fbpx
Connect with us

Macerata

Potenza Picena, le telecamere del TG2 accendono il Natale

Potenza Picena si prepara alle celebrazioni delle festività natalizie. Le telecamere del TG2 sono andate a curiosare fra gli eventi destinati ai più piccoli e l’allestimento dei presepi tradizionali

Pubblicato

il

Potenza Picena - Il TG2 accende il Natale

POTENZA PICENA – Si accende il Natale nel comune maceratese, ed è proprio il caso di dirlo, dal momento che Potenza Picena è stato protagonista quest’ oggi di un servizio del TG2 andato in onda nell’edizione delle 13:00.

Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ai microfoni del TG2

Un Natale all’insegna dei bambini, quelli che più di tutti probabilmente hanno subito il peso psicologico della pandemia e del non poter vivere all’insegna della convivialità, gli stessi che da ogni scuola e classe di età hanno preso parte alle coreografie organizzate per l’accensione delle luminarie dell’albero di Natale in Piazza Stazione a Porto Potenza, un abete proveniente dalle zone terremotate e destinato all’abbattimento: «c’è tanta voglia di ripartire» – ha detto la Sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini ai microfoni del TG2 – «vogliamo lasciarci alle spalle la freddezza e il distacco che abbiamo vissuto in questo lungo periodo e rivivere pienamente le nostre tradizioni».

Una panoramica del presepe realizzato da Umberto Marotti

Largo spazio dunque alle tradizioni, le stesse che Potenza Picena non ha mai dimenticato e continua tenacemente a portare avanti. Come quelle dei presepi. Anche quest’anno largo spazio all’artigianalità e alla fantasia dei presepisti, tra i quali Potenza Picena vanta una vera eccellenza. Si tratta di Umberto Marotti, al quale proprio nel corso del 2021 è stato assegnato il primo premio assoluto nella sezione Presepi Pasquale come “Miglior presepe animato d’Italia” nel concorso organizzato ogni due anni dall’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi. Manco a dirlo anche quest’anno il maestro di Porto Potenza, nominato fra l’altro cavaliere del presepe, ha aperto le porte di casa sua a visitatori e, stavolta, anche alle telecamere del TG2: «facciamo questo per i bambini- ha detto Marotti – per invogliarli a vedere Gesù che nasce e avvicinarli al vangelo». Nella città alta spazio poi ai presepi realizzati dai missionari in giro per il mondo ed esposti presso il Convento dei Frati Minori.

Ancora divertimento per i più piccoli al Teatro Mugellini con la rassegna “Cartoni animati di Natale a Teatro”. Prossimo appuntamento domenica 19 con la trasmissione di “Coco” alle ore 17:00.

Macerata

Premio Arti&Mestieri 2023 del Rotary Club Civitanova ad Alessandro Lattanzi e Riccardo Ruggeri

Pubblicato

il

premio arti&mestieri civitanova rotary club

MACERATA – Il Rotary Club Civitanova Marche ha presentato nei giorni scorsi il Premio Arti&Mestieri 2023. Arrivato alla sua 27esima edizione, intitolato alla memoria di Wanda Pasquali, è dedicato al territorio e alle eccellenze nei più svariati campi, e a chi con le proprie maestrie lo ha valorizzato e ha fatto grande la sua storia. Quest’anno il Rotary Club ha voluto omaggiare col Premio Arti&Mestieri 2023 Alessandro Lattanzi, maestro ebanista, e Riccardo Ruggeri, grafico esperto di comunicazione visiva. 

Un doppio riconoscimento sentito, con la cerimonia che si è tenuta al Ristorante 2 Cigni di Montecosaro e che ha ripercorso anche la vita professionale dei due premiati. 

Lattanzi (che ama definirsi “Mastro falegname”) festeggerà nel 2023 i 50 anni di attività della sua Azienda Pac Arredamenti, ora portata avanti con impegno dai figli Danilo e Giordano. 

«Nelle tue parole – ha ricordato il presidente del Club Angelo De Carolis – traspare l’amore per il lavoro di ebanista, che è diventato un mestiere che hai saputo sviluppare con competenza, trasmettendolo poi ai tuoi figli, che hanno il tuo stesso entusiasmo». 

Ruggeri è un professionista della grafica poliedrico, che con la sua creatività ha ampliato l’azione in molti settori del disegno visivo: progetti editoriali, eventi culturali, packaging, comunicazione pubblicitaria, creazione di loghi iconici, senza tralasciare la passione per il disegno. «La tua innata dote artistica – ha ammesso De Carolis -, sommata alla spiccata sensibilità comunicativa, hanno reso naturale la scelta di un importante percorso professionale, che hai sviluppato con successo”.

Al ricevimento del Premio Arti&Mestieri 2023 del Rotary Club di Civitanova Marche, Ruggeri ha spiegato quanto per il mestiere del grafico sia indispensabile avere un occhio curioso rivolto all’arte, mentre Lattanzi ha sottolineato quanto conti lavorare con dedizione per essere un bravo artigiano. De Carolis ha quindi ringraziato Lattanzi e Ruggeri, «che sono due stupendi esempi di chi è riuscito a fare delle proprie passioni un mestiere. Anzi, direi una vera e propria opera d’arte».

Continua a leggere

Macerata

Autocarro ribaltato a San Severino Marche, estratto l’autista

Pubblicato

il

san severino autocarro ribaltato

MACERATA – Alle prime ore di questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 5:30, un autocarro con a bordo una persona si è ribaltato nei pressi della rotonda per Cingoli, nel territorio di San Severino Marche. Il mezzo pesante è uscito di strada ed ha terminato la propria corsa nella vegetazione sottostante, capovolto.

Sul posto è intervenuta due squadre dei vigili del fuoco di Tolentino e Macerata, che hanno provveduto ad estrarre il conducente dell’autocarro che si è ribaltato a San Severino Marche questa mattina presto. L’uomo era rimasto bloccato all’interna della cabina del camion.

Una volta liberato, il conducente è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118. Dopodiché, mentre la polizia locale effettuava i rilievi del caso, i pompieri hanno eseguito le operazioni di messa in sicurezza dell’area dell’incidente stradale.

Continua a leggere

Macerata

Controlli della cinofila a Civitanova Marche: denunce, espulsioni e droga sequestrata

Pubblicato

il

controlli cinofila gdf macerata a civitanova marche denunce espulsioni

In seguito ai controlli delle fiamme gialle con i cani antidroga all’interno di un bar di Civitanova Marche, tre persone di origine tunisina sono state raggiunte da altrettanti decreti di espulsione.

MACERATA – I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno eseguito un’operazione di pattugliamento del territorio avvalendosi della collaborazione dei militi a quattro zampe dell’unità cinofila. Il servizio a Civitanova Marche è terminato con due denunce per possesso ai fini di spaccio, due segnalazioni in qualità di assuntori e tre decreti di espulsione dal suolo nazionale.

I finanzieri, nei pressi di un bar della città, hanno assistito in diretta ad un passaggio sospetto. Un uomo ha ceduto, con fare losco, un involucro. LE fiamme gialle hanno fatto scattare immediatamente i controlli e sono saltati fuori 0,5 grammi di cocaina. I controlli effettuati in seguito hanno rivelato come sia lo spacciatore che il cliente, entrambi di origine tunisina, fossero già gravati da un provvedimento di espulsone, pertanto sono stati traferiti nel centro di permanenza temporanea di Potenza, in attesa del rimpatrio.

Stessa sorte per un soggetto, anch’egli di nazionalità tunisina, presente all’interno dell’esercizio commerciale. Questi, al pari del connazionale che era in suo compagnia, si sono dimostrati nervosi alla vista delle fiamme gialle, che hanno dunque deciso di approfondire i controlli. Uno dei due nascondeva in bocca 17 dosi di eroina, per un totale di 6,5 grammi, mentre l’altro aveva +,6 grammi di hashish, ma non era in regola col permesso di soggiorno.

La droga trovata dai finanzieri nel corso dell’operazione è stata sequestrata.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.