fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

A Monteprandone il secondo appuntamento con “Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola”

Pubblicato

il

vino marche monteprandone dalla vigna alla tavola

ASCOLI PICENO – La cucina di terra del Piceno, con contaminazioni del vicino Abruzzo, protagonista del secondo appuntamento del progetto “Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola”, che si terrà il 18 maggio a Monteprandone. Al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio per favorire la conoscenza delle eccellenze che esso è in grado di esprimere.

Ad essere coinvolto il 18 maggio sarà Monteprandone, con la degustazione di vini abbinata alle specialità del Caffè Centrale, grazie alla selezione di vini e cantine del sommelier Luigino Capriotti, che alcuni anni fa è arrivato secondo al concorso AIS per il miglior sommelier delle Marche. Luigino si occuperà dell’ospitalità mentre per l’occasione la degustazione sarà guidata da Marica Spuria, delegata Ais Marche Ascoli Piceno. Marica racconterà ai commensali i segreti dei vitigni e degli abbinamenti tra le pietanze ed i vini.

È il cuore del progetto “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”, un viaggio tra i sapori e le bellezze del territorio per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche marchigiane, servite e raccontate da chef e produttori: dai vini DOCG, DOC e IGT delle Marche, a cui quest’anno si aggiungono le birre artigianali e agricole, in accompagnamento a piatti elaborati e preparati con prodotti alimentari di qualità.

Ad ogni incontro, chef e produttori raccontano agli ospiti le peculiarità dei piatti preparati, nonché la storia dei loro vini e birre, mentre i sommelier descrivono gli abbinamenti proposti.

Quest’anno l’iniziativa ha un portale dedicato dove nella sezione eventi si possono trovare tutte le iniziative in programma giorno per giorno. Il18 maggio, alle 20,00, in viale De Gasperi 221, nella frazione Centobuchi, lo chef Marco Seproni, in cucina insieme alla patron Maria Rita Capriotti, delizierà il palato dei commensali con tipicità locali. «La cena che proponiamo a Monteprandone è rigorosamente accompagnata da vini del Piceno nelle diverse tipologie e si compone di piatti realizzati esclusivamente con ingredienti provenienti da aziende picene e fermane. Alcuni di questi ingredienti e alcuni piatti del menù tuttavia si riconoscono anche nella tradizione culinaria del vicino Abruzzo. Ciò è inevitabile in una terra di confine come la nostra e a noi, che riteniamo una ricchezza questa contaminazione, piace moltissimo esaltarla» afferma Luigino Capriotti, titolare insieme alla sorella Maria Rita oltre che del Caffè Centrale di Monteprandone anche dello Chalet Oltremare sulla riviera di San Benedetto, in riapertura in questi giorni.

Questo il menù proposto per la degustazione con i rispettivi vini abbinati:

  • Antipasti
    • Olive Ascolane del Piceno Dop ripiene
    • Bocconcini di formaggio fritto
    • Chicche di norcineria nostrana
    • Crostino alla ventricina spalmabile
    • Crostone alla crema di fegatini
    • Agrodolci fatti in casa ai semi di anice verde di Castignano
      • in abbinamento Passerina Spumante Brut, Cantina Moncaro
  • Primo
    • Lasagne alle primizie dell’orto e guancialino croccante
      • in abbinamento Offida Pecorino DOCG “Canapale”, Az. Agr. Centanni
  • Secondo
    • Stracotto di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp al Montepulciano
    • Patata rossa di Colfiorito IGP al forno
      • in abbinamento Marche Rosso IGT “Numa Rosso”, Cantina Numa
  • Dolce e Caffè
    • Frolla alle 2 marmellate: Scrucchiata e Mela Rosa dei Sibillini
      • in abbinamento Terre di Offida DOC Passerina Passito, Cantina dei Colli Ripani
    • Caffè dei Calanchi: Caffè all’Anisetta biologica
    • Sfoglia croccante alle mandorle e semi di anice verde di Castignano

Per prenotazioni si può contattare il Caffè Centrale ai seguenti recapiti telefonici: 0735/701100 e 340/7771523 (Luigino) oppure 338 1570602 (Maria Rita). Tutte le info sugli eventi in programma anche sulla pagina Facebook dedicata, o al 3358146473. Prossimi appuntamenti confermati: 19 maggio, Harmony, Sassocorvaro (PU); 24 maggio, Sot’Aj Archi, Ancona, 28 maggio, Terzo Tempo Club house, Jesi (AN); 30 maggio Morsi e Sorsi, Ancona; 31 maggio, Osteria Simonetti, Ancona; 08 giugno Trattoria Clarice, Ancona, 13 giugno Jack Rabbit, Jesi (AN).

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Finto corriere entra in casa e non vuole più uscire: caos a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

controlli cc 112 carabinieri san benedetto

L’uomo, di origine moldava e di 42 anni, non voleva più andarsene e i padroni di casa hanno chiamato i Carabinieri, con i quali è scattata una colluttazione.

ASCOLI PICENO – Ha suonato al campanello di casa di due coniugi, fingendosi un corriere. La coppia all’interno non aveva ordinato nulla, ma senza pensarci ha aperto la porta: si è così trovata un uomo di 42 anni di origine moldava. L’episodio si è verificato in via Pizzi a San Benedetto del Tronto ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre: il finto corriere, una volta in casa, non voleva più uscirne.

Dopo non essere riusciti a convincerlo ad abbandonare la loro abitazione, i residenti si sono trovati costretti ad allertare le forze dell’ordine. All’arrivo dei Carabinieri, la situazione si è trasformata da confusa ad incandescente.

Il finto corriere penetrato in una casa di San Benedetto del Tronto ha prima rifiutato di fornire le proprie generalità poi ha aggredito i Carabinieri, che lo hanno arrestato. Non è ancora chiaro per quale motivo l’uomo abbia agito così, ma ora si trova in carcere, dove dovrà scontare una pena di otto mesi per  violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Concerto gratuito di Max Gazzè ad Ascoli Piceno: domani saranno messi a disposizione nuovi posti

Pubblicato

il

concerto gratuito max gazzè ascoli piceno

I posti sono andati in fretta esauriti e, dopo le tantissime richieste, l’amministrazione ha deciso di rendere prenotabili nuovi posti, domattina alle ore 9:30, per il concerto gratuito di Max Gazzè ad Ascoli.

ASCOLI PICENO – Le richieste di prenotazione di un posto al concerto gratuito che MAx Gazzè terrà in Piazza del Popolo il prossimo 1 ottobre alle 21:30, l’Amministrazione Comunale ha deciso di rendere disponibili nuovi posti, che potranno essere prenotati a partire dalle 9:30 di domattina, giovedì 28 ottobre, sulla piattaforma apposita.

Sul palco insieme al poliedrico artista, l’Orchestra popolare del saltarello. Il cantautore infatti, sta portando avanti un progetto musicale e culturale che lo immergerà nei territori e nelle tradizioni di tutta Italia. Affiancato dalle migliori Orchestre Popolari della penisola, Gazzè presenta “Musicae Loci”, un grande tour in cui in ogni tappa verrà accompagnato da una grande orchestra musicale del luogo, per portare sul palco le sue canzoni in una veste inedita che assorbirà colori e suoni tipici delle diverse zone in cui lo spettacolo verrà ospitato. Un progetto culturale legato al territorio, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come terra di storia, musica e arte.

Da l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta a l’Orchestra Mirko Casadei, dall’Orchestra Magna Grecia a l’Orchestra Jazz Siciliana, dalla Calabria Orchestra all’Orchestra Popolare del Saltarello per finire con Les Cuivres du Conservatoire – Aosta, ottoni e percussioni, tamburelli, organetti, violini e chitarre battenti si fonderanno con le sonorità di Gazzè per un concerto ogni volta diverso e spettacolare. Spaziando tra stili ed epoche diverse, dal repertorio classico al moderno, ogni live avrà una versatilità musicale particolare dove i ritmi colorati e ipnoticamente ripetitivi degli strumenti più tradizionali e delle percussioni si uniranno al background sonoro dell’artista. Così, in una commistione reciproca di note, con gli arrangiamenti curati da Max Dedo che sarà sul palco con Gazzè, le orchestre ridisegneranno con nuove sfumature i brani del cantautore e lui reinterpreterà alcune delle canzoni più rappresentative della tradizione locale.

«Ascoli continua a crescere e a far parlare di sé. Dopo aver ospitato nel Salotto d’Italia il concerto de Il Volo, grazie alle aziende Fainplast e Panichi, e aver ballato e cantato con Dardust, Lazza, Giorgia, Saturnino e Ariete in occasione del Memorial Troiani, e dopo aver fatto divertire i più giovani allo Squarcia con i concerti di Ernia, Bresh e Tedua per la seconda edizione dell’Ascoli Summer Festival, in città arriva un altro straordinario artista: grazie al finanziamento del bando ATIM della Regione Marche, in Piazza del Popolo ospiteremo Max Gazzè e la sua orchestra. Continuiamo a regalare grandi eventi musicali ai nostri cittadini: l’ingresso al concerto sarà completamente gratuito e posso già annunciare che le sorprese non sono finite qui» ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.