fbpx
Connect with us

Teramo

Roseto, Anas avvia la procedura per gli espropri per i lavori della Teramo-Mare

La procedura riguarda anche i Comuni di Notaresco e Giulianova.

Pubblicato

il

roseto-degli-abruzzi

L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi esprime rammarico per il mancato confronto tra le parti e promette di restare al fianco dei cittadini per modificare il progetto che prevede diversi espropri di terreni a sud del fiume Tordino, che saranno destinati al quarto lotto della Teramo-Mare.

TERAMO – Rammarico per le mancate risposte alle richieste di confronto sul quarto lotto della Teramo-Mare ma anche la volontà di continuare a lavorare al fianco dei cittadini affinché il progetto possa essere cambiato e reso meno impattante, anche attraverso la presentazione di ulteriori osservazioni. Sono queste le reazioni dell’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi alla notizia, arrivata nei giorni scorsi, dell’avvio da parte di Anas della procedura propedeutica agli espropri dei terreni a Sud del fiume Tordino che, secondo quanto previsto dal progetto iniziale, saranno occupati per realizzare il quarto lotto della Teramo-Mare.
Procedura che riguarda anche i Comuni di Notaresco e di Giulianova, per le aree ricadenti nella loro gestione.

La zona interessata è a forte vocazione agricola e imprenditoriale e l’Amministrazione Comunale di Roseto sta cercando di tutelare le istanze dei proprietari da mesi.
Alla luce delle sollecitazioni dei cittadini, lo scorso ottobre, la Giunta Nugnes ha infatti deciso di predisporre un’apposita osservazione all’Anas con indicazioni per rendere meno impattante il progetto iniziale. Tra le richieste arrivate dal territorio e fatte proprie dall’Amministrazione Comunale c’erano in particolare: la messa in sicurezza dell’argine del Tordino (con la realizzazione di nuovi ed efficaci sistemi di difesa idraulica), il rispetto delle previsioni del Prg riguardo al tracciato dell’arteria viaria e la tutela delle attività che insistono in zona con il risparmio del suolo agricolo.
Al contempo, i Consiglieri Comunali di maggioranza, sempre a ottobre, hanno anche protocollato una mozione che è stata al centro del Consiglio straordinario che si è tenuto il 12 dicembre scorso proprio nella frazione di Cologna Spiaggia e nella quale venivano sostanzialmente ribadite dette istanze.

“Apprendiamo con rammarico e sconcerto questa decisione di Anas che ha scelto di andare avanti per la sua strada nonostante la richiesta di confronto da parte della Città di Roseto. A seguito del consiglio straordinario di dicembre che ha visto la presenza di Parlamentari, di rappresentanti della Regione e di molti cittadini che hanno gridato con forza la necessità di cambiare il tracciato dell’opera – afferma a nome di tutta la città il Sindaco Mario Nugnes – avevo scritto nuovamente ad Anas per avere audizione e riaprire il confronto con il territorio sulla costruzione di questa importante opera, ma purtroppo ad oggi non ci è stata data risposta. Ora, con l’avvio degli espropri si entra in una nuova fase, ma nulla è perduto. La procedura, infatti, permetterà comunque di presentare ulteriori opposizioni ed osservazioni e di certo nei prossimi giorni dovremo coordinare con gli uffici tutte le possibili azioni per portare avanti le nostre ragioni. Siamo, infatti, consapevoli come amministratori locali dell’importanza del Quarto lotto della Teramo-Mare ma se l’opera sarà realizzata in questo modo si rischia di danneggiare una delle zone più belle ed importanti a livello agricolo del nostro territorio. Mi sento investito di un mandato molto ampio in base a quanto emerso durante il Consiglio del 12 dicembre scorso e di rappresentare tutta la città. Quindi – conclude il Sindaco Nugnes – così come abbiamo avuto la prontezza di presentare delle osservazioni nella fase di Valutazione dell’Impatto Ambientale continueremo a cercare interlocuzione con Anas per rivedere il progetto e migliorarlo”.

Teramo

Proseguono i lavori di ripascimento a Martinsicuro e Villa Rosa

Pubblicato

il

lavori scavo e ripascimento spiaggia martinsicuro

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno rallentato i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa, che verranno completati nei prossimi giorni.

TERAMO – La pioggia ha posto qualche ostacolo al cronoprogramma, ma, seppur rallentati, i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa proseguono e si punta a concluderli entro poco tempo, meteo permettendo.

Già da alcuni giorni, le escavatrici sono in azione nella zona del porticciolo. La sabbia scavata, dopo un periodo di posa, andrà a rinvigorire il litorale truentino. L’opera ha ricevuto un finanziamento regionale da 350 mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta F.lli Di Carlo.

Contemporaneamente, verranno completati anche i lavori di rifioritura delle scogliere emerse al largo della fascia centrale della costa martinsicurese, erose e messe a dura prova dalle mareggiate degli anni precedenti.

Continua a leggere

Teramo

Pensionato perde la vita in un’esplosione a Teramo, gravemente ferita la moglie

Pubblicato

il

morto pensionato in un'esplosione a teramo

Nella serata di ieri, una tremenda esplosione si è verificata nella frazione di Sardinara, a Teramo, in un capanno adibito a garage adiacente all’abitazione di due coniugi: morto un pensionato di 63 anni, gravemente ferita la moglie di 60.

TERAMO – Lo scoppio è avvenuto intorno alle 19:50 di domenica 4 giugno. L’esplosione ha investito in pieno un pensionato di 63 anni residente a Sardinara, frazione di Teramo, morto a causa delle ferite riportate. A saltare in aria, un capanno adibito a garage adiacente alla sua abitazione, nel quale era presente anche un angolo cottura. Non è ancora chiaro se la deflagrazione abbia avuto origine da una bombola, o da una tubatura. L’esplosione è stata talmente violenta che ha divelto il tetto di pannelli metallici del capanno, ubicato nel piano interrato.

L’uomo è stato estratto ancora in vita dai Vigili del fuoco, rapidamente intervenuti, tuttavia è deceduto poco dopo essere stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che non ha potuto far nulla per lui. Era presente nell’abitazione al momento dello scoppio, anche la moglie del pensionato morto nell’esplosione verificatasi ieri a Teramo. La donna è stata accompagnata all’ospedale Mazzini, dove si trova in gravi condizioni, sebbene non si troverebbe in percolo di vita.

Posto sotto sequestro l’edificio, in attesa di ricostruire le cause della deflagrazione.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tutti con gli occhi all’insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolori | VIDEO

Pubblicato

il

frecce tricolori san benedetto
Foto di Antonio Villella.

L’eccellenza dell’aviazione italiana ha incantato le centinaia di persone che si sono radunate sulla costa di San Benedetto del Tronto e dei Comuni limitrofi per assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori.

ASCOLI PICENO – Il cielo grigio e minaccioso non ha rovinato lo spettacolo. Le Frecce Tricolori hanno eseguito un’esibizione sui cieli di San Benedetto del Tronto che ha incantato centinaia di persone assiepate lungo il litorale, anche nei comuni vicini. Le evoluzioni dei migliori aviatori italiani hanno entusiasmato il pubblico, che si è lasciato andare ad un applauso entusiasta durante il tradizionale passaggio in formazione, con la scia tricolore a solcare i cieli, mentre gli apparecchi riprendevano la rotta per l’aeroporto di Pescara.

L’esibizione è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 4 giugno, alle ore 17:00, sebbene l’attesa sia andata montando fin dal giorno prima quando gli aerei hanno cominciato a scaldare i motori ed eseguire le prove. Ieri, il passaggio delle Frecce Tricolori a San Benedetto del Tronto è stato anticipato da una serie di spettacoli acrobatici.

L’Air Show dell’Aeronautica italiana infatti ha coinvolto diversi velivoli, che hanno messo ni mostra le rispettive peculiarità, sapientemente manovrati dagli assi dei cieli italiani. In piazza Giorgini è stato anche allestito uno spazio dedicato all’Aeronautica Militare. Nello stand a tema, era stato installato un simulatore di volo a disposizione dei visitatori.

VIDEO di azzurro tricolore.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.