fbpx
Connect with us

Macerata

Potenza Picena, le telecamere del TG2 accendono il Natale

Potenza Picena si prepara alle celebrazioni delle festività natalizie. Le telecamere del TG2 sono andate a curiosare fra gli eventi destinati ai più piccoli e l’allestimento dei presepi tradizionali

Pubblicato

il

Potenza Picena - Il TG2 accende il Natale

POTENZA PICENA – Si accende il Natale nel comune maceratese, ed è proprio il caso di dirlo, dal momento che Potenza Picena è stato protagonista quest’ oggi di un servizio del TG2 andato in onda nell’edizione delle 13:00.

Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ai microfoni del TG2

Un Natale all’insegna dei bambini, quelli che più di tutti probabilmente hanno subito il peso psicologico della pandemia e del non poter vivere all’insegna della convivialità, gli stessi che da ogni scuola e classe di età hanno preso parte alle coreografie organizzate per l’accensione delle luminarie dell’albero di Natale in Piazza Stazione a Porto Potenza, un abete proveniente dalle zone terremotate e destinato all’abbattimento: «c’è tanta voglia di ripartire» – ha detto la Sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini ai microfoni del TG2 – «vogliamo lasciarci alle spalle la freddezza e il distacco che abbiamo vissuto in questo lungo periodo e rivivere pienamente le nostre tradizioni».

Una panoramica del presepe realizzato da Umberto Marotti

Largo spazio dunque alle tradizioni, le stesse che Potenza Picena non ha mai dimenticato e continua tenacemente a portare avanti. Come quelle dei presepi. Anche quest’anno largo spazio all’artigianalità e alla fantasia dei presepisti, tra i quali Potenza Picena vanta una vera eccellenza. Si tratta di Umberto Marotti, al quale proprio nel corso del 2021 è stato assegnato il primo premio assoluto nella sezione Presepi Pasquale come “Miglior presepe animato d’Italia” nel concorso organizzato ogni due anni dall’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi. Manco a dirlo anche quest’anno il maestro di Porto Potenza, nominato fra l’altro cavaliere del presepe, ha aperto le porte di casa sua a visitatori e, stavolta, anche alle telecamere del TG2: «facciamo questo per i bambini- ha detto Marotti – per invogliarli a vedere Gesù che nasce e avvicinarli al vangelo». Nella città alta spazio poi ai presepi realizzati dai missionari in giro per il mondo ed esposti presso il Convento dei Frati Minori.

Ancora divertimento per i più piccoli al Teatro Mugellini con la rassegna “Cartoni animati di Natale a Teatro”. Prossimo appuntamento domenica 19 con la trasmissione di “Coco” alle ore 17:00.

Macerata

Omicidio di Pamela Mastropietro, ergastolo a Innocent Oseghale

Pubblicato

il

processo-bis-a-innocent-oseghale-per-omicidio-pamela-mastropietro

La Cassazione respinge il ricorso della difesa e rende definitiva le condanne all’ergastolo per Innocent Oseghale inflittegli in primo grado e due volte in Appello. Nel 2022 la Suprema corte aveva chiesto approfondimenti sull’aggravante della violenza sessuale.

MACERATA – Innocent Oseghale è stato condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio della giovane Pamela Mastropietro, uccisa, fatta a pezzi ed abbandonata a Pollenza nel 2018. Oseghale era stato condannato in primo grado. Sentenza confermata poi per due volte in appello, anche se nel 2022 la Cassazione aveva chiesto approfondimenti sull’aggravante della violenza sessuale.

Non si trattava di una questione da poco, dal momento che se non fosse stata riconosciuta Oseghale avrebbe potuto evitare l’ergastolo. Con la sentenza di oggi viene messa dunque la parola fine ad una raccapricciante vicenda di cronaca prima e giudiziaria poi.

La madre della giovane alla lettura è esplosa in lacrime e si è stretta nell’abbraccio dei tanti presenti a manifestarle solidarietà. Una scena bene diversa da quando due anni fa lasciò l’Aula su tutte le furie per il parziale annullamento della condanna di Oseghale. Anche la maglietta era diversa: se nel 2022 mostrava il corpo fatto a pezzi della figlia, stamattina ne ritraeva il volto sorridente su sfondo rosa.

La donna è soddisfatta della sentenza, ma è sicura che non sia stata completamente accertata la dinamica dei fatti di quel maledetto giorno. Da sempre è convinta che Oseghale non abbia agito da solo e che i complici siano ancora a piede libero: «Tutta l’incertezza di questi anni non aiuta. Sapere che fuori ci sono dei mostri che possono fare ancora del male come hanno fatto a Pamela è un pensiero terribile».

Continue Reading

Ascoli Piceno

Sante Copponi, nuovo Prefetto di Ascoli: «onorato di lavorare in questa provincia»

Pubblicato

il

sante copponi nuovo prefetto ascoli piceno

Il nuovo prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha diramato agli organi di stampa una lettera con la quale presenta il suo insediamento.

ASCOLI PICENO – Il nuovo prefetto Sante Copponi, da poco insediatosi dopo , illustra quali saranno le linee guida del suo operato in una lettera alla stampa che pubblichiamo per intero. Pur arrivando dalla Prefettura di Matera, si tratta di un ritorno nelle Marche per Copponi, nato a Pievebovigliana, in provincia di Macerata, l’11 marzo 1959 e laureatosi in Scienze politiche all’Università di Camerino. Nel corso della sua carriera ha prestato servizio nelle prefetture di Macerata, Piacenza, Fermo e Pesaro e Urbino.

Di seguito la lettera del nuovo prefetto di Ascoli Piceno:

«Nell’assumere l’incarico di Prefetto di Ascoli Piceno, onorato di poter lavorare in questa bellissima provincia, laboriosa, ricca di storia, di beni culturali e di paesaggi, rivolgo un saluto a tutte le autorità civili, militari, religiose, al mondo delle imprese e del lavoro e al mondo delle associazioni.

Il mio massimo impegno sarà quello di preservare la coesione sociale del territorio assumendo tutte le iniziative necessarie per la tutela dell’ordine, della sicurezza pubblica, dell’incolumità pubblica e dell’ambiente, con particolare attenzione rivolta alle categorie fragili e maggiormente vulnerabili.

Analogo impegno sarà profuso per favorire l’inclusione sociale delle categorie maggiormente svantaggiate.

Una particolare attenzione intendo rivolgere ai territori colpiti dal sisma del 2016 per fornire tutto il necessario supporto alla risoluzione delle problematiche sociali ed economiche.

Assicuro fin d’ora la massima collaborazione con le istituzioni locali, con il mondo delle imprese e quello del lavoro per la risoluzione delle problematiche socio-economiche presenti sul territorio provinciale contando, al riguardo, nella disponibilità e collaborazione di tutti gli attori sociali ed economici della provincia che incontrerò a breve per avere un quadro completo dell’assetto produttivo-occupazionale della provincia».   

Continue Reading

Macerata

250 chili di marijuana ed hashish sequestrati a Civitanova Marche

Pubblicato

il

250 chili marjuana civitanova marche 2

Denunciato un cittadino al quale lo stupefacente era destinato. I finanzieri di Civitanova, grazie all’unità cinofila, hanno intercettato il carico da 15 chili nei colli di magazzino di un corriere espresso. In casa, aveva altri 235 chili. Denunciato a piede libero.

MACERATA – E’ stato denunciato a piede libero l’uomo al quale i finanzieri di Civitanova Marche hanno sequestrato complessivamente 250 chili tra marijuana ed hashish: 15 stavano per essergli recapitati attraverso un corriere, mentre in casa aveva il grosso dello stupefacente.

Il sequestro è stato reso possibile dal fiuto dell’unità cinofila, che ha scovato il carico incriminato tra i colli di magazzino in attesa di essere consegnati di un corriere espresso. Apparentemente i due voluminosi involucri contenevano elettrodomestici.

Una volta risaliti al suo indirizzo, i finanzieri hanno fatto controllare al cane Hanima i luoghi nella sua disponibilità, compresi i locali dell’azienda del quale è titolare unico. E così è stato scoperto il magazzino con i 250 circa chili di stupefacenti a Civitanova Marche: 195 chili di marijuana e 27 di hashish di tipo kief, ai quali vanno aggiunti i 15 in consegna. Tutto sequestrato dalle fiamme gialle.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.