fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Samb-Ravenna: arriva da Udine il Direttore di gara.

Pubblicato

il

Il signor Luca Zufferli appartenente alla sezione di Udine è stato designato a dirigere i rossoblù nel match al “Riviera delle Palme” contro il Ravenna, sabato 9 febbraio, ore 16:30.

Suoi assistenti saranno il Signor Amir Salama (Assistente 1) della sezione di Ostia Lido e il Signor Domenico Fontemurato (Assistente 2) della sezione di Roma 2.


IL DIRETTORE DI GARA

Luca Zufferli, nato a San Daniele del Friuli in provincia di Udine il 7 settembre 1990, è al suo 3° anno nella “CAN PRO”.

Ha due precedenti con la Samb:

  • 29 gennaio 2017, Lega Pro, 23a giornata, SAMB-Gubbio 2-0 (Reti: 22pt VALLOCCHIA, 31st MANCUSO. All.: Stefano Sanderra).
  • 6 ottobre 2018, Serie C, 5a giornata, SAMB-Monza 1-1 (Reti: 39pt STANCO, 33st Jefferson. All.: Giorgio Roselli).

(*) Conta anche un precedente come 4° uomo nella gara di ritorno degli Ottavi di Finale dei PlayOff di serie C della scorsa stagione: 23 maggio 2018, SAMB-Piacenza 3-1 (All.: Francesco Moriero).


In questa stagione ha già arbitrato 11 incontri in serie C.

(*) E’ stato anche designato per la gara del girone C di serie C in programma il 18 settembre (1a giornata) Monopoli-Catania, poi rimandata.

  • 25 settembre, 3a giornata, Pisa-Arezzo 0-0.
  • 6 ottobre, 5a giornata, SAMB-Monza 1-1.
  • 16 ottobre, 7a giornata, CatanzaroJuve Stabia 0-3 (Espulsione Catanzaro sullo 0-1, “per doppia ammonizione”. Rigore Juve Stabia sullo 0-1, trasformato).
  • 27 ottobre, 9a giornata, CaveseTrapani 1-0.
  • 11 novembre, 11a giornata, RiminiFermana 2-0.
  • 21 novembre, 3a giornata, Pro Patria-Siena 1-1.
  • 2 dicembre, 14a giornata, MonopoliMatera 1-0.
  • 12 dicembre, 16a giornata, Siracusa-Casertana 0-0.
  • 23 dicembre, 18a giornata, CataniaCavese 5-0 (Espulsione Cavese sull’ 1-0, “diretta”. Rigore Catania sull’ 1-0, trasformato).
  • 29 dicembre, 20a giornata, Giana ErminioL.R. Vicenza 0-1.
  • 27 gennaio, 23a giornata, JuventusU23-Novara 1-1 (2 Espulsioni: JuventusU23 e Novara, entrambe sull’ 1-1, entrambe “dirette”. Rigore Novara sull’ 1-0, trasformato).

GLI ASSISTENTI

Nessun precedente per il Signor Amir Salama (Assistente 1) della sezione di Ostia Lido.

4 precedenti per il Signor Domenico Fontemurato (Assistente 2) della sezione di Roma 2:

1) Serie D – 12 aprile 2015 -30a giornata – SAMB-Chieti 2-4 (“Assistente 2”. Allenatore Samb: Silvio Paolucci).

2) Serie D – 16 settembre 2015 – 3a giornata – Campobasso-SAMB 0-1 (“Assistente 1”. Allenatore Samb: Loris Beoni).

3) Serie D – 8 novembre 2015 – 11a giornata – Amiternina-SAMB 1-3 (“Assistente 1”. Allenatore: Ottavio Palladini).

4) Serie D – 20 dicembre 2015 – 17a giornata – SAMB-San Nicolò 3-1 (“Assistente 1”. Allenatore Samb: Ottavio Palladini).

Luigi Tommolini


Le designazioni della 25a giornata (6a di Ritorno) nel girone B di serie C


ARTICOLI CORRELATI

Samb: parla il DS Fusco

Ascoli Piceno

10 mila euro di sanzioni negli chalet di San Benedetto del Tronto, dopo i controlli dei Carabinieri

Pubblicato

il

In vista della stagione estiva, I Carabinieri della Compagnia di Ascoli hanno intensificato i controlli sulle strade e nei luoghi della movida di la provincia. Nel corso del servizio, lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro in alcuni chalet di San Benedetto del Tronto, per violazioni di natura amministrativa.

ASCOLI PICENO – L’estate è alle porte e con essa anche la stagione estiva e, di conseguenza, episodi di movida molesta. Proprio per contrastare questo fenomeno e per assicurarsi che sulle strade siano mantenuti comportamenti di guida appropriati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno intensificato i controlli su tutta la provincia, su strade, punti di aggregazioni e locali, al fine di preservare la sicurezza di turisti e residenti. In seguito ai controlli effettuati negli chalet di San Benedetto lo scorso weekend, sono state emanate sanzioni per 10 mila euro complessivi. Le violazioni accertate erano di natura amministrativa nel settore alimentare e lavorativa.

Oltre a queste ispezioni, i militari hanno controllato 104 veicoli, identificando 219 persone e contestando 15 contravvenzioni al Codice della Strada per violazioni connesse a condotte di guida pericolose e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, che hanno comportato anche il ritiro di 5 patenti di guida e la decurtazione di 25 punti.

Le forze dell’ordine rendono noto che i controlli intensificati verranno replicati per tutta la durata della stagione estiva.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tragedie in montagna nel weekend: tre escursionisti morti e due soccorsi

Pubblicato

il

due escursionisti morti sul gran sasso

Due escursionisti sono stati soccorsi sui Monti Sibillini, dove erano rimasti bloccati, altri due invece, una guida alpina ed un appassionato di alpinismo, sono morti dopo essere precipitati mentre si arrampicavano sul Gran Sasso. Un terzo escursionista è stato stroncato da un malore nella valle dell’Ambro.

TERAMO – Le montagne marchigiane ed abruzzesi sono tate teatro di due tragedie durante il weekend appena trascorso. Sabato 27 maggio, due escursionisti, alpinisti in cordata, sono morti mentre si arrampicavano sul Gran Sasso, mentre il giorno successivo, domenica 28, un uomo è stato trovato senza vita tra Montefortino ed Amandola, nella valle dell’Ambro, probabilmente stroncato da un malore.

La prima tragedia si è verificata nel canale Sivitilli del Corno Piccolo, sul versante che si affaccia su Prati di Tivo, ad un’altitudine di 2.500 metri sul livello del mare. LE vittime sono una guida alpinista di 48 anni di Spoltore ed un appassionato di cordata di 51 anni di Pescara.

Era abruzzese, originaria di Sulmona, anche la persona di 49 anni che ieri è stato ritrovato privo di vita nel fermano. molto probabilmente, a risultar fatale è stato un malore. A trovare il suo corpo, altre persone che percorrevano lo stesso tragitto.

Altri due escursionisti invece, sono rimasti bloccati sui Monti Sibillini, nella provincia ascolana. n località Lago di Pilato, due giovani sono rimasti bloccati a causa dal maltempo e non erano in grado di comunicare con i soccorsi, dal momento che si erano scaricati i loro telefoni cellulari. Il soccorso alpino ha fatto immediatamente scattare le ricerche, per le quali si è avvalso anche di un drone con sistema termografico per l’individuazione di fonte di calore. Alle operazioni, che si sono concluse intorno alle ore 2:00 quando i ragazzi sono stati individuati, hanno preso parte anche i Vigili del Fuco.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

A San Benedetto del Tronto un convegno nazionale sulla Riforma Cartabria

Pubblicato

il

convegno nazionale riforma cartabria san benedetto

L’evento formativo organizzato da Anvu e dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, si terrà all’auditorium Tebaldini di San Benedetto alle 9 di sabato mattina.

ASCOLI PICENO – Il prossimo sabato 27 maggio, presso l’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto si terrà convegno nazionale dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, organizzata da Anvu, l’Associazione Professionale delle Polizie Locali d’Italia.

All’evento formativo parteciperà anche il sindaco Antonio Spazzafumo, mentre i relatori saranno la presidente nazionale Anvu Silvana Paci e la presidente regionale Anna Grasso. Gli accreditamenti cominceranno a partire dalle ore 8:30, mentre, dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, i lavori del convegno nazionale sulla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria che si terrà a San Benedetto del Tronto prenderanno avvio alle ore 9:00 per poi concludersi alle 13:20.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.