fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” quest’anno a Monteprandone

Pubblicato

il

vino marche monteprandone dalla vigna alla tavola

ASCOLI PICENO – Anche quest’anno riparte il progetto, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio. Ad essere coinvolta per “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” è Monteprandone, il prossimo 14 aprile, con la degustazione di vini abbinata alla cucina di mare del Piceno, grazie alla selezione di vini e cantine del sommelier Giovanni Bagnara.

“Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” è un viaggio tra i sapori e le bellezze del territorio per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche marchigiane, servite e raccontate da chef e produttori: dai vini DOCG, DOC e IGT delle Marche, a cui quest’anno si aggiungono le birre artigianali e agricole, in accompagnamento a piatti elaborati e preparati con prodotti alimentari di qualità.

Ad ogni incontro, chef e produttori raccontano agli ospiti le peculiarità dei piatti preparati nonché la storia dei loro vini e birre, mentre i sommelier descrivono gli abbinamenti proposti.

Quest’anno l’iniziativa ha un portale dedicato dove nella sezione eventi si possono trovare tutte le iniziative realizzate giorno per giorno.

Il14 aprile nel centro storico di Monteprandone, in piazza dell’Aquila 13, nel Ristorante Tiamare verranno presentate proposte di abbinamenti di vini marchigiani e pietanze tutte a base di pesce, guidati dall’esperto sommelier Giovanni Bagnara, diplomato al Master Sommelier della VIII edizione del Master – promosso dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Giovanni Bagnara proporrà più vini dei produttori di vino prescelti, Tenuta La Riserva, Cantine D’Ercoli e Cantina Santa Barbara.

Questo il menù proposto per la degustazione di “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola” a Monteprandone:

Entrée di ostriche. Percorso di Antipasti della casa con 8 portate, accompagnate dai vini della Tenuta La Riserva (Sauvignon, Pecorino e Passerina). Due assaggi di primi: Lasagna di Mare e Gnocchetto all’Adriatico, con in abbinamento i vini delle Cantine D’Ercoli (Passerina e Pecorino). Il secondo piatto sarà una Frittura di Paranza dell’Adriatico degustata con i vini della Cantina Santa Barbara (Verdicchi Stefano Antonucci e Le Vaglie). Per concludere Sorbetto al pompelmo rosa e caffè.

Per prenotazioni si può contattare il Ristorante Tiamare ai seguenti recapiti telefonici: 3472650887 oppure 3358146473. Tutte le info e prenotazioni anche sulla pagina Facebook del progetto.

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Finto corriere entra in casa e non vuole più uscire: caos a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

controlli cc 112 carabinieri san benedetto

L’uomo, di origine moldava e di 42 anni, non voleva più andarsene e i padroni di casa hanno chiamato i Carabinieri, con i quali è scattata una colluttazione.

ASCOLI PICENO – Ha suonato al campanello di casa di due coniugi, fingendosi un corriere. La coppia all’interno non aveva ordinato nulla, ma senza pensarci ha aperto la porta: si è così trovata un uomo di 42 anni di origine moldava. L’episodio si è verificato in via Pizzi a San Benedetto del Tronto ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre: il finto corriere, una volta in casa, non voleva più uscirne.

Dopo non essere riusciti a convincerlo ad abbandonare la loro abitazione, i residenti si sono trovati costretti ad allertare le forze dell’ordine. All’arrivo dei Carabinieri, la situazione si è trasformata da confusa ad incandescente.

Il finto corriere penetrato in una casa di San Benedetto del Tronto ha prima rifiutato di fornire le proprie generalità poi ha aggredito i Carabinieri, che lo hanno arrestato. Non è ancora chiaro per quale motivo l’uomo abbia agito così, ma ora si trova in carcere, dove dovrà scontare una pena di otto mesi per  violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.