fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno: erogazione di buoni spesa crisi Covid-19

Pubblicato

il


Comunicato stampa del comune di Ascoli Piceno.

Dalle ore 00.00 di lunedì 20 aprile 2020 fino alle ore 23.59 di martedì 21 aprile 2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19 possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza di cui all’elenco pubblicato sul sito comunaleModalità di presentazione della domanda

La domanda dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello predisposto dall’Ufficio e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo pec : comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it
  • a mezzo e-mail : protocollo@comune.ascolipiceno.it
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune solo in caso di assoluta impossibilità di utilizzare le modalità sopraindicate.

Per informazioni e richiesta di assistenza per la presentazione della domanda è possibile contattare l’URP ai seguenti numeri: 33320723103386612225 ed i Servizi Sociali ai seguenti numeri : 3293603850-3668120329.Solo nei due giorni indicati il Servizio Protocollo (Piazza Arringo 7) osserverà il seguente orario di sportello: 9,00 – 12,30 , martedì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00. https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18213

Ascoli Piceno

Tragedie in montagna nel weekend: tre escursionisti morti e due soccorsi

Pubblicato

il

due escursionisti morti sul gran sasso

Due escursionisti sono stati soccorsi sui Monti Sibillini, dove erano rimasti bloccati, altri due invece, una guida alpina ed un appassionato di alpinismo, sono morti dopo essere precipitati mentre si arrampicavano sul Gran Sasso. Un terzo escursionista è stato stroncato da un malore nella valle dell’Ambro.

TERAMO – Le montagne marchigiane ed abruzzesi sono tate teatro di due tragedie durante il weekend appena trascorso. Sabato 27 maggio, due escursionisti, alpinisti in cordata, sono morti mentre si arrampicavano sul Gran Sasso, mentre il giorno successivo, domenica 28, un uomo è stato trovato senza vita tra Montefortino ed Amandola, nella valle dell’Ambro, probabilmente stroncato da un malore.

La prima tragedia si è verificata nel canale Sivitilli del Corno Piccolo, sul versante che si affaccia su Prati di Tivo, ad un’altitudine di 2.500 metri sul livello del mare. LE vittime sono una guida alpinista di 48 anni di Spoltore ed un appassionato di cordata di 51 anni di Pescara.

Era abruzzese, originaria di Sulmona, anche la persona di 49 anni che ieri è stato ritrovato privo di vita nel fermano. molto probabilmente, a risultar fatale è stato un malore. A trovare il suo corpo, altre persone che percorrevano lo stesso tragitto.

Altri due escursionisti invece, sono rimasti bloccati sui Monti Sibillini, nella provincia ascolana. n località Lago di Pilato, due giovani sono rimasti bloccati a causa dal maltempo e non erano in grado di comunicare con i soccorsi, dal momento che si erano scaricati i loro telefoni cellulari. Il soccorso alpino ha fatto immediatamente scattare le ricerche, per le quali si è avvalso anche di un drone con sistema termografico per l’individuazione di fonte di calore. Alle operazioni, che si sono concluse intorno alle ore 2:00 quando i ragazzi sono stati individuati, hanno preso parte anche i Vigili del Fuco.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

A San Benedetto del Tronto un convegno nazionale sulla Riforma Cartabria

Pubblicato

il

convegno nazionale riforma cartabria san benedetto

L’evento formativo organizzato da Anvu e dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, si terrà all’auditorium Tebaldini di San Benedetto alle 9 di sabato mattina.

ASCOLI PICENO – Il prossimo sabato 27 maggio, presso l’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto si terrà convegno nazionale dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, organizzata da Anvu, l’Associazione Professionale delle Polizie Locali d’Italia.

All’evento formativo parteciperà anche il sindaco Antonio Spazzafumo, mentre i relatori saranno la presidente nazionale Anvu Silvana Paci e la presidente regionale Anna Grasso. Gli accreditamenti cominceranno a partire dalle ore 8:30, mentre, dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, i lavori del convegno nazionale sulla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria che si terrà a San Benedetto del Tronto prenderanno avvio alle ore 9:00 per poi concludersi alle 13:20.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tentate truffe agli anziani ad Ascoli, la Polizia svolge accertamenti su due persone

Pubblicato

il

ps polizia 113 volante squadra mobile

In seguito ad alcune segnalazioni relative a tentativi di truffa subiti da persone anziane, la Squadra Mobile della Polizia di Ascoli Piceno ha fermato un veicolo sospetto e compirà alcuni approfondimenti sugli occupanti, sospettati di essere i responsabili.

ASCOLI PICENO – Le telefonate giunta alla Sala Operativa della Questura sono state diverse, ma erano simili nei contenuti. Tutte provenienti dalla zona di Borgo Solestà ad Ascoli Piceno, segnalavano alcune tentate truffe ai danni di anziani. L’interlocutore si è presentato in tutte le occasioni come un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato, e chiedeva denaro per risolvere questioni legali che avevano per protagonista un fantomatico parente. Le persone contattate non hanno però creduto al pretesto ed hanno segnalato la cosa alla Polizia.

Una volante della Squadra Mobile si è subito recata sul posto ed ha intercettato un veicolo sospetto con a bordo due occupanti di origine partenopea. Uno dei due era privo di documenti, ma mediante la tecnica di identificazione fotodattiloscopica, gli agenti sono risaliti ale sue vere generalità, che differivano da quelle enunciate. L’uomo è risultato sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora a Napoli, per una truffa ad un anziano a Bologna.

L’uomo allora è stato arrestato per le false dichiarazioni sulla propria identità e, dopo la convalida dell’arresto, è stato sottoposto all’obbligo di firma presso un ufficio di Polizia a Napoli. La Procura intanto prosegue con le indagini nei confronti dei due, al fine di verificare il loro eventuale coinvolgimento su alcune tentate truffe agli anziani commesse ad Ascoli Piceno nei giorni precedenti.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.