MILANO – Giovedì 30 Marzo, ore 18.00, al Circolo Combattenti e Reduci all’interno del Casello Daziario di Porta Volta a Milano, si svolgerà la presentazione del...
L’AQUILA – L’arte che si aggiunge all’arte, d’improvviso, compare di mattina come una lieta epifania; nel paese di Aielli – divenuto ormai un vero e proprio...
PESCARA – Il 5 marzo 1910, 113 anni fa, a Pescara, nasceva Ennio Flaiano, un personaggio difficile da comprendere, anche perché non c’è cosa peggiore per...
La Biblioteca Olivieri di Castiglione a Casauria è uno dei poli culturali più interessanti dell’entroterra abruzzese. PESCARA – Gestita da Alessio, Giulia, Riziero e Nunzio, quattro...
SULMONA – Fino a stamattina, l’ultimo ufficiale ancora in vita della Brigata Maiella (l’unica formazione apartitica e trasversale della resistenza insignita della medaglia d’oro al valore...
CHIETI – Il 22 febbraio 1956 a Vasto, alle 10:45 di mattina, una frana provocò il crollo del Murodella Lame, portando via gran parte delle case...
Anche quest’anno sarà possibile godersi il festival di Sanremo in chiave abruzzese grazie alle dirette del celebre duo comico “E’ una vitaccia”. TERAMO – Il duo...
L’AQUILA – Aielli, il paese marsicano diventato negli anni un museo a cielo aperto, continua a raccogliere consensi anche a livello internazionale: la televisione China Global...
Si stupiranno, i nostri lettori, nel vedere il titolo di questo articolo: che succede? Esiste una pasta che non sia quella con il tonno per chi...
Grande entusiasmo nella Marsica per l’annuncio del Ministero della Cultura: Pescina è l’unico comune abruzzese ancora in lizza per diventare “Capitale della Cultura 2025”. Agrigento, Aosta,...