fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Nuovo lungomare di Grottammare: il 25 aprile un pomeriggio “FUNtastico”

Pubblicato

il

nuovo lungomare grottammare

Il lavori sul nuovo lungomare della Repubblica a Grottammare sono stati completati e nella mattinata di domenica 23 aprile è stata svelata la scultura di bronzo “Giovane che declama” di Pericle Fazzini, che resterà in esposizione fino a ottobre.

ASCOLI PICENO – Già dalla mattinata di domenica 23 aprile è stato possibile passeggiare sul nuovo Lungomare della Repubblica a Grottammare. Nel corso della mattina è stata svelata la scultura bronzea “Giovane che declama”, l’opera di Pericle Fazzini, che orna uno degli spazi riqualificati dello storico viale cittadino.

La scultura – copia dell’originale in legno realizzata tra il 1937 e il 1938 – potrà essere ammirata da tutti, fino ad ottobre, grazie alla disponibilità degli eredi dell’artista e dell’iniziativa di sponsorizzazione sostenuta dalle imprese appaltatrici (Asfalti Piceni srl, Caioni Costruzioni srl Macello De Marcellis) delle opere e del sistema di videosorveglianza (Police Service srls) che ne garantirà la sicurezza.

Successivamente, in occasione della Festa di Liberazione del 25 Aprile, l’attenzione verrà catalizzata dalle aree gioco destinate ai più piccoli, ricavate all’ombra delle pinete e negli slarghi attrezzati con postazioni ludiche, per un pomeriggio “FUNtastico”.

A partire dalle ore 16: lezioni e partite libere di scacchi, burattini, giocolieri, acrobati e bolle di sapone (dettagli nel file allegato). Le attività sono aperte a tutti e gratuite.

Realizzata su entrambi i lati est e ovest, la riqualificazione del Lungomare della Repubblica, progettata dall’arch. Massimiliano Perazzoli coadiuvato dai tecnici comunali del servizio Progettazione opere pubbliche, è intervenuta su quasi 1 km di viali, che saranno completamente fruibili dopo la prima settimana di maggio. Resta cantierato, infatti, soltanto il tratto antistante e circostante il Circolo Tennis, che a causa del maltempo e del ritardo nella consegna del materiale per la pavimentazione, potrà essere “liberato” solo nei prossimi giorni, meteo permettendo.

Intanto, i cittadini e i turisti che hanno scelto Grottammare per festeggiare il ponte del 25 aprile e la successiva festività del I Maggio, potranno comunque godere, tra le altre novità, di un’altra scultura di Fazzini, il “Busto di Mario Rivosecchi”, che ha trovato posto sul Lungomare (precedentemente era collocata nei pressi del Parco della Madonnina), di pillole di memoria storica locale (dedicate allo stesso Fazzini, a Sisto V, a Lawrence Ferlinghetti, a Franz Liszt e ad Anna Kuliscioff) riportate sulle panchine che hanno trovato spazio all’ombra di una delle pinete (pure ringiovanite e messe in sicurezza), dove con l’intervento di riqualificazione è stato possibile chiudere un annoso contenzioso urbanistico. Nel rispetto della Legge sulla par condicio (Legge 22 febbraio 2000, n. 28), il tradizionale taglio del nastro dell’opera non avverrà in forma pubblica.

Il valore economico della riqualificazione del Lungomare centro di Grottammare è di 2 milioni di €. L’opera è finanziata per 1.830.000 € con mutuo, per 120.000 € con contributo regionale e con fondi comunali per la somma restante.

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Finto corriere entra in casa e non vuole più uscire: caos a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

controlli cc 112 carabinieri san benedetto

L’uomo, di origine moldava e di 42 anni, non voleva più andarsene e i padroni di casa hanno chiamato i Carabinieri, con i quali è scattata una colluttazione.

ASCOLI PICENO – Ha suonato al campanello di casa di due coniugi, fingendosi un corriere. La coppia all’interno non aveva ordinato nulla, ma senza pensarci ha aperto la porta: si è così trovata un uomo di 42 anni di origine moldava. L’episodio si è verificato in via Pizzi a San Benedetto del Tronto ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre: il finto corriere, una volta in casa, non voleva più uscirne.

Dopo non essere riusciti a convincerlo ad abbandonare la loro abitazione, i residenti si sono trovati costretti ad allertare le forze dell’ordine. All’arrivo dei Carabinieri, la situazione si è trasformata da confusa ad incandescente.

Il finto corriere penetrato in una casa di San Benedetto del Tronto ha prima rifiutato di fornire le proprie generalità poi ha aggredito i Carabinieri, che lo hanno arrestato. Non è ancora chiaro per quale motivo l’uomo abbia agito così, ma ora si trova in carcere, dove dovrà scontare una pena di otto mesi per  violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Concerto gratuito di Max Gazzè ad Ascoli Piceno: domani saranno messi a disposizione nuovi posti

Pubblicato

il

concerto gratuito max gazzè ascoli piceno

I posti sono andati in fretta esauriti e, dopo le tantissime richieste, l’amministrazione ha deciso di rendere prenotabili nuovi posti, domattina alle ore 9:30, per il concerto gratuito di Max Gazzè ad Ascoli.

ASCOLI PICENO – Le richieste di prenotazione di un posto al concerto gratuito che MAx Gazzè terrà in Piazza del Popolo il prossimo 1 ottobre alle 21:30, l’Amministrazione Comunale ha deciso di rendere disponibili nuovi posti, che potranno essere prenotati a partire dalle 9:30 di domattina, giovedì 28 ottobre, sulla piattaforma apposita.

Sul palco insieme al poliedrico artista, l’Orchestra popolare del saltarello. Il cantautore infatti, sta portando avanti un progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Affiancato dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta “Musicae Loci”, un grande tour in cui in ogni tappa verrà accompagnato da una grande orchestra musicale del luogo, per portare sul palco le sue canzoni in una veste inedita che assorbirà colori e suoni tipici delle diverse zone in cui lo spettacolo verrà ospitato. Un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte.

Da l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta a l’Orchestra Mirko Casadei, dall’Orchestra Magna Grecia a l’Orchestra Jazz Siciliana, dalla Calabria Orchestra all’Orchestra Popolare del Saltarello per finire con Les Cuivres du Conservatoire – Aosta, ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e chitarre battenti si fonderanno con le sonorità di Gazzè per un concerto ogni volta diverso e spettacolare. Spaziando tra stili ed epoche diverse, dal repertorio classico al moderno, ogni live avrà una versatilità musicale particolare dove i ritmi colorati e ipnoticamente ripetitivi degli strumenti più tradizionali e delle percussioni si uniranno al background sonoro dell’artista. Così, in una commistione reciproca di note, con gli arrangiamenti curati da Max Dedo che sarà sul palco con Gazzè, le orchestre ridisegneranno con nuove sfumature i brani del cantautore e lui reinterpreterà alcune delle canzoni più rappresentative della tradizione locale.

«Ascoli continua a crescere e a far parlare di sé. Dopo aver ospitato nel Salotto d’Italia il concerto de Il Volo, grazie alle aziende Fainplast e Panichi, e aver ballato e cantato con Dardust, Lazza, Giorgia, Saturnino e Ariete in occasione del Memorial Troiani, e dopo aver fatto divertire i più giovani allo Squarcia con i concerti di Ernia, Bresh e Tedua per la seconda edizione dell’Ascoli Summer Festival, in città arriva un altro straordinario artista: grazie al finanziamento del bando ATIM della Regione Marche, in Piazza del Popolo ospiteremo Max Gazzè e la sua orchestra. Continuiamo a regalare grandi eventi musicali ai nostri cittadini: l’ingresso al concerto sarà completamente gratuito e posso già annunciare che le sorprese non sono finite qui» ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.