fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

La Samb ai tempi del CoViD19

Pubblicato

il

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Era la sera di venerdì 21 febbraio scorso quando, come un fulmine a ciel sereno, piombava la comunicazione che Piacenza-Samb era stata rinviata a data da destinarsi.

Iniziava con questo primo rinvio a livello professionistico (seguìto il giorno dopo dallo stop in serie B tra Ascoli-Cremonese) l’epoca (speriamo duri poco, però) del “pallone ai tempi del CoViD19″…..

Comunicati diramati e poi smentiti, corretti, rimandati, parziali, definitivi…nel calcio come in tutto il territorio nazionale. Disposizioni impartite dal Governatore delle Marche in antitesi con quelle del Capo del Governo fino alla fatidica data del 4 marzo scorso.

Un Decreto Unico, per tutti i campi sociali valevole trenta giorni, fino a venerdì 3 aprile. (CLICCA QUI)

“Porte Chiuse” fino al primo venerdì di aprile…

Per la serie C  sette partite senza pubblico (per la Samb 3 in casa e 4 fuori). Il pubblico di fede rossoblu potrà tornare a vedere i propri beniamini al “Riviera delle Palme” soltanto l’11 aprile, sabato di Pasqua, contro l’Imolese.

Resurrezione pallonara… due mesi dopo l’ultima “apparizione” casalinga nella sconfitta contro il Ravenna 1-2 del 16 febbraio… 55 giorni di lontananza forzata…

Sempre che tutto vada bene fino a quel primo venerdì di aprile, il condizionale è d’obbligo!

Per ora, protagoniste saranno le emittenti televisive delegate alla diffusione delle gesta calcistiche della categoria: bar e locali saranno affollati…ma qui, forse, non c’è pericolo di trasmissione virale…………………… mah.

Tuffiamoci, dunque, nel “porte chiuse” e, per quanto riguarda la serie C (gironi A e B) si ricomincerà da dove tutto si era fermato quel venerdì 21 febbraio: Piacenza-Samb saranno in campo alle ore 15 di martedì prossimo 10 marzo.

Viva il Calcio…….!!!!!!!

Luigi Tommolini



IL CALENDARIO ROSSOBLU AI TEMPI DEL CoViD19



DISPOSIZIONI GARE “A PORTE CHIUSE”

La Lega Pro, dispone le seguenti indicazioni organizzative riguardo allo svolgimento delle gare “a porte
chiuse”:
I. Non sono ammessi tifosi all’interno dello stadio né ospiti accreditati dalle Società.
2. Sono comunque ammessi all’interno dello stadio, oltre agli arbitri, ai calciatori e agli altri
componenti lo staff tecnico, medico e dirigenziale delle due squadre ammessi al recinto di gioco:
– gli operatori televisivi e i giornalisti delle emittenti titolari dei diritti di trasmissione live;
– per ciascuna società, 1 fotografo ufficiale e 1 social media manager;
– gli operatori dell’informazione preventivamente autorizzati e comunque nel numero massimo di
75 (salvo opportunità di mantenere ancora più limitato il numero);
– il personale tecnico con funzioni strettamente connesse all’organizzazione della gara, nel numero
massimo complessivo di 50 unità (la quota dovrà comprendere, a titolo esemplificativo ma non
esaustivo: i raccattapalle; i manutentori del campo; i presidi tecnici, video e audio; gli operatori di
pulizia delle aree interessate; i tecnici dei broadcasters, ecc.);
– gli incaricati della Procura Federale, i Delegati Lega, i medici Antidoping, gli Osservatori arbitrali e
l’Organo Tecnico della CAN C;
– gli addetti della Sicurezza Pubblica, gli Steward previsti nelle aree interessate, i VVFF e gli operatori
di Pronto Soccorso, secondo le indicazioni approvate dal GOS.
3. Non verranno effettuate le interviste in area mix zone e la conferenza stampa.
4. Gli eventuali cerimoniali gara verranno attuati in forma ridotta e pertanto senza la presenza di
bambini e/o altri accompagnatori dei giocatori al momento dell’ingresso in campo.
5. Non potrà essere svolta alcun tipo di iniziativa, attività o manifestazione (pre, durante e post-gara,
come ad esempio: premiazioni, sfilate, walkabout, ecc.) anche se precedentemente autorizzata.

(*) La Lega Pro, preso atto della comunicazione della F.I.G.C pervenuta in data odierna, rende noto, anche a parziale modifica delle indicazioni organizzative riguardo allo svolgimento delle gare “a porte chiuse”, di cui al Com. Uff. n.139/DIV del 05.03.2020, che sono ammessi all’interno dello stadio “gli operatori dell’informazione preventivamente autorizzati e comunque nel numero massimo di 50 per la Serie A, 45 per la Serie B e 45 per la Lega Pro.”



IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA LEGA PRO (Clicca Qui)



Ascoli Piceno

Ladri d’auto a San Benedetto del Tronto e Grottammare: rubati due mezzi e pezzi di ricambio

Pubblicato

il

cc-112-carabinieri

Prima un raid di ricambi ed accessori nel parcheggio del Palariviera durante l’esibizione delle Frecce Tricolori, poi due mezzi sono spariti tra Grottammare e San Benedetto: in entrambi i casi, i ladri hanno colpito auto dello stesso modello.

ASCOLI PICENO – I Carabinieri di San Benedetto sono al lavoro per risalire ai ladri d’auto e pezzi di ricambio che si sono verificati nel territorio nei giorni scorsi. Domenica 4 giugno, in concomitanza con l’esibizione delle Frecce Tricolori, i malviventi hanno fatto razzia di accessori e pezzi di ricambio, dalle auto parcheggiate nei pressi del Palariviera. I ladri si sono accaniti contro i modelli Fiat 500 L e 500 XL. Nel mirino sono finiti in particolare sui navigatori.

La stessa notte, a cavallo con lunedì 5 giugno, si sono verificati due furti d’auto a poco distanza, al confine tra Grottammare e San Benedetto del Tronto, e gli inquirenti sospettano possa trattarsi degli stessi autori. Anche in questo caso, i malviventi si sono concentrati su un modello in particolare: Volkswagen Tiguain.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tutti con gli occhi all’insù per lo spettacolo delle Frecce Tricolori | VIDEO

Pubblicato

il

frecce tricolori san benedetto
Foto di Antonio Villella.

L’eccellenza dell’aviazione italiana ha incantato le centinaia di persone che si sono radunate sulla costa di San Benedetto del Tronto e dei Comuni limitrofi per assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori.

ASCOLI PICENO – Il cielo grigio e minaccioso non ha rovinato lo spettacolo. Le Frecce Tricolori hanno eseguito un’esibizione sui cieli di San Benedetto del Tronto che ha incantato centinaia di persone assiepate lungo il litorale, anche nei comuni vicini. Le evoluzioni dei migliori aviatori italiani hanno entusiasmato il pubblico, che si è lasciato andare ad un applauso entusiasta durante il tradizionale passaggio in formazione, con la scia tricolore a solcare i cieli, mentre gli apparecchi riprendevano la rotta per l’aeroporto di Pescara.

L’esibizione è avvenuta ieri pomeriggio, domenica 4 giugno, alle ore 17:00, sebbene l’attesa sia andata montando fin dal giorno prima quando gli aerei hanno cominciato a scaldare i motori ed eseguire le prove. Ieri, il passaggio delle Frecce Tricolori a San Benedetto del Tronto è stato anticipato da una serie di spettacoli acrobatici.

L’Air Show dell’Aeronautica italiana infatti ha coinvolto diversi velivoli, che hanno messo ni mostra le rispettive peculiarità, sapientemente manovrati dagli assi dei cieli italiani. In piazza Giorgini è stato anche allestito uno spazio dedicato all’Aeronautica Militare. Nello stand a tema, era stato installato un simulatore di volo a disposizione dei visitatori.

VIDEO di azzurro tricolore.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

10 mila euro di sanzioni negli chalet di San Benedetto del Tronto, dopo i controlli dei Carabinieri

Pubblicato

il

In vista della stagione estiva, I Carabinieri della Compagnia di Ascoli hanno intensificato i controlli sulle strade e nei luoghi della movida di la provincia. Nel corso del servizio, lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro in alcuni chalet di San Benedetto del Tronto, per violazioni di natura amministrativa.

ASCOLI PICENO – L’estate è alle porte e con essa anche la stagione estiva e, di conseguenza, episodi di movida molesta. Proprio per contrastare questo fenomeno e per assicurarsi che sulle strade siano mantenuti comportamenti di guida appropriati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno intensificato i controlli su tutta la provincia, su strade, punti di aggregazioni e locali, al fine di preservare la sicurezza di turisti e residenti. In seguito ai controlli effettuati negli chalet di San Benedetto lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro complessivi. Le violazioni accertate erano di natura amministrativa nel settore alimentare e lavorativa.

Oltre a queste ispezioni, i militari hanno controllato 104 veicoli, identificando 219 persone e contestando 15 contravvenzioni al Codice della Strada per violazioni connesse a condotte di guida pericolose e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, che hanno comportato anche il ritiro di 5 patenti di guida e la decurtazione di 25 punti.

Le forze dell’ordine rendono noto che i controlli intensificati verranno replicati per tutta la durata della stagione estiva.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.