fbpx
Connect with us

L'Aquila

Beatrice Gioia rappresenterà l’Abruzzo nella finalissima di Miss Italia

Pubblicato

il

beatrice-gioia-finalissima-miss-italia-per-l'abruzzo

Originaria di L’Aquila, ma residente a Martinsicuro, Beatrice Gioia ha diciotto anni ed è stata selezionata per la finalissima di Miss Italia, in programma il prossimo 21 dicembre. «Sono molto emozionata ed orgogliosa di rappresentare la Regione, ma ancora non riesco completamente a rendermene conto».

TERAMO – Ha 18 anni, frequenta il liceo scientifico a San Benedetto del Tronto, è originaria de L’Aquila, ma  si è trasferita a Martinsicuro in seguito al sisma del 2009. Sarà Beatrice Gioia a rappresentare l’Abruzzo tra le 21 finaliste (una per ogni regione, più Miss Roma) nella finalissima di Miss Italia che si terrà il prossimo 21 dicembre.

«Ancora non riesco a realizzare completamente – afferma emozionatissima la ragazza – ma sono molto contenta e sono sicura che man mano che si avvicinerà la serata finale crescerà la tensione». Beatrice, che frequenta il quinto anno di liceo scientifico, vuole trarre il meglio da questa esperienza: «Voglio cogliere questa opportunità così importante, ma allo stesso tempo non voglio mettere da parte gli studi, anche in vista dell’università. Poi certo, tutte le 21 ragazze che sono rimaste in competizione coltivano il sogno di vincere. Ma devo dire che non c’è malizia o competitività tra noi».

Beatrice lo scorso anno ha partecipato per la prima volta ad un concorso di bellezza, arrivando in finale a Miss Blu Mare. Quest’anno invece è stata eletta Miss Sorriso Abruzzo nelle selezioni regionali a Cappadocia. Poi, durante le fasi prefinali svoltesi a Fano dal 16 al 18 settembre, alle quali si sono presentate 197 ragazze provenienti da tutta Italia, è stata selezionata tra le 21 miss che parteciperanno alla serata finale di Miss Italia. «Non me l’aspettavo, specie di arrivare prima alle selezioni regionali. Sono ovviamente molto contenta, ma anche molto orgogliosa di rappresentare questa Regione così bella. Amici e parenti fanno tutti il tifo per me. Perfino i professori e i miei compagni di scuola attendono con ansia la finale» aggiunge Beatrice.

Molto soddisfatto anche il papà, che afferma: «A casa siamo tutti contenti. Sarà un’esperienza bellissima, che spero potrà godersi appieno e che sono convito le sarà molto utile. Noi dal canto nostro siamo felici che possa prendere parte ad un concorso che da 83 anni è centrale nel nostro Paese. Per quanto riguarda il futuro di Beatrice invece, penso che l’importante sia che compia le scelte che possano renderla felice. Noi le daremo tutto il nostro supporto, senza imporle niente».

Appuntamento dunque il prossimo 21 dicembre per la finalissima di Miss Italia, nella quale Beatrice Gioia, di diciotto anni, originaria di L’Aquila, ma residente a Martinsicuro, rappresenterà l’Abruzzo.

L'Aquila

Omicidio-suicidio a L’Aquila: medico uccide moglie e figli e si toglie la vita

Pubblicato

il

carabinieri-polizia-forze-dell'ordine-gazzella-volante

L’ex primario di urologia a Teramo, Carlo Vicentini, da poco andato in pensione, avrebbe ucciso la moglie e i due figli a colpi di arma da fuoco e si sarebbe tolto la vita. L’arma era regolarmente detenuta.

L’AQULA – Tragedia nella periferia Est, nella frazione di Tempera. Un uomo avrebbe ucciso la moglie e i due figli, poi, con la stessa pistola, si sarebbe tolto la vita. Il responsabile dell’omicidio-suicidio avvenuto a L’Aquila nel pomeriggio di oggi, venerdì 31 marzo, sarebbe il noto dottor Carlo Vicentini, da poco ritiratosi in pensione e precedentemente primario di urologia nell’spedale di Teramo.

Lo riporta l’Ansa, che rendo noto come i copri delle vittime siano stati ritrovati nel primo pomeriggio. L’arma utilizzata per la strage sarebbe stata regolarmente detenuta. Oltre al medico, hanno perduto la vita la moglie e i figli, di 43 e 36 anni. Il primogenito, disabile, era attaccato ad un respiratore.

Il direttore generale dell’Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia, esprime sconcerto: «Siamo devastati. E’ una tragedia che non riusciamo a spiegarci: il professor Vicentini era un urologo molto bravo ed apprezzato oltre che un uomo gentile, sensibile e disponibile». Di Giosia ha reso noto anche che il medico era andato in pensione da circa un mese «dopo aver fatto un grandissimo lavoro nella nostra azienda, nel reparto di urologia a gestione universitaria», che dopo il pensionamento di vicentini è tornato a gestione ospedaliera.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la polizia, la scientifica e il magistrato di turno, Guido Cocco. Proseguono le indagini per ricostruire la dinamica e delineare il movente dell’omicidio-suicidio avvenuto questo pomeriggio a L’Aquila.

Continua a leggere

L'Aquila

Educazione Ambientale nel Parco Nazionale del Gran Sasso con i Carabinieri Forestali

Pubblicato

il

educazione ambientale parco nazionale gran sasso carabinieri forestali

TERAMO – In occasione della Giornata internazionale delle Foreste, istituita dall’Onu nel 2012, e la Giornata dell’Acqua, nate per sensibilizzare la popolazione sui temi della salvaguardia degli ecosistemi e delle riserve idriche, gli scorsi martedì 21 e mercoledì 22 marzo i Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga hanno organizzato un’iniziativa di educazione ambientale.

342 studenti di 11 scuole primarie e secondarie delle province di Teramo e L’Aquila, hanno ascoltato i militari delle stazioni del Reparto, accompagnati dalle unità cinofile antiveleno. I ragazzi sono stati resi consapevoli dell’importanza di ridurre gli sprechi d’acqua e di assumere comportamenti virtuosi per contrastare i cambiamenti climatici in atto. I Carabinieri hanno poi ricordato gli obiettivi fissati dall’Agenda Onu 20230 e l’importanza delle aree protette per salvaguardare la biodiversità degli ecosisitemi.

Oltre alle lezioni teoriche, gli studenti hanno svolto attività pratiche all’aperto, come la messa a dimora di piantine. A loro sono stati poi illustrati gli habitat naturali dell’orso e del lupo ed è stato mostrato l’impegno dei cani antiveleno nello scovare esche avvelenate lasciate in natura dai bracconieri, pericolosissime per le specie protette.

I ragazzi hanno ringraziato i Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per l’iniziativa di Educazione Ambientale con colorati disegni rappresentanti la natura dal loro punto di vista.  L’attività di educazione ambientale che il Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sta promuovendo nel corso dell’intero anno scolastico continuerà a essere svolta anche su richiesta degli istituti scolastici.

Continua a leggere

L'Aquila

Ad Aielli spuntano delle nuove installazioni artistiche in ferro battuto

Pubblicato

il

aielli installazioni artistiche in ferro battuto

L’AQUILA – L’arte che si aggiunge all’arte, d’improvviso, compare di mattina come una lieta epifania; nel paese di Aielli – divenuto ormai un vero e proprio museo a cielo aperto – tale evento continua a ripetersi con dolce costanza.

Questa mattina sono state posizionate tre installazioni artistiche in ferro riutilizzato, raffiguranti momenti di vita quotidiana del borgo marsicano.

La lettura di Ignazio Silone, nei pressi della biblioteca di “Libert’aria”; l’osservazione del cielo con un telescopio, in omaggio alla vocazione astronomica di Aielli (Borgo Universo); il gioco della morra (in foto), dinanzi al municipio, in ricordo di un aiellese scomparso che passò un’ultima serata di felicità giocando a tale gioco.

Le installazioni sono state realizzate da Benedetto Di Pietro, artista ed ex sindaco di Aielli dal 1995 al 1999.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.