film documentario di Sandro Bocci apre l’8 maggio la seconda edizione della rassegna che si tiene ogni giovedì a Martinsicuro

 

MARTINSICURO – Primo appuntamento con Spazio Visione giovedì 8 maggio a Martinsicuro. Ad aprire la seconda edizione della rassegna di video, film e documentari, è “Meta-3,1/Km²” di Sandro Bocci. La serata, organizzata dal Comune di Martinsicuro in collaborazione con l’associazione Martinbook, si tiene a partire dalle 21 presso la biblioteca comunale in via Moro. 

Girato in Islanda nel 2012, “Meta-3,1/Km²” racconta, in 10 capitoli, un viaggio tra natura incontaminata e paesaggi fiabeschi. 

Maestose cascate, lagune di iceberg, sorgenti geotermali, colori della terra quasi surreali, sono la manifestazione di un rispetto per la natura, da parte degli islandesi, imparagonabile a quello della maggior parte delle altri popolazioni della terra occidentale. 

Vivere in armonia con la natura dominante dell’Islanda e con il suo spazio per lo più libero dalle strutture umane, può creare i presupposti per un modo differente di intendere la vita sociale. “Meta-3,1/Km²” vuole andare oltre il preconcetto che ogni cosa positiva, dal rispetto verso la natura alla diffidenza verso il sistema capitalistico, dall’arte all’utilizzo equilibrato delle risorse naturali, dipenda dalla scarsa densità abitativa (3,1 abitanti per km²). 

L’immersione visiva negli incantevoli paesaggi islandesi, guidata da una musica a tratti ipnotica che nasce e si rispecchia nelle emozioni vissute durante l’esperienza solitaria delle riprese, crea uno stato mentale di liberazione ed abbandono nei confronti della bellezza e della forza della natura primordiale.

Tra le particolarità documentate ci sono anche sequenze timelapse girate lungo la costa nord al 66° parallelo, durante il solstizio d’estate, quando il sole non scende mai sotto l’orizzonte ed il cielo si infiamma e cambia colore dando un senso di continuità così sconvolgente agli occhi non abituati, da generare il silenzio e la contemplazione più totale.

La serata, che è ad ingresso gratuito, prevede al termine della proiezione un dibattito con il pubblico. 

«Ci tengo a ringraziare tutti i ragazzi dell’associazione Martinbook – ha affermato il presidente Matteo Bianchini – per aver lavorato con amore ed entusiasmo a questa seconda edizione di Spazio Visione. Una rassegna di alto livello che rinnova una collaborazione vincente con l’amministrazione comunale, in particolar modo con il delegato alla Cultura Boris Giorgetti che ringrazio per la sua infaticabile disponibilità. Una collaborazione attiva già da tempo anche sull’organizzazione della nuova edizione del Martinbook festival che, come ogni anno, alza notevolmente il livello culturale delle manifestazioni del nostro territorio». 

 

 {loadposition dropdown}

Senza categoria

Martinsicuro, per il ciclo di incontri “Accettazione di sé”, seminario “Educazione Sessuale e Relazionale”

Pubblicato

il

seminario-martinsicuro-educazione-sessuale-e-relazionale

Si aprirà il prossimo 18 novembre presso la Sala Consiliare di Martinsicuro il ciclo di incontri “Accettazione di sé”, con il seminario “Educazione Sessuale e Relazionale”.

MARTINSICURO – La Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro ospita venerdì 18 Novembre il primo seminario, dal titolo “Educazione Sessuale e Relazionale”, all’interno di un ciclo di incontri dal tema “Accettazione di sé”.

L’appuntamento, organizzato dal Comune di Martinsicuro – servizio Politiche Giovanili e rapporti con la sanità – è volto al dialogo riguardo al sesso sicuro, all’educazione sulla tematica delle malattie sessualmente trasmissibili e all’educazione relazionale.

La locandina dell’evento

Si analizzeranno i diversi aspetti sul tema della sessualità e dei rapporti tra la coppia con professionisti del settore che daranno una serie di consigli utili a migliorare, scoprire e gestire certi aspetti ad oggi ancora legati ad un tabù generazionale. Relatori dell’incontro saranno il Dottor Domenico Di Sante, Dirigente Medico della Asl di Teramo presso il C.S.M. “Val Vibrata”; la Dottoressa Cristina Barnabei, Psicologa e Psicoterapeuta.

«Si tratta del primo di un ciclo di tre incontri che, nei prossimi mesi, interesseranno, con grande attenzione ad una serie di tematiche, come appunto gli aspetti Educazionali della Sessualità, le problematiche relative alle relazioni difficili che spesso si trasformano in violenze e in fine aspetti legati alla nutrizione ed al benessere, che rivestono sempre più centralità nella vita quotidiana dei nostri giovani, ma anche tra adulti o all’interno dei rapporti nelle famiglie» dichiarano il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e i Consiglieri Lorenzo Ritrovati con delega alle Politiche Giovanili e Agricoltura e il delegato allo Sport, Politiche Giovanili e rapporti con la Sanità Alessandro Casmirri, a nome dell’Amministrazione. «Ancora una volta, attraverso questi appuntamenti organizzati sul nostro territorio, gli eventi con le Politiche Giovanili vogliono essere uno strumento di educazione, formazione e sviluppo per la comunità, un’azione di coinvolgimento, come strumento di crescita dei più giovani e di accrescimento nei rapporti interpersonali e sociali».

Continua a leggere

Musica&Retroscena

Niccolò Fabi, a maggio con il “Meno Per Meno tour” al Teatro Massimo di Pescara

Pubblicato

il

Niccolò Fabi concerto Pescara 2023

PESCARA – Niccolò Fabi, dopo il successo del concerto del 2 ottobre scorso in una gremita Arena di Verona, tornerà in tour ad aprile 2023 nei principali teatri italiani, per la prima volta insieme all’orchestra. L’appuntamento abruzzese con il tour 2023 di Niccolò Fabi è al Teatro Massimo di Pescara, il prossimo sabato 6 maggio alle ore 21.

Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità.  

Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band Fabi Silvestri Gazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. 

Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano. Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi – con appuntamenti all’interno di rassegne culturali – sia in chiave formativa – come docente presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini.

I biglietti per il concerto di Niccolò Fabi a Pescara a maggio 2023 sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita).

Continua a leggere

Senza categoria

Alba Adriatica, nasce un comitato pro pineta: l’1 agosto un flash mob

Pubblicato

il

Alba Adriatica pineta comitato

ALBA ADRIATICA – Un flash mob in pineta, in cui i partecipanti abbracceranno gli alberi per «inviare un messaggio, chiaro, democratico e costruttivo al sindaco Casciotti e all’assessore Colonnelli». Questa l’iniziativa organizzata dal comitato che si sta formando in questi giorni, per salvare la pineta di Alba Adriatica.

Gli esponenti del comitato in via di formazione denunciano l’intenzione da parte dell’Amministrazione comunale albense, di tagliare 205 pini secolari «per dare spazio al cemento di una pista ciclabile, che peraltro già esiste, con un progetto ” allucinato ” che non poteva passare inosservato».

Secondo i membri del comitato pro pineta di Alba Adriatica, nelle intenzioni del comune ci sarebbe anche quella di «stravolgere il lungomare eliminando 300 parcheggi e le fontane storiche». Sempre gli esponenti comitato che si sta formando rendono noto di aver fatto richeista di accesso agli atti e di aver fatto partire diffide, istanze e ricorsi.

Lunedì 1 agosto, all’ingresso della pineta di Alba Adriatica, si terrà dunque il flash mob nel quale i partecipanti, oltre ad abbracciare gli alberi, distribuiranno un modulo per la raccolta firme: «Sarà una dura battaglia contro chi, con il potere e il comando in mano del paese, decide di stravolgere il territorio senza neanche una minima riunione di quartiere e senza consultare le associazioni».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.