fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Erosione marina, oltre 100mila euro sono i danni causati alle coste di Grottammare

Pubblicato

il

GROTTAMMARE – La perizia è chiara, ci vogliono oltre 100 mila euro di lavori per riportare a condizioni di sicurezza e di funzionalità la pista ciclopedonale nord e la balconata a mare a nord del Tesino, attualmente chiuse al transito.

È la stima dei danni registrati dopo le mareggiate che nei giorni scorsi hanno imperversato lungo la costa, causando notevoli danni al patrimonio naturale e costruito del Comune.

La valutazione tecnica firmata dalla responsabile dell’area Gestione del Patrimonio, arch. Liliana Ruffini, è allegata – si legge nel comunicato del Comune – alla lettera partita ieri sera all’indirizzo del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli. Nel documento, il sindaco Enrico Piergallini chiede per entrambi i tratti di costa la realizzazione urgente di barriere emerse.

Immagine: Enrico Piergallini - Grottammare - (ilmartino.it)

Enrico Piergallini

‘La mareggiata che ha flagellato la costa grottammarese tra il 12 e il 13 novembre – scrive il primo cittadino – rientra senza dubbio tra i fenomeni straordinari non prevedibili e non arginabili contro i quali è molto difficile difendere il territori.

Nonostante questo, il fenomeno ha dimostrato una volta di più la fragilità della nostra costa, in particolare di alcuni tratti che, sprovvisti delle opportune opere di difesa, sono state delle brecce attraverso le quali il mare ha scaricato tutta la propria forza, senza trovare alcuna opposizione.

Per tale ragione Le chiedo di prevedere nel bilancio di esercizio 2020 le risorse necessarie per la realizzazione di due interventi inseriti nella variante al Piano gestione integrata delle zone costiere di prossima approvazione da realizzarsi in sinergia con la RFI, l’altro relativo al tratto immediatamente a nord della foce del Tesino’.

Nel caso della pista ciclopedonale che collega Grottammare a Cupra Marittima, la forza del mare ha rimosso i massi e altro materiale di protezione riversandoli sul tracciato che dai giorni scorsi risulta chiuso al transito. Qui, le opere di ripristino richiedono la ricarica e la riprofilatura della scogliera per un costo stimato di 75.000 euro più iva.

Con la stessa ordinanza, è interdetto in via precauzionale anche l’accesso alla balconata a mare in zona Lungomare De Gasperi. In questo caso, le mareggiate hanno asportato il materiale di riempimento sul quale poggiano il massetto e il cordolo della passeggiata, determinando vuoti sotto la struttura che necessitano di interventi di consolidamento e ripristino dei profili esistenti per evitarne il cedimento per un valore di 15.000 euro più iva.

‘La nostra costa è una delle ultime risorse rimaste per sostenere il vigore economico del territorio-Marche sud – afferma Piergallini –. La stagione estiva non è lontana e il tempo stringe per interventi di tale complessità. Da amministratori consapevoli sappiamo che simili opere hanno bisogno di tempo. Occorre tuttavia segnare subito la strada più corretta e più rapida per poter realizzare gli interventi suddetti che non sono più procrastinabili’.

Ascoli Piceno

Ladri d’auto a San Benedetto del Tronto e Grottammare: rubati due mezzi e pezzi di ricambio

Pubblicato

il

cc-112-carabinieri

Prima un raid di ricambi ed accessori nel parcheggio del Palariviera durante l’esibizione delle Frecce Tricolori, poi due mezzi sono spariti tra Grottammare e San Benedetto: in entrambi i casi, i ladri hanno colpito auto dello stesso modello.

ASCOLI PICENO – I Carabinieri di San Benedetto sono al lavoro per risalire ai ladri d’auto e pezzi di ricambio che si sono verificati nel territorio nei giorni scorsi. Domenica 4 giugno, in concomitanza con l’esibizione delle Frecce Tricolori, i malviventi hanno fatto razzia di accessori e pezzi di ricambio, dalle auto parcheggiate nei pressi del Palariviera. I ladri si sono accaniti contro i modelli Fiat 500 L e 500 XL. Nel mirino sono finiti in particolare sui navigatori.

La stessa notte, a cavallo con lunedì 5 giugno, si sono verificati due furti d’auto a poco distanza, al confine tra Grottammare e San Benedetto del Tronto, e gli inquirenti sospettano possa trattarsi degli stessi autori. Anche in questo caso, i malviventi si sono concentrati su un modello in particolare: Volkswagen Tiguain.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tutti con gli occhi all’insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolori | VIDEO

Pubblicato

il

frecce tricolori san benedetto
Foto di Antonio Villella.

L’eccellenza dell’aviazione italiana ha incantato le centinaia di persone che si sono radunate sulla costa di San Benedetto del Tronto e dei Comuni limitrofi per assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori.

ASCOLI PICENO – Il cielo grigio e minaccioso non ha rovinato lo spettacolo. Le Frecce Tricolori hanno eseguito un’esibizione sui cieli di San Benedetto del Tronto che ha incantato centinaia di persone assiepate lungo il litorale, anche nei comuni vicini. Le evoluzioni dei migliori aviatori italiani hanno entusiasmato il pubblico, che si è lasciato andare ad un applauso entusiasta durante il tradizionale passaggio in formazione, con la scia tricolore a solcare i cieli, mentre gli apparecchi riprendevano la rotta per l’aeroporto di Pescara.

L’esibizione è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 4 giugno, alle ore 17:00, sebbene l’attesa sia andata montando fin dal giorno prima quando gli aerei hanno cominciato a scaldare i motori ed eseguire le prove. Ieri, il passaggio delle Frecce Tricolori a San Benedetto del Tronto è stato anticipato da una serie di spettacoli acrobatici.

L’Air Show dell’Aeronautica italiana infatti ha coinvolto diversi velivoli, che hanno messo ni mostra le rispettive peculiarità, sapientemente manovrati dagli assi dei cieli italiani. In piazza Giorgini è stato anche allestito uno spazio dedicato all’Aeronautica Militare. Nello stand a tema, era stato installato un simulatore di volo a disposizione dei visitatori.

VIDEO di azzurro tricolore.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

10 mila euro di sanzioni negli chalet di San Benedetto del Tronto, dopo i controlli dei Carabinieri

Pubblicato

il

In vista della stagione estiva, I Carabinieri della Compagnia di Ascoli hanno intensificato i controlli sulle strade e nei luoghi della movida di la provincia. Nel corso del servizio, lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro in alcuni chalet di San Benedetto del Tronto, per violazioni di natura amministrativa.

ASCOLI PICENO – L’estate è alle porte e con essa anche la stagione estiva e, di conseguenza, episodi di movida molesta. Proprio per contrastare questo fenomeno e per assicurarsi che sulle strade siano mantenuti comportamenti di guida appropriati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno intensificato i controlli su tutta la provincia, su strade, punti di aggregazioni e locali, al fine di preservare la sicurezza di turisti e residenti. In seguito ai controlli effettuati negli chalet di San Benedetto lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro complessivi. Le violazioni accertate erano di natura amministrativa nel settore alimentare e lavorativa.

Oltre a queste ispezioni, i militari hanno controllato 104 veicoli, identificando 219 persone e contestando 15 contravvenzioni al Codice della Strada per violazioni connesse a condotte di guida pericolose e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, che hanno comportato anche il ritiro di 5 patenti di guida e la decurtazione di 25 punti.

Le forze dell’ordine rendono noto che i controlli intensificati verranno replicati per tutta la durata della stagione estiva.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.