fbpx
Connect with us

Teramo

Roseto, 1,5 kg di marijuana in casa: arrestati due coinquilini, uno era ai domiciliari

Pubblicato

il

I carabinieri effettuano un controllo ad un uomo sottoposto agli arresti domiciliari e scoprono che nascondeva nella casa in cui abitava insieme ad un coinquilino, oltre un chilo e mezzo di marijuana, oltre a due dosi di eroina. Entrambi arrestati e tradotti in carcere.

ROSETO DEGLI ABRUZZI -Si sono recati in quell’appartamento per verificare che un uomo sottoposto agli arresti domiciliari stesse rispettando le misure previste. Invece, i carabinieri di Roseto hanno compiuto due arresti e sequestrato oltre un chilo e mezzo di marijuana trovati nell’abitazione occupata da due coinquilini, uno dei quali ai domiciliari.

La marijuana sequestrata dai carabinieri

Ad insospettire i militi, l’atteggiamento nervoso e sospetto dell’uomo ai domiciliari. Tale comportamento si rifletteva anche nel suo coinquilino e questo ha indotto le forze dell’ordine ad approfondire i controlli e ad effettuare una perquisizione approfondita della casa.

Hanno così rinvenuto lo stupefacente. Un chilo e mezzo di marijuana nascosta in un mobile della cucina, oltre ad un bilancino di precisione. I carabinieri hanno rinvenuto anche due dosi di eroina, per un peso complessivi di circa un grammo.

Sia l’uomo ai domiciliari che il coinquilino sono stati immediatamente arrestati e tradotti presso il carcere di Lanciano in attesa dell’udienza di convalida, mentre la marijuana ritrovata nell’appartamento abitato dai due a Roseto è stato sequestrata e sono attualmente in corso gli accertamenti per stabilirne provenienza e destinazione finale.

Teramo

Una corsia dedicata al pagamento dei bollettini per alleggerire le code negli uffici postali di Teramo e provincia

Pubblicato

il

corsia dedicata bollettini uffici postali teramo provincia

Il nuovo servizio con la corsia dedicata ai bollettini è disponibile, in presenza o da remoto tramite app e sito, a Teramo, Giulianova, Roseto, Alba Adriatica, Atri, Mosciano, Pineto, Sant’Egidio e Silvi Marina.

TERAMO – Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente a Teramo e in 10 uffici postali della provincia. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli.

Il servizio è disponibile negli uffici postali di via Paladini e via Pannella a Teramo e in altri dieci sedi della provincia: Giulianova (via Gramsci), Giulianova Spiaggia (viale Orsini), Roseto degli Abruzzi (via Puglie), Alba Adriatica (via Risorgimento), Atri, Mosciano Sant’Angelo, Pineto, Sant’Egidio alla Vibrata e Silvi Marina (via Carducci).

È possibile prenotare l’operazione all’ingresso degli uffici postali tramite il totem per la gestione delle attese selezionando il tasto “Bollettini” oppure da remoto, tramite pc sul sito poste.it o da tablet e smartphone dalle app “Ufficio Postale”, “BancoPosta” e “PostePay”.

Come prenotare il turno da remoto. Per prenotare sul sito poste.it e tramite l’app “Ufficio Postale” è sufficiente cliccare su “Cerca uffici postali e prenota”, inserire la località desiderata, individuare l’ufficio postale di interesse, cliccare sul tasto “Prenota” e, nella schermata successiva, scegliere il servizio di interesse, tra “Bollettini”, “Poste e Pacchi”, “Spid” e “Tutte le altre operazioni”. Il sistema consente di ottenere due tipologie di “ticket elettronico” da presentare all’ufficio postale: da un lato la voce “scegli data e ora”,per prenotare il proprio turno in un orario e in una data desiderata; dall’altro la voce “prendi il numero subito”, per mettersi in fila “virtualmente”, pur non essendo fisicamente in un ufficio postale, e conoscere il numero dei clienti in attesa per il servizio desiderato.

Nel caso in cui si sia selezionata la voce “scegli data e ora” verrà generato un QR Code che, in caso di arrivo in ritardo o in anticipo rispetto all’orario della prenotazione, andrà “convalidato” all’arrivo al lettore ottico del gestore delle attese presente in sala, per essere chiamati dal primo sportello libero. Scegliendo la voce “prendi il numero subito”, verrà generato invece un ticket elettronico, simile a quello emesso in ufficio postale, da presentare allo sportello. Una volta ottenuto il ticket, sarà sufficiente recarsi nella sede di Poste Italiane precedentemente individuata e svolgere l’operazione prescelta.

Continua a leggere

Teramo

Le fiamme avvolgono la casa, i cani abbaiano e lui si mette in salvo

Pubblicato

il

vigili del fuoco 115

Incendio nella notte a Pineto: le fiamme hanno avvolto un’abitazione isolata, nella quale si trovava un solo uomo, che è riuscito a mettersi in salvo grazie ai suoi cani, i quali ha abbaiato con insistenza per avvisarlo del pericolo.

TERAMO – L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi è avvenuto intorno alle 5:20 della notte scorsa. In breve tempo i pompieri hanno spento l’incendio che ha interessato un caseggiato isolato composto da tre abitazioni, in località Colle Cretone a Pineto. Una sola di queste era occupata, da un affittuario che è stato raggiunto dal fumo, ma che è riuscito a mettersi in salvo in tempo grazie ai suoi cani: quando si sono levate le fiamme, hanno cominciato ad abbaiare per segnalarli il pericolo.

I Vigili del Fuoco hanno provveduto a smassare il materiale bruciante, a mettere in sicurezza due bombole di gpl che si erano surriscaldate e a spegnere tutti i roghi covanti.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Atri e Pineto, per i rilevamenti del caso. Non si sa ancora cosa abbia dato origine al rogo dal quale si è sviluppato l’incendio che ha avviluppato il caseggiato a Colle Cretone a Pineto.

Le fiamme hanno danneggiato due abitazioni, una delle quali sviluppata su due livelli, mentre la terza ha subito solo danni da fumo.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Da Maltignano a Campli per truffare gli anziani: fermati a Piano D’Accio

Pubblicato

il

arrestato sambeneddetese con due chili di cocaina polizia 113 squadra mobile

La Squadra Mobile stava tenendo d’occhio una macchina per una truffa ad un’anziana commessa a Maltignano, in provincia di Ascoli Piceno, quando i due a bordo ne hanno tentata un’altra a Campli, in provincia di Teramo: denunciati e refurtiva restituita.

TERAMO – Due uomini di origine napoletana sono stati fermati e denunciati dagli agenti della Squadra Mobile per due truffe agli anziani, una commessa a Maltignano, nell’ascolano, e l’altra tentata a Campli, nel teramano.

I poliziotti infatti stavano già monitorando i loro spostamenti e tenendo d’occhio l’auto su cui viaggiavano, quando hanno cercato di ripetere lo stesso tipo di reato per il quale erano sospettati. Le vittime delle truffe pensavano di essere in realtà al telefono con i loro figli, i quali comunicavano loro di aver bisogno di una mano per alcuni problemi di natura economica. I due truffatori dicevano che sarebbe passato il direttore dell’ufficio postale, al quale le vittime della truffa dovevano consegnare il denaro, per poi presentarsi, puntuali, a riscuotere.

Lo scorso martedì 7 giugno, i due hanno così convinto un’anziana di Maltignano a cedere 400 euro in contanti, oltre a diversi monili d’oro ed un orologio, nella prima delle due truffe agli anziani tentata. Stessa cosa avrebbero fatto infatti di lì a poco a Campli, ma gli agenti hanno fatto scattare i controlli a Piano D’Accio, intorno alle 13:30. I due sono stati fermati e denunciati e la refurtiva è stata riconsegnata alla legittima proprietaria.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.